Il patrono del Comune è una martire: Santa Giustina. Ogni anno, il 7 ottobre, la festa è parrocchiale!
Ma è Dio che ci pensa a mettere insieme realtà comunale e parrocchia? E' Dio che veglia sui 5000 e passa abitanti? Li accomuna solo un leone o li accomuna San Marco?
E allora via con il canto del TeDeum, siamo così grazie ai nostri padri, siamo così perchè solo sentendoci comunità saremo anche Cristiani.
Quest'anno la novità ce la offre la Parrocchia del Redentore, la quale, unita alle altre due di Jalmicco e di Sottoselva, ci regala informazione. E' nato parrocchiapalmanova.it il sito che ti fa sapere tutto o quasi di Palma.
Allora Buona festa Palma, 421 auguri da San Giorgio: Salve o bella e cara Palma che di simboli t'ammanti... Domani sera il coro Pavona si esibirà nell'inno a Palma, ma io la so lo stesso...da quando POOOOOOCHI ELETTI venivano alla novena di Santa Giustina con Mons. Piero Damiani e i suoi capellani impegnati sia in chiesa che nella sagra.
Leggi il programma del 7 ottobre sul Foglio Parrocchiale usando l'indirizzo qui sotto!
http://www.parrocchiapalmanova.it/wp-content/uploads/2014/10/660-Domenica-05-ottobre-2014.jpg
Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...
Nessun commento:
Posta un commento