Quando vivevo a Palma (un insieme di persone, non una pianta e neanche una fredda piantina da Museo) ero più un buon cristiano (parole impegnative)che un "bravo cittadino". Mi spiego.
Mi sembrava di partecipare di più alla vita cittadina come parrocchiano e non come cittadino facente parte di un partito politico.
Per cui l'Ottobre Palmarino cominciava con la Sagra di Santa Giustina(ultima domenica di settembre) quando in chiesa un robusto piedistallo di legno innalzava sugli scalini l'arca di santa Giustina(ops di Giustina V. M.) e per nove giorni...novena! I fioi de Pasquale se lo ricordano!
In piazza giostre a gogo, vino a gogo nel chiosco parrocchiale, pesca di beneficienza con motorino finale: il premio più ambito per anni. c'era lavoro per tutti sia nella preparazione(arrotolatori di biglietti rosso-neri, preparatori di palco per la pesca ...venditori di fortuna, dirigenti che non si davano arie....Alfia, Lidia...)
La prima di ottobre(domenica) festa della Madonna del Rosario: era la festa del 7 ottobre fondassion de la fortessa, processione con luna park fermo! La statua della Madonna usciva circumnavigando una piazza irreale...
La seconda di ottobre? Finalmente si riposava, entravano in scena i parrocchiani "laici", la pesca del reduce, una piazza stracolma per la tombola, era veramente ottobre...
Anche adesso è veramente ottobre, ma ci sono altre esigenze!
Riflettendo chi era dalla parte parrocchiale aveva delle certezze, idee chiare: progetti che si realizzavano con poco...un campo di basket, una Casa della Gioventù...col pavimento de netaaar alla vigilia de l'inaugurassion!
Insomma decisionisti e coi piedi per terra!
E' il caso di augurare al nuovo sindaco belle e buone decisioni per il 418°... cose...a servizio delle persone che formano la città e ...per quelli che la visitano ogni tanto...nostalgici ma con gli occhi verso il futuro!
Auguri Palmarini!
Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dorelab Festival 2025 24 -27 aprile 2025
10^ edizione Festival in cui allievi di musica da tutto il mondo possono confrontarsi con alcuni tra i migliori docenti di oboe e fagotto ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...
Nessun commento:
Posta un commento