Venerdì, 16 Dicembre 2011
Dalle ore 9.00 alle ore 16.00
Presso l’Auditorium del Palazzo della Regione,
Via Sabbadini,
Udine
INVITO AL
SEMINARIO DI FORMAZIONE
“Abuso sessuale dei minori e nuove tecnologie: un approccio multidisciplinare
per il contrasto al fenomeno e la presa in carico delle vittime”.
In
una società in cui gli abusi sessuali sui minori sono spesso coperti da
omertà e segreto, la maggioranza dei bambini e degli adolescenti che
subiscono violenza, anche una volta divenuti adulti, mantengono il
silenzio sugli abusi di cui sono stati vittima. Le tecniche coercitive
usate dagli abusanti e la difficoltà dei sistemi di tutela nel
proteggere le vittime e incoraggiare la denuncia non fanno che
esasperare la situazione. La violenza si rinnova quando la
documentazione fotografica e i video degli abusi entrano in circolazione
tramite le nuove tecnologie e i vari sistemi di tutela non riescono ad
agire in maniera coordinata per identificare e proteggere le vittime.
L’avvento
di internet e delle nuove tecnologie in generale ha cambiato
radicalmente lo scenario di un fenomeno non nuovo - l’abuso sessuale dei
minori - . In rete circolano centinaia di migliaia di immagini e video
pedopornografici spesso facilmente accessibili; il materiale può essere
prodotto con altrettanta facilità - utilizzando cellulari o
videocamere – e con altrettanta facilità caricato in rete, o può essere
prodotto direttamente online tramite l’utilizzo delle webcam; ancora, la
rete stessa può essere utilizzata come strumento per accedere a
potenziali vittime.
Il
seminario intende affrontare questi aspetti, approfondendo il tema
dell’abuso sessuale dei minori finalizzato alla produzione di materiale
pedopornografico e più in generale del ruolo che internet e le nuove
tecnologie possono avere nelle violenze su bambini e adolescenti e sul
loro sfruttamento. Si rivolge ad operatori delle forze dell’ordine, dei
servizi socio sanitari e dell’area legale e giudiziaria che intendono
approfondire questi temi.
E’
promosso da: Save the Children Italia, il Centro per il Contrasto della
Pedopornografia su Internet (CNCPO) – Servizio Polizia Postale e delle
Comunicazioni, l’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della
pornografia minorile - Presidenza del Consiglio dei Ministri –
Dipartimento per le pari opportunità - e il Coordinamento dei Centri
contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia (CISMAI).
I
seminari formativi, 18 incontri organizzati a livello nazionale, si
inseriscono in un progetto più ampio, cofinanziato dalla Commissione
Europea – Direzione Generale Giustizia, Libertà e Sicurezza–, che ha
come obiettivo generale la promozione di una metodologia di intervento
multidisciplinare per il contrasto del fenomeno e la presa in carico dei
minori vittime.
Ogni seminario si svolgerà nell’arco di una giornata ed è gratuito.
Ci si riserva la facoltà di accogliere le richieste di partecipazione sulla base della disponibilità dei posti.
Giulia Mancuso | Area Minori e Nuovi Media | Save the Children Italia Onlus | Via Volturno 58 - 00185 Roma - Italia | Tel: +39 06 4807 0094 | Fax: +39 06 4807 00 39 | giulia.mancuso@savethechildren.it | www.savethechildren.it
Nessun commento:
Posta un commento