Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
martedì 30 luglio 2013
Pubblico in ritardo: articolo del Messaggero su Luciano Quarino
(fonte Messaggero Veneto, è il più completo)
domenica 28 luglio 2013
Clikka Luciano Quarino
Martedi scorso è morto l'ex parroco di Palmanova, è stato qualificato come studioso..nessuno ha citato la sua tesi che lui diceva UNICa per i tempi che correvano. Se cerchi su Google LUCIANO QUARINO uno dei risultati è questo...ma è un libro che puoi trovare solo in qualche biblioteca. Anzi Auguri! Chi prima lo trova, benissimo alloggia.))))
Il battesimo nel rito aquileiese |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Informazioni bibliografiche
Titolo | Il battesimo nel rito aquileiese |
Autore | Luciano Quarino |
Editore | Pontificia universitā lateranense, 1967 |
Lunghezza | 140 pagine |
Esporta citazione | BiBTeX EndNote RefMan |
mercoledì 24 luglio 2013
La Comunità parrocchiale della B.V. del Carmine, ricorda Mons. Luciano Quarino
La Comunità parrocchiale della B.V. del Carmine, ricorda
Mons. Luciano Quarino
parroco dal 1989 al 2007
riconoscente per il bene seminato con generosità e discrezione, affidandolo al Signore,
perché lo accolga tra i suoi servi fedeli che celebrano in eterno la liturgia celeste.
Pregheremo il Santo Rosario giovedì 25 luglio alle ore 18.00 nella nostra chiesa,
dove dalle ore 15.00 di venerdì 26 luglio la salma sarà esposta.
Mons. Luciano Quarino
parroco dal 1989 al 2007
riconoscente per il bene seminato con generosità e discrezione, affidandolo al Signore,
perché lo accolga tra i suoi servi fedeli che celebrano in eterno la liturgia celeste.
Pregheremo il Santo Rosario giovedì 25 luglio alle ore 18.00 nella nostra chiesa,
dove dalle ore 15.00 di venerdì 26 luglio la salma sarà esposta.
Il funerale sarà celebrato venerdì 26 luglio alle ore 17.30 nella nostra chiesa
(Concelebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo)
(Concelebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo)
E' morto Mons. Luciano Quarino, fu parroco di Palmanova
![]() |
Monsignor Quarino in Terra Santa nel 1980 |
Ma da uomo paziente è entrato in Palma, nel cuore di Palma, riuscendo a creare liturgie dal tono familiare e conoscenza approfondita delle persone con varie iniziative.
Non ha mai trascurato l'aspetto culturale: ha curato conferenze , convegni, riunioni chiamando a Palma persone preparatissime...ovviamente a livello teologico e biblico.
Non aveva a disposizione i mezzi degli anni 90, ma è riuscito in tutto questo, pur non trascurando di avere tra le mani un luogo al centro delle vicende palmarine,il Duomo, che, con l'aiuto della Sovrintendenza, ha cominciato a restaurare e ad amare.
Il seguente articolo tratto dal Portale della diocesi ne annuncia la morte, preghiamo per lui.
24.07.2013Chiesa
friulana in lutto. Si è spento ieri sera intorno alle ore 23 mons.
Luciano Quarino, figura molto conosciuta nel clero udinese. Originario
di Caporiacco, avrebbe compiuto 85 anni in agosto.
Ordinato nel 1952 e laureato in Teologia presso la Pontificia università lateranense, dopo alcune esperienze a Paderno, Porpetto e Gemona, e come cappellano militare, don Quarino è stato parroco a Palmanova dal 1974 al 1989 e per 18 anni alla parrocchia del Carmine a Udine (fino al 2007). Ha svolto servizio anche come insegnante di religione nelle scuole e assistente ecclesiale presso le Acli di Udine.
«Lo ricordiamo come bravo cristiano, bravo prete e come studioso di un certo rilievo nei suoi primi anni di sacerdozio – afferma il Vicario generale dell'Arcidiocesi, mons. Guido Genero –. Lunga è stata la sua esperienza pastorale, sia a Palmanova che a Udine, dov’è ancora stimato da tanti amici, esperienza che ha continuato fino a quando, purtroppo, la salute cagionevole l’ha fermato». «È stato un sacerdote – prosegue mons. Genero – che con discrezione, grande modestia e semplicità, era però capace di un forte impatto. La sua figura ha dato anche rilievo a tanti compiti diversi che può avere un sacerdote nella Chiesa: è stato cappellano militare, studioso delle radici aquileiesi, pastore e canonico. Lo ricordiamo con grande gratitudine».
I funerali di mons. Quarino saranno celebrati venerdì 26 luglio alle 17.30 al Carmine.
Ordinato nel 1952 e laureato in Teologia presso la Pontificia università lateranense, dopo alcune esperienze a Paderno, Porpetto e Gemona, e come cappellano militare, don Quarino è stato parroco a Palmanova dal 1974 al 1989 e per 18 anni alla parrocchia del Carmine a Udine (fino al 2007). Ha svolto servizio anche come insegnante di religione nelle scuole e assistente ecclesiale presso le Acli di Udine.
«Lo ricordiamo come bravo cristiano, bravo prete e come studioso di un certo rilievo nei suoi primi anni di sacerdozio – afferma il Vicario generale dell'Arcidiocesi, mons. Guido Genero –. Lunga è stata la sua esperienza pastorale, sia a Palmanova che a Udine, dov’è ancora stimato da tanti amici, esperienza che ha continuato fino a quando, purtroppo, la salute cagionevole l’ha fermato». «È stato un sacerdote – prosegue mons. Genero – che con discrezione, grande modestia e semplicità, era però capace di un forte impatto. La sua figura ha dato anche rilievo a tanti compiti diversi che può avere un sacerdote nella Chiesa: è stato cappellano militare, studioso delle radici aquileiesi, pastore e canonico. Lo ricordiamo con grande gratitudine».
I funerali di mons. Quarino saranno celebrati venerdì 26 luglio alle 17.30 al Carmine.
sabato 20 luglio 2013
Palma la nuova si trasforma in ....fortezza per Richard
Richard Galliano a Palmanova: cambia la viabilità
„
“
Potrebbe interessarti: http://www.udinetoday.it/eventi/concerti/richard-galliano-a-palmanova-cambia-la-viabilita.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/UdineToday/131006693676317
„
Palmanova: arriva Richard Galliano, cambia la viabilità
Potrebbe interessarti: http://www.udinetoday.it/eventi/concerti/richard-galliano-a-palmanova-cambia-la-viabilita.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/UdineToday/131006693676317
venerdì 19 luglio 2013
Gino Moro, Chirurgo a Riccione, nato a Palmanova
Riccione, intitolata al chirurgo Gino Moro la rotonda davanti all'ospedale
„
“
Potrebbe interessarti: http://www.riminitoday.it/cronaca/riccione-intitolata-al-chirurgo-gino-moro-la-rotonda-davanti-all-ospedale.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RiminiToday/109419352490262
„
Riccione, intitolata al chirurgo Gino Moro la rotonda davanti all'ospedale
Fonte Riminitoday
Potrebbe interessarti: http://www.riminitoday.it/cronaca/riccione-intitolata-al-chirurgo-gino-moro-la-rotonda-davanti-all-ospedale.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RiminiToday/109419352490262
martedì 16 luglio 2013
sabato 13 luglio 2013
Visite guidate estive alla Fortezza di Palmanova 2013
Visite guidate alla scoperta della città stellata con guide turistiche autorizzate FVG.
Partenza ore 9.30 dall'Ufficio Turistico - Borgo Udine, 4.
Ingresso Civico Museo Storico: € 2,00.
Durata visita: 2 ore.
Servizio bilingue.
A tutti verrà fornito materiale informativo sulla fortezza.
Partenza ore 9.30 dall'Ufficio Turistico - Borgo Udine, 4.
Ingresso Civico Museo Storico: € 2,00.
Durata visita: 2 ore.
Servizio bilingue.
A tutti verrà fornito materiale informativo sulla fortezza.
venerdì 12 luglio 2013
Logiche di speculazione
Outlet Palmanova: il sindaco Martines contrario all'ampliamento
„
Potrebbe interessarti: http://www.udinetoday.it/economia/outlet-palmanova-sindaco-martines-contrario-ampliamento.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/UdineToday/131006693676317
„
Outlet Palmanova: il sindaco di Palmanova dice no all'ampliamento
“Potrebbe interessarti: http://www.udinetoday.it/economia/outlet-palmanova-sindaco-martines-contrario-ampliamento.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/UdineToday/131006693676317
Iscriviti a:
Post (Atom)
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...