Monsignor Quarino in Terra Santa nel 1980 |
Ma da uomo paziente è entrato in Palma, nel cuore di Palma, riuscendo a creare liturgie dal tono familiare e conoscenza approfondita delle persone con varie iniziative.
Non ha mai trascurato l'aspetto culturale: ha curato conferenze , convegni, riunioni chiamando a Palma persone preparatissime...ovviamente a livello teologico e biblico.
Non aveva a disposizione i mezzi degli anni 90, ma è riuscito in tutto questo, pur non trascurando di avere tra le mani un luogo al centro delle vicende palmarine,il Duomo, che, con l'aiuto della Sovrintendenza, ha cominciato a restaurare e ad amare.
Il seguente articolo tratto dal Portale della diocesi ne annuncia la morte, preghiamo per lui.
24.07.2013Chiesa
friulana in lutto. Si è spento ieri sera intorno alle ore 23 mons.
Luciano Quarino, figura molto conosciuta nel clero udinese. Originario
di Caporiacco, avrebbe compiuto 85 anni in agosto.
Ordinato nel 1952 e laureato in Teologia presso la Pontificia università lateranense, dopo alcune esperienze a Paderno, Porpetto e Gemona, e come cappellano militare, don Quarino è stato parroco a Palmanova dal 1974 al 1989 e per 18 anni alla parrocchia del Carmine a Udine (fino al 2007). Ha svolto servizio anche come insegnante di religione nelle scuole e assistente ecclesiale presso le Acli di Udine.
«Lo ricordiamo come bravo cristiano, bravo prete e come studioso di un certo rilievo nei suoi primi anni di sacerdozio – afferma il Vicario generale dell'Arcidiocesi, mons. Guido Genero –. Lunga è stata la sua esperienza pastorale, sia a Palmanova che a Udine, dov’è ancora stimato da tanti amici, esperienza che ha continuato fino a quando, purtroppo, la salute cagionevole l’ha fermato». «È stato un sacerdote – prosegue mons. Genero – che con discrezione, grande modestia e semplicità, era però capace di un forte impatto. La sua figura ha dato anche rilievo a tanti compiti diversi che può avere un sacerdote nella Chiesa: è stato cappellano militare, studioso delle radici aquileiesi, pastore e canonico. Lo ricordiamo con grande gratitudine».
I funerali di mons. Quarino saranno celebrati venerdì 26 luglio alle 17.30 al Carmine.
Ordinato nel 1952 e laureato in Teologia presso la Pontificia università lateranense, dopo alcune esperienze a Paderno, Porpetto e Gemona, e come cappellano militare, don Quarino è stato parroco a Palmanova dal 1974 al 1989 e per 18 anni alla parrocchia del Carmine a Udine (fino al 2007). Ha svolto servizio anche come insegnante di religione nelle scuole e assistente ecclesiale presso le Acli di Udine.
«Lo ricordiamo come bravo cristiano, bravo prete e come studioso di un certo rilievo nei suoi primi anni di sacerdozio – afferma il Vicario generale dell'Arcidiocesi, mons. Guido Genero –. Lunga è stata la sua esperienza pastorale, sia a Palmanova che a Udine, dov’è ancora stimato da tanti amici, esperienza che ha continuato fino a quando, purtroppo, la salute cagionevole l’ha fermato». «È stato un sacerdote – prosegue mons. Genero – che con discrezione, grande modestia e semplicità, era però capace di un forte impatto. La sua figura ha dato anche rilievo a tanti compiti diversi che può avere un sacerdote nella Chiesa: è stato cappellano militare, studioso delle radici aquileiesi, pastore e canonico. Lo ricordiamo con grande gratitudine».
I funerali di mons. Quarino saranno celebrati venerdì 26 luglio alle 17.30 al Carmine.
1 commento:
probabilmente eravamo parenti, sono originario di Caporiacco.
che il Signore lo accolga con lui
Posta un commento