Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2011

Acquedotto veneziano de Palma

Lago: al 238° posto nella classifica dei "Luoghi del cuore" Ricordate la campagna del FAI per segnalare "i luoghi del cuore" e la proposta (sostenuta anche da questo Blog) di mandarvi segnalazioni per il Lago? Sono usciti i risultati finali: il Lago si è classificato al 238° posto della classifica con 54 voti. Come in tutte le cose, "si può dare di più", direbbe Gianni Morandi. Grazie comunque a quanti hanno collaborato e dato il proprio voto per inserire il Lago in questa importante, significativa graduatoria. A&D ___________________________________ E’ giunto alla quinta edizione del censimento de “I Luoghi del Cuore”, promosso dal Fondo Ambiente Italiano, che ha visto la partecipazione di quasi mezzo milione di italiani, un numero impressionante che rappresenta il quadruplo dell’ultima edizione. Mezzo milione di persone unite nel nome di un’Italia da tutelare e da tramandare alle generazioni future. Come si è piazzata la regione? A...

S.E. Mons: Andrea Bruno Mazzocato A Palmanova

L'ARCIVESCOVO NELLA FORANIA DI PALMANOVA "Tanti laici attivi, segno di amore per la Chiesa" "Qui a Palmanova ho potuto constatare la presenza di un laicato molto attivo e impegnato. Segno di vero amore per la Chiesa". "Continuate così e non fatevi scoraggiare" Parole di incoraggiamento e di ringraziamento quelle che mons. Mazzocato ha rivolto ai numerosi operatori pastorali riunitisi domenica a Palmanova. Molto partecipata e coinvolgente anche la veglia con i giovani a Gonars. Fonte: Portale dell'Arcidiocesi - Foto

Arriva Mons. Andrea Bruono Mazzocato

L’Arcivescovo incontra la forania di Palmanova Inizia la sua fase finale il «pellegrinaggio» di mons. Andrea Bruno Mazzocato nelle varie foranie che compongono il territorio della Chiesa Udinese. Ne mancano all’appello ormai solo 5: Cividale, Codroipo, Udine, Variano e Palmanova. E sarà proprio la Città Stellata con la sua forania ad accogliere il suo «primo incontro» con l’Arcivescovo da venerdì 14 a domenica 16 gennaio. In particolare saranno i bambini della scuola materna parrocchiale «Regina Margherita» ad accogliere il presule venerdì 14 gennaio, alle ore 9.30. Subito dopo il simpatico prologo all’interno di questa fondamentale istituzione educativa per la città e il circondario, a partire dalle ore 10 mons. Mazzocato dedicherà la mattinata al confronto con il clero impegnato nelle 22 parrochie attive sul territorio dei 7 comuni della forania. A mezzogiorno mons. Mazzocato ...