Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
sabato 29 luglio 2017
mercoledì 26 luglio 2017
martedì 25 luglio 2017
Mons. Damiani il missionario in Svezia
Mentre don Tagliaferri operava a Västerås la Sacra Congregazione Concistoriale tramite l’Ufficio Centrale per l’Emigrazione Italiana della Conferenza Episcopale Italiana confluito oggi nella Fondazione Migrantes, invia nel 1949 a Stoccolma don Piero Damiani della diocesi di Udine. Nel 1953 la Provincia Patavina dei Frati Minori Conventuali destina due suoi religiosi per la Svezia, uno per Göteborg (padre Giuseppe Visentin) e l’altro per Stoccolma (padre Giulio Masiero) dove vivevano allora 460 italiani su 21.688 stranieri, ma nel 1960 erano già 1.258 su 31.400 stranieri.
Clicca sulle parole sopra per leggere l'articolo: Svezia, alla messa del Papa una delegazione della missione cattolica italiana.
Tratto da Il FarodiRoma, quotidiano di informazione
Clicca sulle parole sopra per leggere l'articolo: Svezia, alla messa del Papa una delegazione della missione cattolica italiana.
Tratto da Il FarodiRoma, quotidiano di informazione
martedì 18 luglio 2017
Tricolore Unesco
Issato il tricolore in piazza a Palmanova dopo l'ingresso nell'UNESCO
„
„
Tricolore tutto l'anno in piazza a Palmanova per l'Unesco, ma non piace a tutti
“giovedì 13 luglio 2017
Di chi è l'idea?
Tondo rivendica il successo di Palmanova patrimonio Unesco
L'ex governatore accusa il sindaco della città stellata Martines di non aver "mai ricordato quanto fatto dalla mia Giunta sei anni fa. L'input politico partì da me e dall'allora assessore regionale Luca Ciriani"
Palma Unesco: “Servono almeno 60 milioni”
Palmanova, appello per i fondi: “Servono almeno 60 milioni”
Italia Nostra impegno di 20 anni per Palma e oltre
Italia Nostra per Palmanova sito Unesco: un impegno di venti anni nella difesa del patrimonio culturale
Il Mattino di Padova: servizio fotografico su Palma Unesco
Le architetture militari della Serenissima sono patrimonio mondiale dell'umanità
Unesco Palma secondo la Camera di Commercio
Unesco, Cciaa Udine vede nuova occasione di rilancio in Palmanova
mercoledì 12 luglio 2017
Palmanova si dimostri all'altezza del riconoscimento Unesco
Sgarbi: "Palmanova si dimostri all'altezza del riconoscimento Unesco"
martedì 11 luglio 2017
Notizie dalla giunta: Bolzonello e Palmanova Unesco
10.07.2017 18:12
Palmanova Unesco: Bolzonello, risultato storico premia impegno
ilfriuli.it: patrimonio mondiale Unesco
Palmanova ce l'ha fatta: è patrimonio mondiale Unesco
Nel sito trasnazionale la città stellata, assieme a Bergamo e Peschiera del Garda per l’Italia. Zara e Sebenico per la Croazia, Cattaro per il Montenegro
lunedì 10 luglio 2017
venerdì 7 luglio 2017
Passaporto UNESCO per Palmanova
Palmanova col fiato sospeso per il “passaporto” Unesco
Tra venerdì 7 e sabato 8 luglio da Cracovia si saprà se la fortezza diverrà patrimonio dell’umanità. Il sindaco Martines in trasferta in Polonia: la città si merita questo riconoscimentodi Monica Del Mondo
giovedì 6 luglio 2017
Unesco ilfriuli.it
Due giorni decisivi, questo venerdì e sabato. Da Cracovia, durante la 41esima sessione del Comitato Mondiale arriverà il giudizio finale sull’entrata di Palmanova nella ristretta cerchia del patrimonio dell’umanità Unesco. Un ultimo passaggio, fondamentale e decisivo che, se positivo, permetterà di riconoscere, a livello mondiale, il grande patrimonio storico della cinta fortificata della città stellata.
(continua a leggere..)
(continua a leggere..)
Ultime Unesco da Udine today e da Euroregionenews
Palmanova patrimonio Unesco, sono giorni decisivi
„
Giorni decisivi per Palmanova, a breve arriverà la decisione Unesco
palmanova, tra venerdì e sabato la fortezza potrà diventare patrimonio dell'umanità unesco
Da Cracovia, durante la 41^ sessione del Comitato Mondiale arriverà il giudizio finale sull'entrata di Palmanova nella ristretta cerchia del patrimonio ...
|
mercoledì 5 luglio 2017
Live e cinema a Palmanova
PALMANOVA, LIVE&CINEMA
Il calendario degli eventi estivi nella città stellata.
Musica dal vivo, cinema all'aperto, ballo liscio, musica nelle corti e spettacoli,
dall'8 luglio al 27 agosto 2017.
>>> Scarica il programma completo <<<
Il calendario degli eventi estivi nella città stellata.
Musica dal vivo, cinema all'aperto, ballo liscio, musica nelle corti e spettacoli,
dall'8 luglio al 27 agosto 2017.
>>> Scarica il programma completo <<<
Iscriviti a:
Post (Atom)
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...