Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
domenica 28 aprile 2013
giovedì 25 aprile 2013
Fogolar civic e Mons. Merlino
Fogolâr Civic: da Udine per ricordare la lunga notte di palmanova del 1945
„Una delegazione del Fogolâr Civic giunta da Udine ha reso omaggio alla memoria di mons. Merlino e di quanti cooperarono a scongiurare la distruzione la cittadella patrimonio dell'Umanità
![]() |
Mons. Merlino si intrattiene con il cardinale Florit vescovo di Firenze, 10 anni dopo la guerra accoglie un suo ex cappellano |
martedì 23 aprile 2013
Importantissimo! Prossimamente palmarini in tv!
Palmanova, la città che con i volontari di Napoleone ritrova la sua storia
Da mesi i volontari si ritrovano per ripulire interamente a mano l'antica cinta muraria a forma di stella. Anticipazione dell'inchiesta che andrà in onda prossimamente a Report sulle potenzialità di crescita e lavoro che ruotano intorno al patrimonio culturale e paesaggistico - Stefania Rimini
Leggi articolo segui il video
domenica 21 aprile 2013
2200.....EARTH!
Mille ombrelli blu per scrivere Terra
Palmanova: iniziativa con 2.200 alunni di tutta la regione. Tanti stand e iniziative per la giornata dedicata al pianeta
Leggi l'articolo del Messaggero veneto
Leggi l'articolo del Messaggero veneto
mercoledì 17 aprile 2013
martedì 16 aprile 2013
Originario di Palmanova....
Trento Filmfestival, finestra sulle terre alte anche per il Friuli
Parla il direttore Sergio Fant: «Non soltanto alpinismo ma anche ambiente e uomini dei monti»
venerdì 12 aprile 2013
Santa Giustina
Martines: su Santa Giustina Riccardi non sta ai patti
Il sindaco di Palmanova accusa la Regione per il
mancato inizio dei lavori «I nove milioni di euro dovevano essere
gestiti dal Comune, regole disattese»
Riassunto della Maratona unesco...in video solo Palma
<http://www.youtube.com/watch?
Associazione Italiana Fisioterapisti
09/04/2013: SABATO 13 APRILE ASSEMBLEA REGIONALE DELL' AIFI FVG A PALMANOVA
ASSEMBLEA REGIONALE
Sabato 13 aprile 2013 – ore11.00-13.00
Auditorium Meeting Point “S. Marco” – Via Scamozzi, 5
PALMANOVA (UD)
(l’ingresso anteriore è a fianco del Duomo, in p.za Centrale)
In
base alle indicazioni dello Statuto regionale è indetta, in prima
convocazione, il giorno 12 aprile alle ore 23.00 e in seconda
convocazione il giorno 13 aprile 2013 alle ore 11.00 presso il Centro Studi “Meeting Point S. Marco” in Via Scamozzi 5 – Palmanova
l’ Assemblea Regionale dell’ A.I.FI.- FVG.
youreporter.it ci racconta in breve la Maratona Unesco
Cividale Del Friuli (Udine) - 1 Aprile 2013
Unesco Cities Marathon Aquileia Palmanova Cividale 2013
Leggi l'articolo
giovedì 11 aprile 2013
Partigiana della Pace
TARGA DELLA PACE - Alla medaglia d'oro V.M. Paola Del Din
15:00 Salone d'Onore Palazzo Municipale
L'ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE REGINA ELENADelegazione Italiana Onlus
invita la cittadinanza a partecipare alla cerimonia per il conferimento della
“TARGA DELLA PACE”
alla Medaglia d'Oro al valor Militare Prof. ssa Paola Del Din Carnilelli
Sabato 13 Aprile 2013, ore 15.00
Nel Salone d’Onore del Palazzo Municipale del Comune di Palmanova
Seguirà un brindisi
Il testo della motivazione con cui la Presidenza della Repubblica ha conferito la medaglia d'oro al valor militare alla prof.ssa Del Din.
«Dopo aver svolto intensa attività partigiana nel Friuli nella formazione comandata dal fratello, ad avvenuta morte di questi in combattimento, viene prescelta per portare al Sud importanti documenti operativi interessanti il Comando alleato. Oltrepassate a piedi le linee di combattimento dopo non poche peripezie e con continuo rischio della propria vita ed ultimata la sua missione, chiedeva di frequentare un corso di paracadutisti. Dopo aver compiuto ben undici voli di guerra in circostanze fortunose, riusciva finalmente, unica donna in Italia, a lanciarsi col paracadute nel cielo del Friuli alla vigilia della liberazione. Nel corso dell’atterraggio riportava una frattura alla caviglia ed una torsione alla spina dorsale, ma nonostante il dolore lancinante, la sua unica preoccupazione era di prendere subito contatto con la Missione alleata nella zona per consegnarle i documenti che aveva portato con sé. Negli ultimi giorni di guerra, benché claudicante, passava ancora ripetutamente le linee di combattimento per recapitare informazioni ai reparti alleati avanzanti. Bellissima figura di partigiana seppe in ogni circostanza assolvere con rara capacità e virile ardimento i compiti affidatile, dimostrando sempre elevato spirito di sacrificio e sconfinata dedizione alla causa della libertàhttp://it.wikipedia.org/wiki/Paola_Del_Din#cite_note-7»
— Zona di operazione, settembre 1943 - aprile 1945
Riunione informativa dei Coordinatori dei Gruppi comunali di Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia al teatro "Gustavo Modena" di Palmanova
Palmanova (UD), 5 aprile 2013
Leggi l'articolo
Inaugurazione della sede del Gruppo comunale di Protezione civile di Palmanova (UD)
Palmanova (UD), 6 aprile 2013
Leggi l'articolo
lunedì 8 aprile 2013
Testimonianze di affido famigliare
CONVEGNO - A braccia aperte - Testimonianze di affido famigliare
20:30 Oratorio San Marco C.da Garibaldi, 7
L'associazione Il Focolare onlus in
collaborazione con Famigliattiva e con il patrocinio del Comune di
Palmanova invita all'incontro:
"A braccia aperte: Testimonianze di affido familiare"
19 aprile 2013 - ore 20:30
Palmanova - Oratorio San Marco di C.da Garibaldi
Introduzione a cura di:
Dott. Francesco Martines, Sindaco del Comune di Palmanova
Sig. Donato Corcione, Presidente dell’Associazione Famigliattiva o.n.l.u.s.
Interventi di:
Ing. Stefano Bergamasco, Consigliere dell’associazione Il Focolare
Dott.ssa Claudia Zampar, Psicologa – Ambito Distrettuale 5.1 di Cervignano del Friuli
Dott.ssa Elena Mazzocchi, Mediatrice Famigliare
Dott.ssa Tanya Alcini, Psicologa e Psicoterapeuta
Testimonianze di affido familiare - L’esperienza di alcune famiglie affidatarie
Il racconto di chi ha vissuto l’esperienza dell’affido
Moderatrice: Dott.ssa Monica Del Mondo
"A braccia aperte: Testimonianze di affido familiare"
19 aprile 2013 - ore 20:30
Palmanova - Oratorio San Marco di C.da Garibaldi
Introduzione a cura di:
Dott. Francesco Martines, Sindaco del Comune di Palmanova
Sig. Donato Corcione, Presidente dell’Associazione Famigliattiva o.n.l.u.s.
Interventi di:
Ing. Stefano Bergamasco, Consigliere dell’associazione Il Focolare
Dott.ssa Claudia Zampar, Psicologa – Ambito Distrettuale 5.1 di Cervignano del Friuli
Dott.ssa Elena Mazzocchi, Mediatrice Famigliare
Dott.ssa Tanya Alcini, Psicologa e Psicoterapeuta
Testimonianze di affido familiare - L’esperienza di alcune famiglie affidatarie
Il racconto di chi ha vissuto l’esperienza dell’affido
Moderatrice: Dott.ssa Monica Del Mondo
La redazione del Blog in visita ad Assisi
Finalmente....
Palmanova, ultimi ritocchi all’acquedotto veneziano
La Soprintendenza ha dato il via libera al restauro
dell’edicola scultorea che abbellisce le arcate. Per riparare il
manufatto stanziati 22mila euro
mercoledì 3 aprile 2013
Una strada secondo Stella
Udine
La strada costruita vent'anni dopo
Ma ormai non serve più
Chiesta dal distretto della sedia che è in crisi. Nel 2000 le imprese attive erano più di mille, nel 2011 sono 720
Iscriviti a:
Post (Atom)
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...