Sono 22 i concerti che quest’anno animeranno la Fortezza di Palmanova in occasione della
Festa della Musica. Un evento internazionale che
giovedì 21 giugno troverà sede anche nella città stellata. Canzoni rock e pop, danza e laboratori, musica classica e sonate jazz risuoneranno fin dal sorgere del sole.
Alle 5 del mattino su Bastione Garzoni il Duo Gallemberg (Ontani-Pandolfo) eseguirà un’ora di musica classica e moderna, a seguire colazione a cura di Nonna Pallina e Albergo Roma. I concerti seguiranno poi per tutta la giornata (programma completo su
www.comune.palmanova.ud.it e sulla pagina Facebook del Comune di Palmanova) fino a concludersi in Piazza Grande, la sera alle 23.30.
Il Comune, assieme all’Accademia Musicale Città di Palmanova e al centro commerciale naturale Palmanova Città da vivere hanno voluto, anche quest’anno, aderire all’evento nazionale “
Festa della Musica”, coordinato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. L’idea, nata in Francia, 25 anni fa, e diffusa in tutta Europa nei cinque anni successivi, prevede che musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze, giardini, stazioni o musei. Nel 2002 in Italia avevano già aderito più di 280 città, dando vita a una rete distribuita su tutto il territorio nazionale. Tantissimi concerti di musica dal vivo si svolgono ogni anno, il 21 giugno, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere.
Concerti gratuiti, valore del gesto musicale, spontaneità, disponibilità, curiosità, tutte le musiche appartengono alla Festa. Dilettante o professionista, ognuno si può esprimere liberamente, la Festa della Musica appartiene, prima di tutto, a coloro che la fanno.