Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
giovedì 18 settembre 2014
mercoledì 17 settembre 2014
Salvabastioni
Palmanova, ecco il fondo salva-bastioni
La Regione concede al Comune di “spalmare” in 15 anni oltre due milioni di euro evitando così il patto di stabilitàdi Monica Del Mondo
lunedì 15 settembre 2014
Carmina Burana a Palma (fonte http://spettacoli-teatro.it)
04 ottobre 2014 presso teatro Gustavo Modena a Palmanova.
CARMINA BURANA
di CARL ORFF
CARMINA BURANA
di CARL ORFF
421° Anniversario della Fondazione
SABATO 4 OTTOBRE 2014
TEATRO GUSTAVO MODENA PALMANOVA (UD)
ore: 21.00
SABATO 4 OTTOBRE 2014
TEATRO GUSTAVO MODENA PALMANOVA (UD)
ore: 21.00
Prevendita:
Caffè “Bonsai” in Piazza Grande 4, Palmanova (Ud)
Email: corofilarmonicocittadiudine@gmail.com
Caffè “Bonsai” in Piazza Grande 4, Palmanova (Ud)
Email: corofilarmonicocittadiudine@gmail.com
CORO FILARMONICO CITTÀ DI UDINE
CORO SAN MARCO DI PORDENONE
CORALE POLIFONICA DI MONTEREALE VALCELLINA
CORO SAN MARCO DI PORDENONE
CORALE POLIFONICA DI MONTEREALE VALCELLINA
CAST:
Selma Pasternak_Soprano
Badì Scarpa_Tenore
Yong Yin Park_Baritono
Badì Scarpa_Tenore
Yong Yin Park_Baritono
Corale Polifonica di Montereale Valcellina
(M° Maurizio Baldin)
(M° Maurizio Baldin)
Coro Filarmonico Città di Udine
(M° Giuliano Fabbro)
(M° Giuliano Fabbro)
Coro San Marco Pordenone
(M° Maurizio Baldin)
(M° Maurizio Baldin)
Voci bianche p. Turoldo di Montereale Valcellina (M° Mario D’Andrea)_Coro voci bianche
Coro Filarmonico Città di Udine (Maestre Silvia Schierano e Marzia Corrado)
Giuliano Fabbro_Pianoforte
Federico Lovato_Pianoforte
Federico Lovato_Pianoforte
I percussionisti del Friuli Venezia Giulia
Aix Dance Company Elisa Picco_Coreografia
Maurizio Baldin_Direttore e Maestro concertatore
Cristian Finoia_Regia
Andrea Saccomano_Service Luci e audio
martedì 9 settembre 2014
ilfriuli.it: 20000
Palmanova rinascimentale conquista il pubblico
Quasi 20.000 le presenze in città nella tre giorni di festa per ricordare i fasti secenteschi della Serenissima di Venezia
domenica 7 settembre 2014
Rievocazione storica
Palmanova, la rievocazione storica
La folla di soldati e figuranti in costume seicentesco dispiegata in questa edizione della Rievocazione storica è davvero imponente. Oltre 500 persone provenienti da gruppi italiani e stranieri si affiancano ai componenti del Gruppo Storico di Palmanova e alle diverse persone della città stellata che hanno deciso di indossare abiti d’epoca per calare la fortezza in un’ambientazione suggestiva ed emozionante (video Monica Del Mondo)
Grazie Messaggero Veneto: i basamenti
PALMANOVA
Sui bastioni ripuliti dall’erba, ecco i basamenti delle garritte
Sui bastioni ripuliti dall’erba, ecco i basamenti delle garritte
I lavori di pulizia sui bastioni liberano la cinta fortificata dalla vegetazione infestante e permettono agli storici di osservare la fortezza in modo più approfondito
MESSAGGEROVENETO.GELOCAL.IT
Iscriviti a:
Post (Atom)
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...