Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2009

Fvg, il Tar liberalizza le aperture festive

Fonte Svolta nel commercio, la decisione rischia di scardinare l’intera struttura della legge. Ora in molti pensano di rivolgersi alla magistratura. Soddisfatto il direttore del centro: abbiamo dimostrato di essere in regola. Il sindaco: adesso tocca alla Regione Accolto il ricorso dei negozi dell’outlet di Aiello: superato il tetto imposto delle 29 domeniche La Regione annuncia delle contromisure. Ciriani: pronti a impugnare la sentenza di RENATO D’ARGENIO

57° Raduno Nazionale dei Bersaglieri - Un successo senza retorica

di Gianfranco Pazienza Fonte Il 57° RADUNO NAZIONALE DEI BERSAGLIERI ha vinto due volte: quando tre anni fa è stata lanciata la sfida al Comitato Nazionale, e ha vinto nella giornata della sfilata, sfidando il caldo torrido (i bersaglieri più anziani erano quelli meno sudati, temprati). Ha vinto nei numeri e la nostra Città si è mostrata all'altezza nella gestione (ormai collaudata) dei grandi eventi. Ha vinto nella calorosa accoglienza e nella sfida con un programma di manifestazioni e di animazione direi difficile, perché é difficile reggere il confronto con il fascino delle fanfare: a decine sono state le vere padrone dell'intera “tre giorni”. Il raduno ha fatto il pieno delle emozioni quando è sfilato lo spezzone delle associazioni dell'Abruzzo, ha esibito il meglio con le coreografie dei bersaglieri della Sicilia, ha esibito il medagliere che racconta la storia di trecento anni di storia italiana fatta di lutti e di guerre. Applauditissime le sfilate aperte con gli str...

Emergenza terremoto in Abruzzo: la Cna esporta il “modello Friuli”

di ALESSANDRA CESCHIAVENZONE. FONTE L’artigianato friulano e l’opera corale dei sindaci, degli amministratori, dei parroci, protagonisti della rinascita friulana dopo il terremoto in Friuli, diventa un modello da esportare in Abruzzo. Parte oggi dalla sede della Protezione civile di Palmanova, su iniziativa della Cna, un programma di appuntamenti che porterà una delegazione di giovani imprenditori, studenti e professionisti a incontrare i protagonisti della ricostruzione a Venzone. «È la prima tappa di un progetto di collaborazione che intendiamo approfondire» annuncia il direttore Cna di Udine Giovanni Forcione. Il progetto è partito dall’appello lanciato alla Cna udinese da un giovane aquilano laureato in Economia. «È intervenuto in rappresentanza di un gruppo di imprenditori, studenti universitari, professionisti e lavoratori abruzzesi che hanno a cuore la ricostruzione in Abruzzo e che guardano all’esperienza del Friuli come un successo in tema di ricostruzione post-terremoto - spi...
LA GUARDIA DI FINANZA LASCIA CERVIGNANO Pubblicato da Alberto di Caporiacco il 14/5/09 • nelle categorie Economia , Messaggero Veneto , Società , Udine CERVIGNANO. La caserma della Guardia di finanza di Cervignano, da cui dipendono il comando di San Giorgio di Nogaro e quello di Palmanova, nell’ottica di una razionalizzazione generale dei costi e del personale interno, nei prossimi mesi sarà ufficialmente trasferita a San Giorgio di Nogaro. Il trasferimento, come confermato dalla Guardia di Finanza, inizierà a partire dai primi giorni di agosto e sarà concluso entro la fine dell’anno, quando, dunque, il reparto di Cervignano, dove attualmente lavorano almeno 40 persone, chiuderà definitivamente i battenti. La caserma di via Caiù, che attualmente ha sede in un edificio in affitto sarà accorpata a quella di San Giorgio, che invece è dislocata in un edificio demaniale in via Nazario Sauro. Come aveva ricordato recentemente il comandante provinciale delle Fiamme Gialle,...
GIRO D’ITALIA IN FRIULI-VENEZIA GIULIA, LA NOSTRA GUIDA PER SEGUIRLO MINUTO PER MINUTO Fonte Proponiamo ai nostri lettori una guida per seguire minuto per minuto il Giro d’Italia sulle strade della nostra regione, dove si svolgeranno due tappe, la 2. tappa Jesolo-Trieste domenica 10 maggio e la 3. tappa Grado-Valdobbiadene lunedì 11 maggio. Esaminiamo allora tutti i passaggi orari nelle località interessate, all’interno della nostra regione. 2. TAPPA, JESOLO-TRIESTE (156 KM.) - DOMENICA 10 MAGGIO La carovana entra in Friuli attraverso il ponte sul Tagliamento che divide San Michele al Tagliamento da Latisana, proveniente da Jesolo (partenza ore 13.35) A San Giorgio di Livenza-La Salute di Livenza (14.06) l’ingresso nel Friuli storico (ci troviamo amministrativamente però ancora in provincia di Venezia) con passaggio per Sindacale (14.18), Lugugnana (14.28), San Michele al Tagliamento (14.36). Attraversamento del Ponte sul Tagliamento previsto per le 14.37 con ingresso...

Udine. Arriva il Giro, festa in città e dalle Frecce

Udine. Arriva il Giro, festa in città e dalle Frecce Fonte (da “Messaggero Veneto” - rassegna stampa) LA BASE. Il gruppo entrerà nella base intorno alle 14 di lunedì e troverà gli aerei della Pan disposti a lato della pista. Secondo il programma la maglia rosa dovrebbe avvantaggiarsi e salutare i piloti. I PRECEDENTI. Due anni fa Udine ospitò la partenza di una tappa. Stesso copione nel ‘98, il Giro di Pantani, con il via della frazione per Asiago. In Giardin grande si concluse una frazione nel ‘90, mentre piazza Libertà nel 1983 fu l’epilogo del Giro vinto da Saronni. di ANTONIO SIMEOLI Udine e il Friuli ci saranno al Giro del Centenario. Di passaggio, ma ci saranno e offriranno il meglio di sè. Domenica la Jesolo-Trieste attraverserà la Bassa, lunedì la Grado-Montebelluna passerà per Aquileia, Palmanova, Udine ed entrerà in uno dei simboli del Friuli: la base delle Frecce a Rivolto. E così per la seconda volta in tre anni la carovana rosa attraverserà la città di U...