Il 10 marzo 2012 la Banda di Palmanova suona al Teatro “L.Garzoni da
Adorgnano” di Tricesimo nell’ambito dei Concerti Invernali 2012
coordinati dall’ANBIMA. Vai alla pagina di presentazione dell’iniziatva.
Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
mercoledì 29 febbraio 2012
martedì 28 febbraio 2012
Nel primo sabato di Quaresima
Le porte del Santo Sepolcro si aprono per l'ingresso solenne nella
Vigilia della prima domenica di Quaresima, un rito antico che ripete
l'accoglienza dei francescani a generazioni di pellegrini.
More
10.6 milioni...
Autostrade: Autovie Venete, si' a progetto nuova palazzina
Costo 10,6 mln, servira' per uffici Centro servizi Palmanova
Clicca qui per leggere ansa.it
Un video tra Palma e Campolongo
Il videoclip di “Burying Ophelia” dei Moth's Tales
Musicletter.it
Con la regia di Michele Furfari e la post-produzione di Gabriele Imperatori, le scene sono state girate tra Palmanova e Campolongo al Torre (UD) e riprendono l'ambientazione campestre dell'artwork del disco di Rossano Bertolo.
Musicletter.it
Con la regia di Michele Furfari e la post-produzione di Gabriele Imperatori, le scene sono state girate tra Palmanova e Campolongo al Torre (UD) e riprendono l'ambientazione campestre dell'artwork del disco di Rossano Bertolo.
lunedì 27 febbraio 2012
Il cipiglio del provveditore
http://www.photocommunity.qtp.it/gallery/showimage.php?i=8864&c=11
Segnalo con questo link foto delle Statue della Piazza Grande di Palmanova pubblicate(e scattate...) da un fotografo il cui nick è Horaincerta...merita una votazione alta))) Il titolo del post è suo!
Segnalo con questo link foto delle Statue della Piazza Grande di Palmanova pubblicate(e scattate...) da un fotografo il cui nick è Horaincerta...merita una votazione alta))) Il titolo del post è suo!
sabato 25 febbraio 2012
Pisa vuole rinnovarsi e cita Palmanova: articolo di pisatoday
Parchi urbani a Pisa
„
Potrebbe interessarti: http://www.pisatoday.it/cronaca/parchi-urbani-pisa.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/PisaToday/163307690398788
„
La città diventa più verde: è invasione di parchi pubblici
Nessun albero può essere abbattuto senza indicare quante nuove essenze e dove saranno ripiantate. Il principio diventa progetto grazie alla riqualificazione delle mura: previsti due ettari e mezzo di nuovi parchi urbani
Clicca QUI per saperne di più
“Potrebbe interessarti: http://www.pisatoday.it/cronaca/parchi-urbani-pisa.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/PisaToday/163307690398788
venerdì 24 febbraio 2012
mercoledì 22 febbraio 2012
Deroga a Martines, l’autogol del Pd
Dopo uno duro scontro, maggioranza battuta: no al doppio incarico di sindaco di Palmanova e di consigliere provinciale
Clicca qui per saperne di più su Messaggero Veneto online
lunedì 20 febbraio 2012
Auguri Matteo: una Borsa di Studio dedicata al pilota Valentino Jansa
Se vuoi leggere tutto l'articolo clicca QUI troverai Albenga Corsara
Valentino Jansa nasce a Trieste il 26 febbraio 1939. 1 marzo 1959 - viene ammesso al corso Allievi Ufficiali – Arma Aeronautica-Ruolo Naviganti presso la Scuola di Volo dell’aeroporto di Lecce. Velivolo T 6. 27 novembre 1959 – consegue abilitazione al velivolo T 33 ad Amendola. 14 marzo 1960 -. 1° decollo sul velivolo G 91 col grado di S.Tenente Pilota. In seguito viene destinato all’Aeroporto Militare San Giuseppe di Treviso presso il 103° Gruppo del 2° Stormo. Nel 1963 supera il concorso per Ufficiale in S.P.E. 21 settembre 1966 – col grado di Capitano Pilota viene trasferito presso l’Aeroporto Militare di Rivolto – 313° Gruppo P.A .N Posizioni in Pattuglia: pony 2 – pony 4 - pony 9 (dalla stagione 1967); 22 settembre 1971 – l’ incidente di volo nei cieli di Palmanova durante un “prova velivolo” ne provoca il decesso. Le lancette del suo orologio si fermarono alle ore 17.17. Quando l’aereo cadde in vite, stava sorvolando le scuole medie “Pietro Zorutti”. Il Pilota non si lanciò con il seggiolino eiettabile, immolando la sua vita, per portare il velivolo lontano dal centro città ed evitare di cadere sulle scuole di Palmanova. Il piccolo pianoro sopra Porta Aquileia, luogo dell’incidente, ora si chiama Parco dell’Aviatore: al centro è stato posto un cippo in pietra d’Aurisina per commemorare Valentino. È ormai tradizione di Palmanova, ricordarlo ogni 22 settembre con una solenne cerimonia.
venerdì 17 febbraio 2012
Emergenza Siria, l'appello del Custode di Terra Santa che chiede "di
sostenere con un gesto concreto i cristiani siriani e le opere di
carita' della Custodia.
More
domenica 12 febbraio 2012
Ultime foto da Palma
Primi giorni di Febbraio: qualcuno, il nostro fotografo all'Avana, ops in Palma, ci invia foto sullo stato dei lavori: lunette liberate, acquedotti che si intravedono nella loro struttura, strade che appaiono improvvisamente in mezzo a due mura, il campanile di Santa Maria Lalonga che svetta sopra una casamatta napoleonica dove prima c'erano i rovi, un sonetto del tempo in cui fu inaugurato l'acquedotto....significativo ricordarlo nel momento in cui è finito in pratica il restauro! oggi la protezione civile sarà impiegata nelle zone innevate dell'Italia Centrale, ma Palma ha le mura " liberate".
venerdì 10 febbraio 2012
Forze armate
L'austerity dell'esercito
Via 40 mila uomini e 30 caccia F35 in meno
Clicca Qui per saperne di più da Corriere della Sera Cronachegiovedì 9 febbraio 2012
Incontro di presentazione del progetto "Alvei puliti 2012" al teatro "Gustavo Modena" di Palmanova
Palmanova (UD), 9 febbraio 2012
Giovedì 9 febbraio 2012 alle ore 20:30 presso il Teatro “Gustavo Modena “ di Palmanova, alla presenza del Direttore centrale della Protezione civile Guglielmo Berlasso, si terrà un incontro di presentazione del progetto "Alvei puliti 2012" rivolto a tutti i Sindaci ed i Coordinatori dei Gruppi comunali di Protezione civile del Friuli Venezia Giulia.Nell'incontro verranno illustrate le esercitazioni che saranno svolte riguardo l'attività di prevenzione di pulizia alvei che si svolgeranno nel prossimo mese di marzo.
Terzo Congresso dei commissari di Terra Santa
Una via crucis nel cuore della Gerusalemme vecchia e la messa presieduta
dal ministro Generale padre Jose' Carballo. E' giunto al termine il
terzo congresso internazionale dei commissari di Terra Santa. In
conclusione padre Carballo ha invitato tutti a incoraggiare la fede dei
pellegrini, perche' conoscano l'opera dei francescani in Medio Oriente
More
mercoledì 8 febbraio 2012
Clicca e leggi l'articolo del Messaggero Veneto
Cividale, Aquileia,
Palmanova 16 meraviglie
d’Italia in regione
giovedì 2 febbraio 2012
La candelora a Gerusalemme
La "culla di Gesu'". Con P. Eugenio Alliata alla scoperta delle antiche
tracce della memoria della Presentazione di Gesu' al Tempio di
Gerusalemme.
More
Iscriviti a:
Post (Atom)
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...