lunedì 11 agosto 2008

MALTEMPO: IN FRIULI VENEZIA GIULIA DANNI PER 20 MILIONI EURO

(ASCA) - Trieste, 11 ago - Piu' di 20 milioni di euro: questa la prima stima dei danni del tornado che ha colpito il Friuli Venezia Giulia tra l'8 ed il 9 agosto. ''Domani, all'incontro con i sindaci, presso la sede della Protezione civile a Palmanova - anticipa l'assessore regionale Vanni Lenna - saremo piu' precisi''. Lenna conferma, intanto, che il riconoscimento dello stato di calamita' naturale potrebbe essere decretato dal consiglio dei ministri il 29 agosto, ''come ci ha fatto capire Guido Bertolaso, capo del Dipartimento della Protezione civile''. La Regione, dal canto suo, ha gia' deliberato lo stato di emergenza che ha permesso di intervenire con 2 milioni di euro per gli interventi di soccorso. Grado, la cittadina che ha subito le conseguenze piu' gravi (5 milioni di euro, secondo il sindaco Silvana Olivotto), sta ritornando alla normalita'. Riapre oggi anche il camping ''Al Bosco'', dove la caduta di un albero ha ucciso due turisti norvegesi. ''Invitiamo i turisti a non disdettare le prenotazioni'' fa sapere il sindaco. Lignano lamenta danni per 3 milioni di euro, Aquileia e Marano per 2 milioni ciascuno. Riapre parzialmente anche il castello di Duino, in parte danneggiato e con il parco che ha perso 150 alberi, alcuni secolari; ammonta a piu' di 2 milioni la somma necessaria per ripristinare l'ambiente. L'area colpita si estende a 18 Comuni ed i sindaci saranno tutti presenti domani alle 10, a Palmanova, al vertice con il presidente della Regione Fvg, Renzo Tondo.

Nessun commento:

Dorelab Festival 2025 24 -27 aprile 2025

  10^ edizione Festival in cui allievi di musica da tutto il mondo possono confrontarsi con alcuni tra i migliori docenti di oboe e fagotto ...