Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
giovedì 30 aprile 2015
Maggio parte in pista - Articolo della Fidal
Maggio parte in pista
30 Aprile 2015
Vicenzino, Kirchler, Faloci e Bani attesi venerdì primo maggio a Palmanova, mentre Bonvecchio lancerà a Trento. Domenica 3 maggio si gareggia nella Quercia d'Oro di Rovereto e nel Meeting Graziano Della Valle di Pavia
Clicca per vedere l'articolo interamente
mercoledì 29 aprile 2015
Si farà il Museo regionale della resistenza
Partigiani torturati a Palmanova: tutti i segreti del museo
sabato 25 aprile 2015
Da Fb un avviso per tutti gli amici del Palma Calcio
Domani, 26 aprile 2015
alle ore 11.00
presso il polisportivo “Bruseschi” a Palmanova,
in occasione della manifestazione “30° Torneo Internazionale “Città di Gradisca” – Trofeo Nereo Rocco” l’A.S.D. Palma Calcio, con il patrocinio del Comune di Palmanova, ospiterà la partita Colo Colo (Cile)- Kashiwa (Giappone).
PARTECIPATE, PARTECIPATE, PARTECIPATE!!!
Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 14 anni!
5,00 Euro interi.
venerdì 24 aprile 2015
ANPI: 70" Anniversario della Liberazione a Palmanova
PUBBLICATO IL 23 APRILE 2015
A Palmanova: cerimonia in ricordo della Liberazione della Caserma Piave
Nella notte tra il 27 e il 28 aprile del 1945 gli uomini dei GAP – Gruppi di Azione partigiana fecero ingresso nella Caserma Piave di Palmanova dove dal settembre 1944 era operativo il più importante ed organizzato centro di repressione anti-partigiana del Friuli Venezia Giulia. Al momento dell’ingresso alla caserma i comandi nazi-fascisti erano già scappati, le celle adibite alla tortura dei prigionieri svuotate e molti documenti distrutti. Ma rimaneva lo spirito dei partigiani e dei civili morti tra quei muri: 465 tra uomini e donne dall’identità certa, a cui si aggiungono i resti di chi non fu identificato. La cerimonia del 28 aprile a Palmanova vuole divenire una giornata istituzionale di commemorazione delle oltre mille vittime del nazi – fascismo che trovarono sofferenza nella caserma Piave e al cui sacrificio dobbiamo la nostra libertà e la nostra democrazia.
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI
SABATO 25 APRILE 2015
ORE 09.15 Raduno dei cittadini e delle autorità in Piazza Grande e alzabandiera
A seguire Deposizione corone al Sacello in Piazza Grande e deposizione corone alla lapide della Caserma “Piave”
ORE 09.15 Raduno dei cittadini e delle autorità in Piazza Grande e alzabandiera
A seguire Deposizione corone al Sacello in Piazza Grande e deposizione corone alla lapide della Caserma “Piave”
MARTEDI’ 28 APRILE 2015
ORE 18:00 Raduno di cittadini e autorità all’ingresso della Caserma Piave
ORE 18:10 Deposizione corona al Monumento ai caduti di Jalmicco
ORE 18:15 Deposizione fiori alla lapide ai caduti a Sottoselva
ORE 18:20 Deposizione fiori all’Ossario militare del Cimitero civile di Palmanova
ORE 18:30 Deposizione corona al Cimitero militare Austro – Ungarico
ORE 18:45 Inizio cerimonia commemorativa alla Caserma Piave con deposizione di
fiori davanti alle celle
Orazione della prof.ssa Monica Emmanuelli, Direttrice dell’Istituto Friulano per la
Storia del Movimento di Liberazione.
Intervento del Coro Popolare della Resistenza di Udine.
ORE 18:00 Raduno di cittadini e autorità all’ingresso della Caserma Piave
ORE 18:10 Deposizione corona al Monumento ai caduti di Jalmicco
ORE 18:15 Deposizione fiori alla lapide ai caduti a Sottoselva
ORE 18:20 Deposizione fiori all’Ossario militare del Cimitero civile di Palmanova
ORE 18:30 Deposizione corona al Cimitero militare Austro – Ungarico
ORE 18:45 Inizio cerimonia commemorativa alla Caserma Piave con deposizione di
fiori davanti alle celle
Orazione della prof.ssa Monica Emmanuelli, Direttrice dell’Istituto Friulano per la
Storia del Movimento di Liberazione.
Intervento del Coro Popolare della Resistenza di Udine.
venerdì 17 aprile 2015
sabato arriva la presidente della regione FVG
PALMANOVA
Nel fossato della fortezza torna a scorrere l’acqua
Alla cerimonia di sabato ci sarà anche la presidente Serracchiani. Il sindaco Martines: «Continua l’opera di valorizzazione della città»di Monica Del Mondo
mercoledì 15 aprile 2015
lunedì 13 aprile 2015
sabato 11 aprile 2015
mercoledì 8 aprile 2015
martedì 7 aprile 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...