Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2012

Mostra Fotografica: Scatti Contemporanei del Tempo

L’associazione culturale il caffè palmarino in collaborazione con l’associazione Pro Palma inaugura la mostra fotografica “Scatti Contemporanei del Tempo” che si terrà SABATO 13 ottobre 2012 alle ore 18.00 Fotografie: Sergio Ioan, Alessandro Malvaso, Stefano Cirillo, Luca Titton Piazza Grande - Loggia della Gran Guardia - Palmanova Seguirà momento conviviale ORARI Sabato 13 ore 18.00 Inaugurazione Domenica 14 ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00 lunedì 15 ore 10.00 - 13.00 venerdì 19 ore 16.30 - 19.00 sabato 20 ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00 domenica 21 ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00 lunedì 22 ore 10.00 – 13.00
Giudice di pace, Palmanova si candida a sede della Bassa La riforma su base territoriale prevede un ufficio ogni centomila abitanti Oltre che nella Fortezza il servizio è attualmente garantito a Cervignano e Latisana Clicca per leggere l'articolo del Piccolo
AAA volontari cercasi per la CRI di Palmanova (UD) Non solo sanità ma qualsiasi competenza può essere utile alle attività della Croce Rossa Italiana: riceviamo e volentieri pubblichiamo l'appello per la ricerca di volontari (dai 14 anni in su) della CRI di Palmanova, che comprende anche i territori di Cervignano e Torviscosa (UD)    Clicca per saperne di più

C'è chi dice No

Elettrodotto, Palmanova dice no    A Roma il Comune chiede approfondimenti su tracciato alternative Palmanova (giovedì 14 settembre, ore 12.50) - Netto no del Comune di Palmanova al progetto dell’elettrodotto Udine – Redipuglia. La contrarietà dell’amministrazione della città stellata è stata ribadita nella conferenza dei servizi tenutasi ieri a Roma a cui ha partecipato l’assessore Luca Piani confermando la non conformità urbanistica dell’opera e ribadendo la necessità di un approfondimento sulla linea del tracciato e sulle possibili alternative di posa (interrato o parzialmente interrato).   “Purtroppo – spiega Piani - la richiesta di attuare una revisione del tracciato per allontanarlo il più possibile dall’abitato di Jalmicco e riportarlo sul tracciato esistente di 220 Kv non è stata accolta, con la motivazione che quel tracciato era stato concordato con la passata amministrazione di Palmanova e che pertanto quello era il momento delle ...

Sior Sindic e Vie vallaresso

Conosco qualcuno, ma non faccio nomi, che preferirebbe in Via Vallaresso l'area riservata solo al Gruppo Storico per il tradizionale accampamento della rievocazione storica. L'area per i Camper: facciamola nella Caserma Ederle...c'è tutto, basta poco per attrezzarla! Allora facciamolo sapere al sindaco!
Palmanova, una rotonda a ridosso di porta Aquileia Il sindaco a Santuz : all’incrocio tra la regionale 352 e la 252 serve di più sicurezza Un tratto trafficato, ogni ora vi transitano 6-700 veicoli (molti quelli pesanti)
Palmanova, la piazza è chiusa al traffico Partita ieri l’ultima fase della rivoluzione viabilità: il cuore della città accessibile solo ai residenti e ai mezzi di soccorso  Clicca qui per saperne di piuù  
Palazzo all’asta per pagare il recupero di porta Aquileia La “casa presso la Gran guardia” sarà inserita nell’appalto per la riqualificazione L’intervento costerà 2,2 milioni. Il valore dell’immobile è di 350mila euro Clicca qui per saperne di più
Ospedale, i sindacati medici: «Non trasferite anatomia» PALMANOVA. Era ipotizzato per gennaio ed è slittato per mesi. Ma, a ottobre, il servizio di anatomia patologica chiuderà i battenti a Palmanova per essere trasferito a Udine. Reagiscono i...

Accademia Musicale Di Palmanova: concerto di Giovanni Maier

L' Accademia Musicale Di Palmanova è lieta di invitare la S.V. al concerto a cura di Giovanni Maier, Docente di contrabbasso jazz presso il Conservatorio " G. Tartini " di Trieste. Il concerto inaugurerà l' inizio dei corsi musicali presso la Scuola di Musica dell' Accademia e si terrà al Teatro " G. Modena " di Palmanova alle ore 21.00 di sabato 8 settembre. Ingresso libero
Palmanova: incremento di iscritti, classi e servizi DaI prossimo anno scolastico due prime alle elementari. Comune soddisfatto Migliorati gli aiuti alle famiglie, non ci saranno più sovraffollamenti in aula  Il teatro Modena l'edificio di fronte alle scuole primarie