Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
sabato 29 marzo 2014
mercoledì 26 marzo 2014
I piccoli paesi più belli...ma la pianta non è a ottagono!
2 – Palmanova, Italia: tra Venezia e Trieste, è un sito dell’Unesco ed è stata costruita con una pianta ad ottagono.
Leggi tutto su viagginews
Leggi tutto su viagginews
ilriuli.it: Maratona Unesco, preparativi
Palmanova si prepara per la Unesco
Inizia il conto alla rovescia per la seconda edizione maratona che si correrà il 30 marzo
lunedì 24 marzo 2014
domenica 23 marzo 2014
FAI Sabato 22 marzo: fai restauro, fai Caserma Montesanto, un sabato pomeriggio sulle mura
Auto davanti al manufatto |
Cartelli davanti alla caserma Montesanto per posti macchina |
Dall'alto della Caserma montesanto erbe e alberi coprono la visione del baluardo Grimani |
Interno mentre le guide competenti raccontano di Napoleone |
Ciò che si vede della caserma Hermada ora sede di case Ater |
Contrada Grimani |
Le scale e l'ascensore, servono ma modificano di tanto il manufatto restaurato |
dal bastione adiacente la Caserma si notano i lavori sulle mura e sul fossato esterno |
Aggiungi didascalia |
No comment |
Almeno specchiamoci! |
Aggiungi didascalia |
Vanoscale ascensore, facciata della caserma, parcheggio |
Baluardo Foscarini: il campo di tennis anni 60 è diventato un campo di pallacanestro, quale sarà il futuro di una fortificazione completamente modificata dalla locale scuola materna? |
Fuori dalla scuola materna(anni 60) un installazone atincendio con grrrrrrrande cartello anni 2000, guarda dal baluardo foscarini le auto che escono da porta Aquileia |
sabato 22 marzo 2014
Corriere.it: Cazzullo intervista Franceschini
Franceschini: «L’infarto?
Mi ha fatto capire i valori»
Il ministro: mi è arrivato il conto degli anni passati, ora rientrerò. E poi: «Coinvolgerò i privati nella Cultura: voglio salvare e valorizzare il patrimonio, non svenderlo
di Aldo Cazzullo
giovedì 20 marzo 2014
mercoledì 19 marzo 2014
Teatro modena: Dialogo ala fine dela commedia
Lo spettatore filma lo spettacolo, l’attore lo biasima
Fuori programma, sabato sera, al teatro Modena di Palmanova alla fine della divertente commedia “Boeing boeing”
lunedì 17 marzo 2014
mercoledì 12 marzo 2014
FAI: Fondo Ambiente Italiano a Palmanova,22 - 23 marzo 2014
PALMANOVA
CASERMA
FILZI
Itinerario:
Periodo Napoleonico a Palmanova
Indirizzo: Contrada Donato, 33057, Palmanova, UD
Orario:
Sabato: ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
Domenica: ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
Visite guidate:
Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®: ITC "Einaudi"; IPSSCT "Mattei"
Descrizione:
E’ una caserma del periodo dell’occupazione Napoleonica a Palmanova, inserita nel complesso della Caserma Ederle, presenta
un vasto atrio centrale che mette in comunicazione la facciata interna con quella esterna. Risulta particolarmente interessante il piano interratto ancora perfettamente conservato
CASERMA MONTESANTO
Itinerario:
Periodo Napoleonico a Palmanova
Indirizzo: Via Marcello
, 10, 33057, Palmanova, UD
Orario:
Sabato: ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
Domenica: ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
Visite guidate:
Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®: ITC "Einaudi"; IPSSCT "Mattei
"
Descrizione:
E’ una caserma del periodo dell’occupazione Napoleonica a Palmanova, con facciata bianca in pietra d’Istria e spicca alla base del bastione Grimani. Il restauro del 1993 ha recuperato nel sottotetto uno splendido e ampio salone scandito da una serie
di archi
POLVERIERA FOSCARINI
Itinerario:
Periodo Napoleonico a Palmanova
Indirizzo
: Contrada Foscarini, 33057, Palmanova, UD
Orario:
Sabato: ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
Domenica: ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
Visite guidate:
Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®: ITC "Einaudi"; IPSSCT "Mattei"
Descrizione:
Bene storico di grande interesse, fu costruita dai francesi durante l’occupazione della fortezza. Collocata alla base di uno dei nove bastioni per ragioni militari, la polveriera è realizzata interamente in pietra d’Istria e presenta al suo interno un’unica sala coperta da una magnifica volta a botte in mattoni
Iscriviti a:
Post (Atom)
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...