Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2011

Quanti pellegrini...Quale pellegrinaggio?

Il pellegrinaggio in Terra Santa "Render vivo il messaggio dei luoghi visitati e' lo scopo princpiale che deve avere il pellegrinaggio cristiano in Terra Santa". Se n'e' parlato al Christian Information Center di Gerusalemme in occasione della Giornata Modiale del Turismo. Presente il Presidente della commissione episcopale per i pellegrinaggi, Mons. William Shomali, accanto a guide e operatori locali. More

La pulizia straordinaria dei bastioni

Il prossimo novembre porterà con sé una data storica per Palmanova (UD), ovvero quella del primo intervento straordinario di pulizia dei bastioni che riporterà alla luce la cinta muraria veneziana da decenni invasa dalla vegetazione. Venerdì 23 settembre 2011 nella sede regionale della Protezione civile a Palmanova si è riunito il primo tavolo tecnico tra i soggetti che condurranno l’operazione: la Direzione regionale della Protezione Civile, l’Ufficio regionale del Genio Civile, la Soprintendenza ai Beni architettonici e paesaggistici del Friuli Venezia Giulia e il Comune di Palmanova. Obiettivo del tavolo tecnico è fissare la road map che consentirà, dopo un’attenta analisi della condizione delle mura e del loro stato di degrado, di stabilire con esattezza le modalità di intervento che verrà eseguito in due fine settimana di novembre. Il tavolo tecnico ha condiviso l’urgenza di mettere in sicurezza i bastioni mediante un’opera di pulizia mirata e organizzata, condotta in...

Il centro si fa fashion ma a Udine

Fonte: ilfriuli.it A Udine serata dedicata alla moda sotto la Loggia del Lionello Haute couture e pret á portêr, ultime tendenze moda e accessori, abiti da sposa, gioielli, acconciature trendy, tanto glamour e ospiti a sorpresa: tutto questo è “Loggia in Fashion”, evento su invito che venerdì 30 settembre animerà il centro storico di Udine per il secondo anno consecutivo, trasformando la suggestiva Loggia del Lionello in passerella d'eccezione. La manifestazione, organizzata dal fashion organizer Studio Madà e dall'agenzia di comunicazione Emporio Adv, con il supporto del partner Auto & Glass, propone due sfilate in momenti distinti della serata: il primo con inizio alle 19, che si concluderà con un aperitivo offerto dal bar Contarena; il secondo, alle 21, nella versione serale e più glamour dell'evento, che culminerà con un lussuoso drink conclusivo. Tante le attività commerciali coinvolte nella kermesse, che in questa sua seconda edizione ...

Croce Rossa cerca volontari

A ottobre il nuovo corso di primo soccorso lunedì 19 settembre 2011 Il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Palmanova che comprende anche le sedi distaccate di Cervignano e Torviscosa, cerca nuovi Volontari. Fino ad oggi il Comitato Locale CRI ha saputo far fronte a tutte le richieste che la popolazione, gli enti e le associazioni hanno avanzato. Questa richiesta è però in continua crescita esponenziale e proprio per questo è necessario incrementare le risorse umane con il reclutamento di nuovi Volontari. Tutti coloro che hanno compiuto più di 14 anni ed hanno del tempo libero da dedicare all’associazione, possono iscriversi. La Croce Rossa fa un appello particolare dedicato ai pensionati, ai lavoratori a turno ed alle casalinghe: alle categorie di persone che più facilmente possono contribuire a sostenere gli impegni di tipo sani...

Protezione Civile di Romania

Visita alla sede regionale della Protezione Civile di Palmanova di una delegazione del Consiglio del Distretto di Timis (Romania) Palmanova (UD), 22 settembre 2011 Giovedì 22 Settembre 2011 una delegazione del Consiglio del Distretto di Timis (Romania), guidata dal dott. Dorin Candea, Presidente della Commissione per le Relazioni Estere dell'Amministrazione dello stesso Distretto, ed accompagnata dal Console Generale della Romania di Trieste, dott. Radu Octavian Dobre, ha visitato la sede della Protezione civile regionale di Palmanova. Il Presidente della Commissione Candea ed il Console Dobre sono stati accolti nel centro operativo di Palmanova dal Direttore centrale della Protezione Civile, dott. Guglielmo Berlasso, che ha spiegato agli ospiti l’architettura del sistema regionale di Protezione civile, quindi ha illustrato gli avanzati sistemi di monitoraggio di cui la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia si avvale nell'attività di sorveglia...

PROTEZIONE CIVILE E “REGINA ELENA”

PROTEZIONE CIVILE E “REGINA ELENA” Da Palmanova aiuti umanitari alle zone di guerra PALMANOVA Non solo solidarietà verso le popolazioni in guerra, ma anche aiuti ai bisognosi di "casa nostra". Così la Delegazione nazionale di Protezione civile e aiuti umanitari "Regina Elena" ha... Clikka QUI per leggere l'articolo e scoprirne la fonte

Gustavo Modena, il teatro di Palma descritto da greenticket.it

L'esigenza di edificare un Teatro di società a Palmanova nacque intorno al 1841 per iniziativa di un gruppo di cittadini benestanti, guidati dagli avvocati Antonio Simoni e Antonio Monte Rumici. Il progetto riscosse un immediato successo e la sua realizzazione fu affidata all'architetto Giovan Battista Bassi.L'edificio, situato nel centro storico della città-fortezza, si distingueva per la sobria elenganza a dispetto delle ridotte dimensioni. La facciata, in stile neoclassico, era scandita da un'ordine gigante di semicolonne doriche, mentre la sala interna aveva una pianta a ferro di cavallo sulla quale si affacciavano tre ordini di palchi e un loggione, per una capienza complessiva di 300 spettatori.Nell'Ottocento il teatro trionfa in tutto il Triveneto, in virtù del rinnovato ruolo sociale e di rappresentanza per l'emergente classe borghese. Ma divenne in alcuni casi anche 'tempio laico', focolaio di rivolta durante i moti risorgimentali. ...

Friuli.it:: European Masters Games

Azzurri in chiaro-scuro Emg: la quarta giornata di gare regala emozioni, ma anche qualche delusione. Ecco il programma di domani Scarpa pronto all'esordio, Missoni posticipa il suo arrivo, Bertoli-Cantagalli a rischio di eliminazione: la quarta giornata degli European Masters Games di Lignano 2011 appare in chiaro-scuro per i colori azzurri. Il 47enne veneziano Daniele Scarpa ha conquistato l'accesso diretto alla finale del K2 e K4 in programma domani a San Giorgio di Nogaro e partirà da grande favorito in entrambe le gare. Ottavio Missoni , invece, è costretto a ritardare ulteriormente il suo esordio alla seconda rassegna europea Master. Reduce da una leggera indisposizione, infatti, domani il novantenne stilista triestino non si cimenterà nel getto del peso allo stadio Fabretto di Gorizia ma, fa sapere, conta di essere in gara nel lancio del disco previsto domenica 18 settembre, allo stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro. Al contrario, pro...