Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2008

La Sinistra democratica del Fvg si interroga su sanità e welfare regionale. Istituito un forum permanente sulla materia

Un Seminario dal titolo “La Sanità e le politiche sociali in Friuli Venezia Giulia per una proposta politica alternativa e di opposizione alle scelte regressive del centro – destra” si è svolto a Palmanova, l'iniziativa era organizzata dalla Sinistra Democratica del Friuli Venezia Giulia con il contributo del Gruppo Consiliare Regionale de La Sinistra L’Arcobaleno. Al convegno ha partecipato il Consigliere Regionale de La Sinistra L’Arcobaleno Stefano Pustetto che ha illustrato brevemente la sanità regionale da "Illy a Tondo" evidenziando le criticità presenti e concentrando il suo intervento sulla necessità di eliminare i doppioni presenti nelle strutture sanitarie e sul fatto che manca un piano regionale per l’emergenza dato che l’attuale assessore regionale non starebbe dimostrando di avere una sua linea in materia. E’ stata anche sottolineata da Pustetto la necessità di dover avere una maggiore integrazione tra aziende ospedaliere e territorio, con un invito alla amm...

NON CI RESTA CHE IL TRENO. NEL 2020?

di Roberto Morelli La terza e (in futuro) la quarta corsia sull'autostrada A4 saranno una gran bella cosa. Ma è possibile che nessuno abbia ancora alzato il ditino per far notare che Trieste, il cui accesso sarà escluso dal potenziamento, rischia d'esser tagliata fuori dai futuri assi di traffico? Le merci saliranno e scenderanno dal Brennero, da Tarvisio, da Gorizia. Perché mai dovrebbero incolonnarsi nel futuro imbuto da Villesse a Sistiana? Nessuno lo dice, eppure è talmente evidente da sembrare banale. L'alternativa è peraltro sconfortante: se i mezzi non devieranno altrove, il tratto da e per Trieste diventerà un inferno, non dissimile da quel ch'è oggi la tangenziale di Mestre. Un collo di bottiglia nel punto in cui le tre (o quattro) corsie diventeranno due. Beninteso: la soluzione al caos dell'autostrada non è sull'autostrada, ma sui binari. Solo il treno, con la realizzazione dell'alta velocità, può decongestionare l'asfalto dalle q...

A4, la terza corsia sarà pronta nel 2014

Primi cantieri: Villesse-Gorizia e Mestre-San Donà A4, la terza corsia sarà pronta nel 2014 di Paolo Mosanghini PORDENONE. Nel 2014 auto e Tir potranno sfrecciare sulla terza corsia dell’autostrada A4 Venezia-Trieste. La Regione detta i tempi per la realizzazione dell’opera che sarà lunga 110 chilometri e costerà (lavori ed espropri inclusi) un miliardo e mezzo di euro, serviranno 5 lotti per attivare i cantieri e ammodernare così un’arteria che vede passare 41 milioni di veicoli l’anno, 110 mila passaggi ogni giorno: un Tir ogni tredici secondi. Gli assessori alla viabilità e ai trasporti del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, Riccardo Riccardi, che è anche subcommissario per la A4, e Renato Chisso - assieme al subcommissario Silvano Vernizzi - hanno presentato ieri a Pordenone il cronoprogramma che venerdì scorso il presidente della Regione - e commissario per l’e mergenza A4 - Renzo Tondo ha inoltrato alla presidenza del consiglio de...

E dopo?

AUTOSTRADE: TERZA CORSIA A4 COSTERA' 1,5 MILIARDI EURO (ASCA) - Pordenone, 16 ott - Costera' 1,5 miliardi di euro la terza corsia dell'A4, da Quarto d'Altino, in provincia di Venezia, a Villesse e da qui a Gorizia, fino al confine di Stato. Lo hanno riferito gli assessori alla viabilita' e trasporti delle regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto, Riccardo Riccardi e Renato Chisso, ed il vicecommissario Silvano Vernizzi. L'opera si sviluppera' per 110 chilometri ed e' molto attesa per rispondere alle esigenze del traffico e della sicurezza; tragici, infatti, i recenti incidenti. Nel 2007 si sono registrati sull'A4 41 milioni di veicoli, circa 110 mila passaggi effettivi giornalieri, di cui il 30% di traffico pesante. ''In sostanza transita un carico pesante ogni 13 secondi'', ha riferito Riccardi. Il cronoprogramma prevede per il 2009 le attivita' progettuali e i bandi di gara, e per il 2010 l'apertura dei ...

BF Ecc: Tintoria Astico, trasferta da brivido a Treviso

Sabato sera alle 20,30 alla palestra S.Antonino di Treviso la Tintoria Astico Sarcedo è chiamata ad una trasferta da brivido, infatti farà visita al Basket Treviso che è la formazione più accreditata da tutti gli addetti ai lavori come la squadra candidata n.1 alla promozione. Molto si sa della squadra di coach Cuppone che ha tra le sue file giocatrici del calibro di Pellizzari, classe 1972, giacatrice che ha militato una carriera intera in A1 e che riesce a fare la differenza. Costruita sull'ossatura solida della scorsa stagione, il Basket Treviso si è potenziato con l'arrivo di Sara De Bernardin ala molto forte e dotata di un'ottima mano dalla media distanza, Paola Cedolini, classe 1974, play di grandissima esperienza nella categoria, Moro, proveniente da Marghera, che unite alle riconfermate Conti, Meneghin, Pasqualini, Barisoni, Gracis, Verago, Mattiuzzo fanno un gruppo straordinario per la categoria. Le prime due gare il Basket Treviso non ha avuto alcun problema con ...
Notizia inserita il 7/10/2008 XI Finalbowl I Banditi si giocano lo scudetto a Lignano Sabbiadoro Con le wild card disputate domenica scorsa a Vicenza si è completata la griglia delle squadre che il prossimo week end si contenderanno a Lignano Sabbiadoro l’undicesimo scudetto del campionato italiano di flag football senior. Saranno infatti Grizzlies Roma, Leoni Palmanova ed a sorpresa i Lions Bergamo a unirsi al gruppo delle squadre già qualificate, Hedgehogs Mantova, Cleavers Cavriago, Gold Hunters Roma, X Men Reggio Emilia ed i Banditi Ferrara. Nelle semifinali Grizzlies e Leoni erano infatti le formazioni date come favorite, mentre per gli orobici la qualifica rappresenta una vera novità, un evento che sorprende anche gli addetti ai lavori che vedevano altre squadre accreditate per la finalissima. Le otto formazioni che disputeranno l’XI° Finalbowl saranno suddivise in due gironi con gli estensi che verranno raggrup...