E' difficile immaginare il 1600...lo sfondo devi farlo da te nella Palmanova d'oggi!
I 3 che appaiono variamente vestiti sono palmarini!
Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
sabato 30 giugno 2012
venerdì 29 giugno 2012
Aspettando la rievocazione 3
Sullo sfondo di questo scatto(by Rinaldo Fantin) almeno tre secoli di storia palmarina...nel primo novecento anche la prima bottega dal muini Faustino...

giovedì 28 giugno 2012
Presentazione del libro "Palmanova, l'Ottava meraviglia"
XXXVI Rievocazione Storia - Festa del Redentore
Mercoledì 4 Luglio 2012 ore 20:30 - Salone d'Onore del Palazzo Comunale di Palmanova
Presentazione del libro "Palmanova, l'Ottava meraviglia" di Alberto Prelli.
A cura del Comune di Palmanova, Assessorato alla Cultura.
mercoledì 27 giugno 2012
martedì 26 giugno 2012
lunedì 25 giugno 2012
domenica 24 giugno 2012
venerdì 22 giugno 2012
Ensemble Antica Meraviglia suona alla Gran Guardia
Tutti siete invitati al concerto di musica antica che si terrà giovedi' 5 Luglio, ore 21.30, presso la Loggia della Gran Guardia in Piazza Grande a Palmanova..l' occasione per sentire l' ensemble AnticaMeraviglia è di grande qualità..
lunedì 18 giugno 2012
Palmanova cambia volto e studiamo il progetto
Accattivante questa galleria di foto del Messaggero Veneto, però, dai, non parliamo sempre male delle novità!
La piazza, secondo me, ha ancora un aspetto hollywoodiano, sembra più uno scenario da film che una piazza da "vivere"...lasciamo perdere l'anello e i bar che la rendono commerciale al massimo. Un riordino delle vie che sono intasatissime di auto ormai è necessario, spero non diventino come la piazza! Durante le sagre è impossibile a volte parcheggiare( mi dicono che la Ederle è una soluzione efficace), normalmente un buco lo si trova , come a Udine non pretendiamo di sostare davanti all'ufficio o alla bottega che vogliamo raggiungere!
Il leone è in perfetta salute e non dorme sotto la direzione del sindaco, staremo a vedere!
Palmanova cambia volto - Foto e video - Messaggero Veneto: Tempi rapidi per il progetto nel prossimo consiglio sara votato poi i lavori Pronto il calendario degli eventi estivi. Si punta anche all’utilizzo dell’ex Ederle. Ecco le immagini della nuova cittanbsp
La piazza, secondo me, ha ancora un aspetto hollywoodiano, sembra più uno scenario da film che una piazza da "vivere"...lasciamo perdere l'anello e i bar che la rendono commerciale al massimo. Un riordino delle vie che sono intasatissime di auto ormai è necessario, spero non diventino come la piazza! Durante le sagre è impossibile a volte parcheggiare( mi dicono che la Ederle è una soluzione efficace), normalmente un buco lo si trova , come a Udine non pretendiamo di sostare davanti all'ufficio o alla bottega che vogliamo raggiungere!
Il leone è in perfetta salute e non dorme sotto la direzione del sindaco, staremo a vedere!
Palmanova cambia volto - Foto e video - Messaggero Veneto: Tempi rapidi per il progetto nel prossimo consiglio sara votato poi i lavori Pronto il calendario degli eventi estivi. Si punta anche all’utilizzo dell’ex Ederle. Ecco le immagini della nuova cittanbsp
domenica 17 giugno 2012
sabato 16 giugno 2012
lunedì 11 giugno 2012
domenica 10 giugno 2012
Friulbike ci segnala 2 video tra le fortificazioni: complimenti agli organizzatori
http://www.asdemmedue.altervista.org/Mountainbike.html
giovedì 7 giugno 2012
mercoledì 6 giugno 2012
martedì 5 giugno 2012
Uma mostra a Palmanova dal 15 Giugno
http://www.udinetoday.it/eventi/cultura/palmanova-mostra-ex-caserma-montesanto-15-25-giugno-2012.html
lunedì 4 giugno 2012
domenica 3 giugno 2012
I negozianti piazza Grande deve restare aperta alla auto: articolo del Piccolo
Ho letto l'articolo: se costa la manutenzione, cambiamo il fondo stradale?
Vogliamo renderci conto che Palma non è Udine? La piazza pedonale è bella ma svuota il centro storico, però se deve rimanere mista(pedonale e aperta al traffico) sarebbe utile evidenziare precedenze e arresti, tracciare strisce per i pedoni...adesso non è sicura nè per i pedoni , nè per i mezzi.
Comunque oggi come oggi questa piazza non è paragonabile agli anni 70(non dico 60) laddove i bar funzionavano senza ingombrare, i negozianti ricevevano la merce liberamente, i pedoni avevano le loro difficoltà ad attraversare i Borghi ma, al giorno d'oggi, avrebbero la precedenza...e c'era gente in piazza sotto gli alberi ombrosi, si poteva attraversare in qualsisi punto.
Invece il Comune non ha curato la manutenzione di piante e suolo, ha voluto come fanno altri comuni oggi rifare tutto con un mega progetto e adesso non ce la fa a mantenerlo...boh!
I negozianti piazza Grande deve restare aperta alla auto - Cronaca - Il Piccolo
Vogliamo renderci conto che Palma non è Udine? La piazza pedonale è bella ma svuota il centro storico, però se deve rimanere mista(pedonale e aperta al traffico) sarebbe utile evidenziare precedenze e arresti, tracciare strisce per i pedoni...adesso non è sicura nè per i pedoni , nè per i mezzi.
Comunque oggi come oggi questa piazza non è paragonabile agli anni 70(non dico 60) laddove i bar funzionavano senza ingombrare, i negozianti ricevevano la merce liberamente, i pedoni avevano le loro difficoltà ad attraversare i Borghi ma, al giorno d'oggi, avrebbero la precedenza...e c'era gente in piazza sotto gli alberi ombrosi, si poteva attraversare in qualsisi punto.
Invece il Comune non ha curato la manutenzione di piante e suolo, ha voluto come fanno altri comuni oggi rifare tutto con un mega progetto e adesso non ce la fa a mantenerlo...boh!
I negozianti piazza Grande deve restare aperta alla auto - Cronaca - Il Piccolo
Iscriviti a:
Post (Atom)
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...