GIORNO DEL RICORDO
Venerdì 10 febbraio 2017, Palmanova
Alle 18.00 al Monumento ai Caduti, Loggia di Piazza Grande: Cerimonia di commemorazione alle presenza di autorità civili, militari e religiose. A seguire nel Salone d’onore del Palazzo Municipale di Piazza Grande il prof. Walter Zele, con il supporto di immagini da cineteca, presenterà "La cortina di celluloide", LA QUESTIONE DI TRIESTE NELLA CINEMATOGRAFIA DEGLI ANNI DELLA GUERRA FREDDA. Testimonianze di un’epoca nel territorio giuliano dal ’47 al ’54
nfo Point Palmanova di PromoTurismo FVG
Inaugurazione venerdì 10 febbraio, ore 11
Borgo Udine 4 a Palmanova
Interveranno Sergio Bolzonello, Assessore al Turismo - Regione FVG, Marco Tullio Petrangelo, Direttore - PromoTurismo FVG e Francesco Martines, Sindaco di Palmanova.
Sabato 18 febbraio 2017, ore 20.45 - Teatro Modena
IL CASELLANTE di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale
con Moni Ovadia, Valeria Contadino, Mario Incudine
e con Sergio Seminara, Giampaolo Romania musiche dal vivo: Antonio Vasta, Antonio Putzu - musiche originali di Mario Incudine con la collaborazione di Antonio Vasta - regia di Giuseppe Dipasquale
Una vicenda affogata nel mondo mitologico di Camilleri, che vive di personaggi reali, trasfigurati nella sua grande fantasia di narratore. Una vicenda emblematica che disegna i tratti di una Sicilia arcaica e moderna, comica e tragica, ferocemente logica e paradossale a un tempo. Il Casellante è il racconto delle trasformazioni del dolore della maternità negata e della guerra, ma è anche il racconto in musica divertito e irridente del periodo fascista nella Sicilia degli anni Quaranta.
Contributo su acquisto o costruzione della prima casa
Le domande da presentare entro il 24 febbraio 2017 (il termine per la consegna è stato prorogato).
Dal Comune l’1,50% del valore degli interessi sui mutui. Approvato il bando, dal 21 dicembre i cittadini potranno presentare domanda per accedere al contributo pluriennale pari all’1,50% del valore degli interessi sui mutui casa per l’acquisto, la costruzione o per l’acquisto e conseguente ristrutturazione di un immobile nell’intero territorio comunale di Palmanova, da destinarsi a prima casa. C’è tempo fino al 30 gennaio 2017 per consegnare al protocollo del Comune, via PEC o raccomandata, tutta la documentazione necessaria. continua >>>
LA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI
NELL’ETICA DI FINE VITA
Relatore dott. Roberto Peressutti, coordinatore centro regionale trapianti FVG
Giovedì 09 febbraio 2017 alle 17, Aula magna scuole medie Palmanova
Concerto aperitivo SLOWIND QUINTET
Domenica 12 febbraio alle 12 in Polveriera Garzoni, Palmanova. Ingresso libero.
Concerto conclusivo SLOWIND QUINTET
Masterclass di Quintetti a fiati. Domenica 12 febbraio alle 17 in Polveriera Garzoni Palmanova. Ingresso libero.
L’ESODO DEGLI ISTRIANI IN FRIULI
Relatore il prof. Nicolò Giraldi. Giovedì 16 febbraio alle 17 - Aula Magna Scuole Media Palmanova organizzato dall'UTE
Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dorelab Festival 2025 24 -27 aprile 2025
10^ edizione Festival in cui allievi di musica da tutto il mondo possono confrontarsi con alcuni tra i migliori docenti di oboe e fagotto ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...
Nessun commento:
Posta un commento