venerdì 27 settembre 2019

Rievocazioni storiche, Palmanova al top in Italia

Dal Ministero della Cultura assegnati 25 mila euro per l'edizione dello scorso anno di "Palma alle Armi". In FVG premiate anche Cividale, Cormòns e Gemona


Fonte: imagazine.it


Pubblicata da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali la graduatoria nazionale dei contributi a valere sul Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica. Al Comune di Palmanova, per Palma alle Armi, edizione 2018, è stato concesso un contributo di 25.000 euro grazie al punteggio ottenuto nella graduatoria nazionale (85/100), che vede l’evento palmarino posizionarsi all’undicesimo posto tra le 178 domande presentate tra associazioni e comuni.
“Utilizzeremo questi fondi aggiuntivi – afferma la vicesindaco e assessore comunale alla cultura, Adriana Danielis – per migliorare ancora il nostro evento rievocativo. Abbiamo già molte idee e proposte che valuteremo assieme al Gruppo Storico, prezioso partner della manifestazione. Vogliamo proporre un programma ancora più ampio e articolato, non perdendo mai in qualità e nel rispetto di quel rigore filologico che ci ha sempre contraddistinto”.
Al primo posto Modena, a seguire Brescia, Servigliano, Cervia e Ferrara. Tra le città regionali che hanno partecipato e ottenuto finanziamento anche Cividale del Friuli (16esima), Cormòns (28esima) e Gemona del Friuli (61esima).
Il Fondo nazionale per la rievocazione storica è stato istituito con la legge di bilancio 2017 ed è finalizzato alla promozione di eventi, feste e attività e alla valorizzazione dei beni culturali attraverso la rievocazione storica anche per incrementare l’attrattività turistica del territorio dove si svolgono. La dotazione assegnata al Fondo è di 2 milioni di euro per tre annualità.

Nessun commento:

Dorelab Festival 2025 24 -27 aprile 2025

  10^ edizione Festival in cui allievi di musica da tutto il mondo possono confrontarsi con alcuni tra i migliori docenti di oboe e fagotto ...