Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2009

Don Luigi Milocco dal sito della corale di Torreano

Chi non si ricorda di lui dei palmarini o non ha frequentato la Parrocchia, o non ha mai partecipato alla Sagra di Santa Giustina negli anni 60 a Palma...oppure non ha mai conosciuto a Palmanova don Luciano Liva, perchè i due erano legati da amicizia in quanto xappellani insieme nella città stellata. Don Luigi un musicista che,tra le altre, ha "diretto" la prima messa "beat" quindi sapeva fare musica di qualsiasi genere. Don Luciano uno sportivo che alla Parrocchia e ai giovani ha dato tanto...Don Luigi = cinema..Don Luciano=cineforum. Di don Luigi Google pesca solo questo ricordo che riporto...cisono altri documenti? Don Luigi Milocco Nacque a Torreano il 10/04/1935 da una famiglia umile ma dai sani principi cristiani. Studiò in seminario a Udine e si consacrò sacerdote il 29/06/1961. Fù da prima cappellano a Palmanova per dieci anni e poi come sacerdote operò a Palazzolo dello Stella dal 1971 al 26/06/1985 giorno in cui, a causa di un male incurabile, mo...

Mostra riguardante Ostuni, San Gimignano, Palmanova, Sassi di Matera, Amalfi

Microcosmi per un turismo responsabile - convegno - mostra - tour Salerno, 14 - 15 marzo 2009 FareTurismo e Anab, Associazione Nazionale di Architettura Bioecologica presentano il convegno " Microcosmi per un turismo responsabile ", la mostra multimediale di circa 50 case study sul recupero di ampie zone strategiche del territorio italiano e una visita guidata in Costiera Amalfitana. L'iniziativa vuole essere un’occasione per aprire una riflessione sul recupero di borghi abbandonati, villaggi industriali dismessi, complessi di opifici, castelli, torri e masserie, microcosmi storici del territorio Italiano di grande interesse culturale e turistico che attendono idee originali ed imprenditori capaci di lungimiranti visioni per ritrovare l’antico splendore attraverso innesti di nuove funzioni compatibili con gli standard contemporanei di sviluppo sostenibile. Nei casi migliori la riqualificazione ed il riuso dei microcosmi caratteristici del nostro paese ...