Chi non si ricorda di lui dei palmarini o non ha frequentato la Parrocchia, o non ha mai partecipato alla Sagra di Santa Giustina negli anni 60 a Palma...oppure non ha mai conosciuto a Palmanova don Luciano Liva, perchè i due erano legati da amicizia in quanto xappellani insieme nella città stellata.
Don Luigi un musicista che,tra le altre, ha "diretto" la prima messa "beat" quindi sapeva fare musica di qualsiasi genere. Don Luciano uno sportivo che alla Parrocchia e ai giovani ha dato tanto...Don Luigi = cinema..Don Luciano=cineforum.
Di don Luigi Google pesca solo questo ricordo che riporto...cisono altri documenti?
Era una persona gioiosa, solare, positiva, attiva. Sapeva ascoltare; amava i bambini e i giovani che furono la predilezione del suo apostolato; aveva sempre un occhio di riguardo per gli ammalati e per le parsone un pò meno fortunate. sapeva infondere negli altri la gioia e l'allegria di vivere e lo dimostrò anche nel corso della sua malattia che accettò sempre con grande coraggio, ma sopratutto con grande Fede.
Era altresì un grande appassionato di musica. Sentendola sapeva gradirla e seppur senza quella pienezza di cui i grandi direttori si vantano, sapeva unire il canto friulano con quello gregoriano, il moderno con il classico.
La corale "don Luigi Milocco" ha voluto dedicare la propria attività a questo suo compaesano come simbolo d'affetto e di stima per tutto ciò che egli ha rappresentato sia a livello umano e pastorale, e sia musicale. Si propone di coltivare in ugual misura la passione per la musica ed il canto e la voglia di confrontarsi sempre con realtà ed esperienze nuove nel segno dell'amicizia e nella gioia di stare insieme, proprio come lui aveva insegnato.
-->
Nessun commento:
Posta un commento