Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
giovedì 30 luglio 2015
lunedì 27 luglio 2015
Cantanti di ieri e di oggi a Palmanova
domenica 26 luglio 2015
ansa.it: Intesa sul centro di formazione figc
A Palmanova ecco centro formazione Figc
Tavecchio, Palmanova strategica e importante storicamente
giovedì 23 luglio 2015
Secondo anniversario di morte di Mons. Luciano Quarino
Anniversario di morte di Mons. Luciano Quarino, ricordiamolo con un articolo sui preti e su come è cambiato il Friuli, la gente del Friuli specie dopo il terremoto del 1976. E preghiamo per lui
Friuli: “Noi, preti da una vita”, ecco come è cambiata la nostra terra
di Renato Schinko(art. dal Blog di Aldo Rossi)
Hanno visto i fedeli cambiare, le comunità parrocchiali evolversi. Da un lato hanno riscontrato nuove forme di partecipazione, dall’altro un minor attaccamento alla religione. Ma, in fondo, i problemi delle persone, che anche loro sono chiamati a risolvere, giorno dopo giorno, restano gli stessi. E restano sempre al loro posto, pronti ad ascoltare il prossimo, anche don Silvio Prestento, parroco di Terzo di Tolmezzo, e don Giuseppe Faidutti, parroco di Mortegliano, che ieri mattina, in Duomo, durante le celebrazioni della messa del Crisma, hanno festeggiato, rispettivamente, i 60 e i 50 anni di sacerdozio. Il tempo è passato, ma la loro voglia di dedicare la propria vita a chi è in difficoltà non si è spenta. Anzi, è più viva che mai. L’arcivescovo Mazzocato ha appena concluso la liturgia e ha augurato «buona Pasqua», a tutti i fedeli che hanno affollato la cattedrale. Monsignor Prestento è nella canonica. «Sì – dice – oggi festeggio i 60 anni di sacerdozio, ma resto al mio posto». Dopo aver guidato la parrocchia di Buttrio, e altre ancora, dal 1961 è parroco di Terzo e Lorenzaso. Ama la Carnia, conosce molto bene il suo popolo, e spiega: «I carnici, in tutti questi anni, non sono cambiati. Privatamente sono molto sentimentali, ma credono in Dio». Don Silvio ha qualcosa da dire anche sui giovani: «I ragazzi quando si rivolgono al sacerdote lo vedono come una persona qualunque, non come un uomo di chiesa. Per avvicinarli, bisogna capire cosa vuole il loro cuore, altrimenti si allontano». Per monsignor Faidutti, invece, i giovani fedeli sono molto cambiati: «Una volta – racconta il sacerdote – erano molto più politicizzati. Ho insegnato religione anche nelle scuole superiori, tra le quali il Percoto, e li ho conosciuti bene». Secondo Faidutti, «ora le loro coscienze si sono adagiate, pensano soltanto all’apparire, ai beni di consumo». Ma ora – avverte il sacerdote – «si è aperta una profonda crisi del sistema e questa deve essere un’occasione di rinnovamento. Abbiamo l’opportunità di riscoprire gli antichi e veri valori. Sono stati festeggiati anche altri 18 giubilei sacerdotali. Precisamente: il 75esimo di sacerdozio di monsignor Redento Bello (l’indimenticato prete partigiano “Candido” della Osoppo), 70 anni di sacerdozio di don Gino Del Fabbro e don Angelo Zilli, il 65esimo di sacerdozio di don Riccardo Floreani, don Arturo Del Bianco, monsignor Luigi Peressutti, don Remigio Tosoratti, don Giacinto Marchiol, il 60esimo di sacerdozio di monsignor Pietro Degani, monsignor Luciano Quarino. E ancora il 50esimo di don Plinio Galasso, don Agostino Ferlizza, don Giuseppe Dush, don Giovanni Battista Del Negro, monsignor Mario Qualizza, don Leonardo Pezzetta, don Elio Nicli e il 25° di don Paolo Scapin.
articolo dal sito del Messaggero Veneto
martedì 21 luglio 2015
Beijing Philarmonic Chorus
Indirizzo | Piazza Grande |
Comune | Palmanova |
Presso | Teatro Gustavo Modena |
Provincia | Udine (UD) |
Data | 23/07/2015 |
Categoria | Concerti |
domenica 19 luglio 2015
ilfriuli.it: Palma alla conquista del Giappone
Il Friuli - Palmanova conquista il Giappone
Palmanova sbarca in Giappone. Domani il canale nazionale NHK manderà in onda la prima puntata di una trasmissione dedicata alle città misteriose ...
|
giovedì 16 luglio 2015
Notizia Unesco da Bergamo:
Le mura patrimonio Unesco, posata la “prima pietra”
martedì 14 luglio 2015
domenica 12 luglio 2015
21 immobili pubblici
Palmanova, ecco il patto per salvare la storia
Firma digitale di Serracchiani sul protocollo per rigenerare e riutilizzare gli edifici pubblici
venerdì 10 luglio 2015
Ideecommercio per lo sviluppo sostenibile: al via il centro commerciale naturale di Palmanova - Città da vivere
Mercoledì 15 luglio 2015 all'Auditorium San Marco a Palmanova (via Scamozzi 5), dalle 15.45 alle 18.00 si terrà il convegno "Ideecommercio per lo sviluppo sostenibile: al via il centro commerciale naturale di Palmanova - Città da vivere".
Il ponte a porta Udine
Frana sulla strada regionale SR352 a Palmanova
Il crollo al confine con la prima cerchia difensiva della Città fortezza, fuori porta Udine
lunedì 6 luglio 2015
sabato 4 luglio 2015
Friulgol.it: Difficoltà nell'iscrizione ai campionati
Calcetto...Mercato - PALMANOVA e LIGNANO in alto mare
Giorni decisivi per l'iscrizione alla Serie B della società "stellata" - Rosa ridotta le difficoltà maggiori del club balneare
venerdì 3 luglio 2015
Volleyball.it: Lorenzo Codarin originario di Palmanova
Potenza Picena: Dalla "cantera" di Trento arriva Codarin
Ivan Bidoli a Palmanova
Palmanova, 1 luglio 2015 – Inaugura venerdì 3 luglio 2015 alle ore 18.00, presso la Polveriera Napoleonica di Contrada Foscarini di Palmanova, la mostra “Universalità della Fede” e… “emozioni cromatiche” dell’artista Ivan Bidoli.
mercoledì 1 luglio 2015
Croce rossa: vestiario
Palmanova (UD), raccolta straordinaria di vestiario estivo
Sabato 4 luglio dalle ore 09.00 alle 12.00 presso lo Sportello Sociale CRI di Palmanova, in via Marcello 10, si svolgerà una raccolta straordinaria di vestiario estivo per uomo/ragazzo. Le richieste di abiti adatti alla stagione calda sono aumentate e sono particolarmente ricercati pantaloni corti, bermuda, magliette a maniche corte, felpe e scarpe da ginnastica. I Volontari della Croce Rossa ringraziano, a nome dei propri assistiti, tutti coloro che vorranno portare il proprio supporto a questa iniziativa.
http://udine.diariodelweb.it/ ci informa: 25000 mappe
TURISMO 'SPINTO'
Palmanova distribuisce 25 mila mappe tra i turisti del mare
Gino Gabassi: ricordo delle esequie
Dalla lettera di San Paolo apostolo ai Romani (Rm 8, 31-35.37-39)
Chi ci separerà dall’amore di Cristo?
Fratelli, se Dio è per noi, chi sarà contro di noi? Egli che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha dato per tutti noi, come non ci donerà ogni cosa insieme con lui?
Chi accuserà gli eletti di Dio? Dio giustifica. Chi condannerà? Cristo Gesù, che è morto, anzi, che è risuscitato, sta alla destra di Dio e intercede per noi?
Chi ci separerà dunque dall'amore di Cristo? Forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada?
In tutte queste cose noi siamo più che vincitori per virtù di colui che ci ha amati. Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità, né alcun'altra creatura potrà mai separarci dall'amore di Dio, in Cristo Gesù, nostro Signore.
Chi accuserà gli eletti di Dio? Dio giustifica. Chi condannerà? Cristo Gesù, che è morto, anzi, che è risuscitato, sta alla destra di Dio e intercede per noi?
Chi ci separerà dunque dall'amore di Cristo? Forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada?
In tutte queste cose noi siamo più che vincitori per virtù di colui che ci ha amati. Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità, né alcun'altra creatura potrà mai separarci dall'amore di Dio, in Cristo Gesù, nostro Signore.
VANGELO
Lc 1,39-56
Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente: ha innalzato gli umili.
In quei giorni, Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: "Benedetta tu fra le donne, e benedetto il frutto del tuo grembo! A che debbo che la madre del mio Signore venga a me? Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta ai miei orecchi, il bambino ha esultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento delle parole del Signore". Allora Maria disse: "L'anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l'umiltà della sua serva. D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente e Santo è il suo nome: di generazione in generazione la sua misericordia si stende su quelli che lo temono. Ha spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato a mani vuote i ricchi. Ha soccorso Israele, suo servo, ricordandosi della sua misericordia, come aveva promesso ai nostri padri, ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre". Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua.
Parola del Signore
Difficile riassumere l'omelia che ha riassunto tutti gli impegni, gli affetti e i rapporti di quest'uomo, da Facebook ricavo questa foto della pergamena in ricordo dei lavori eseguiti sullo stendardo al centro di Piazza Grande. Nelle firme della Giunta compare anche Gino Gabassi.

Iscriviti a:
Post (Atom)
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...