Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2022

ilfriuli.it 'Se mi lasci ti sposo', sul piccolo schermo Gorizia e Palmanova

  'Se mi lasci ti sposo', sul piccolo schermo Gorizia e Palmanova Il nuovo film di Matteo Oleotto, girato nella nostra regione, giovedì 15 dicembre in prima serata su Rai1 13 dicembre 2022 Andrà in onda giovedì 15 dicembre, in prima serata, su Rai1,  'Se mi lasci ti sposo' , il nuovo film del regista friulano  Matteo   Oleotto .  Palmanova  è stata, assieme a  Gorizia , il set principale scelto dal regista per questa nuova produzione: sono state girare scene tra piazza Grande e Borghi, nel Palazzo Comunale e nella Biblioteca Civica, oltre che sui Bastioni. Il registra della serie tv Rai  'Volevo fare la Rockstar'  e di ' Mai scherzare con le stelle! ', dopo numerosi sopralluoghi ha scelto la città stellata per ambientare molte scene della sua ultima produzione. Interni ed esterne che hanno fatto da scenografia per le vicende narrate nella commedia. All’interno delle nuove commedie della collana  'Purchè finisca bene' , il film 'Se mi las...

ilfriuli.it A Palmanova nasce un nuovo Polo per l’infanzia

  A Palmanova nasce un nuovo Polo per l’infanzia Grazie a 3 milioni del Pnrr, in piazza XX settembre sorgerà un complesso da mille metri quadri, con tecnologie all’avanguardia, efficienza energetica e nuova concezione degli spazi GALLERIA FOTO  12 dicembre 2022 Il Comune di Palmanova si aggiudica 3 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo polo per l’infanzia grazie ai fondi Pnrr. Una nuova struttura che comprenderà un nido da 40 posti e una scuola dell’infanzia per tre sezioni. Complessivamente più di 1.000 mq di spazio per i bambini e un grande spazio verde di oltre 2.000 mq completamente interno alla struttura, in un contesto protetto dalla vista e dalla viabilità. Il Polo sorgerà infatti in piazza XX Settembre, in un’area centrale della città, circondato da un polmone verde e da un parco giochi. Pochi giorni fa è arrivato il via libera definitivo del Ministero dell’Istruzione. Infatti, grazie alla partecipazione ad un bando molto complesso e articolato, l’Amministra...

Pnrr: Palmanova si aggiudica 3mln per nuovo Polo infanzia In Piazza XX settembre complesso da 1000 mq all'avanguardia

  Pnrr: Palmanova si aggiudica 3mln per nuovo Polo infanzia In Piazza XX settembre complesso da 1000 mq all'avanguardia (ANSA) - TRIESTE, 12 DIC - Il Comune si aggiudica 3 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo polo per l'infanzia grazie ai fondi Pnrr. Una nuova struttura che comprenderà un nido da 40 posti e una scuola dell'infanzia per tre sezioni per più di 1.000 mq di spazio per i bambini e uno spazio verde di oltre 2.000 mq interno alla struttura, in un contesto protetto.  Il Polo sorgerà in Piazza XX Settembre, in un'area centrale della città, circondato da un polmone verde e da un parco giochi. Pochi giorni fa è arrivato il via libera definitivo del Ministero dell'Istruzione.     Il complesso scolastico sarà dotato di tecnologie all'avanguardia, con un altissimo grado di efficienza energetica, attenzione agli impianti di riscaldamento e depurazione dell'aria, scelta di materiali e una concezione degli spazi interni che rispecchi le esigenze ...

Salute: Riccardi, bene confronto con comitato sicurezza luoghi lavoro

  05.12.2022 15:10 Salute: Riccardi, bene confronto con comitato sicurezza luoghi lavoro Palmanova, 5 dic - Come previsto anche dal Piano regionale della prevenzione, le attività di promozione della salute e di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro sono state condivise questa mattina col Comitato regionale di coordinamento, presieduto dal vicegovernatore e assessore con delega alla Salute, Riccardi Riccardi. "Con i componenti del Comitato è stato condiviso in particolare lo stato di avanzamento dei lavori in merito ai piani mirati di prevenzione - ha spiegato a margine Riccardi -. Sempre nello stesso tavolo di lavoro sono stati informati i componenti del Comitato per la parte riguardante i lavori di preparazione del Sistema Informativo nazionale per la prevenzione (Sinp) che riunisce i ministeri del Lavoro, della Salute, le Regioni e gli enti di vigilanza". "I Gruppi tecnici che presiedono i piani mirati di prevenzione hanno prodotto dei documenti sulle buone ...

MERETO DI CAPITOLO OMAGGIA MONS. ANGELO DEL ZOTTO

  MERETO DI CAPITOLO OMAGGIA MONS. ANGELO DEL ZOTTO Si rinnova a Mereto di Capitolo, in comune di Santa Maria la Longa, la tradizionale Festa del Ringraziamento. L’edizione numero 64 della Giornata in cui si rende grazie al Signore per i doni della terra – promossa dal Consiglio parrocchiale, dalla locale sezione dei “Coltivatori diretti” e dalla comunità di Mereto di Capitolo, con il contributo della filiale di Santa Maria la Longa di BancaTer – è in programma domenica 27 novembre. Nell’ambito dell’evento, come è ormai consuetudine, è assegnato un attestato di benemerenza a persone o enti che si siano particolarmente distinti per attività meritorie. Quest’anno a essere “premiato” sarà mons. Angelo Del Zotto, vicario della Forania del Friuli Centrale (comprende le Collaborazioni pastorali di Gonars, Mortegliano, Palmanova, Pavia di Udine, Pozzuolo e Talmassons) e parroco coordinatore della Collaborazione pastorale di Palmanova (è anche parroco a Palmanova, Bagnaria Arsa, Clauiano, ...

IL SIGNORE HA CHIAMATO A SÉ DON RENATO ZULIANI

  IL SIGNORE HA CHIAMATO A SÉ DON RENATO ZULIANI IL SIGNORE HA CHIAMATO A SÉ DON RENATO ZULIANI MANCATO IMPROVVISAMENTE NELLA SERATA DI DOMENICA 20 NOVEMBRE, DA VENTINOVE ANNI DON RENATO ZULIANI ERA PARROCO DI PASSONS. AVEVA 75 ANNI. LE ESEQUIE DI DON RENATO ZULIANI SARANNO CELEBRATE MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE, ALLE 15, NELLA CHIESA DI SAN MARTINO A PASSONS. SEGUIRÀ LO SPOSTAMENTO DEL FERETRO NELLA CHIESA DI SAN LORENZO IN FORGARIA, PAESE NATALE DI DON ZULIANI, DOVE GIOVEDÌ 23, ALLE 10, SARÀ CELEBRATA UNA PREGHIERA PRIMA DELLA TUMULAZIONE NELLA TOMBA DI FAMIGLIA, NEL LOCALE CIMITERO. Nella serata di domenica 20 novembre il Signore ha chiamato a sé don Renato Zuliani. Il decesso è avvenuto improvvisamente,  nonostante don Zuliani fosse ricoverato da qualche giorno all’ospedale di Palmanova. Le esequie di don Renato Zuliani saranno celebrate mercoledì 23 novembre, alle 15, nella chiesa di San Martino a Passons. Seguirà lo spostamento del feretro nella chiesa di San Lorenzo in Forgari...

Don Renato Zuliani

  E' uscito un comunicato della Parrocchia di Passons che parla della morte improvvisa di Don Renato Zuliani, già capellano di Palmanova negli anni 70, aspetto, come chi legge conferma ufficiale Parrocchia San Martino Passons o o r s n t S e d p 1 1 l i u 4 3 l h g 3 1 2 c 3 7 m 9 8 2 8 f 3 i 5 t u l g g m c 1 5 c h 1 0 5 1 3 4 m 2 a h   m 7 h    ·  Affidiamo a Maria, Porta del Cielo, l'anima del nostro pastore Don Renato Zuliani, venuto a mancare oggi domenica 20 novembre 2022. Per chi lo desidera stasera alle ore 20.30 in chiesa sarà recitato un primo Santo Rosario. Le informazioni sul funerale saranno comunicate al più presto. Uniamoci nella preghiera.

Caserma Donato di Palmanova, 11 Comuni presentano domanda per valorizzarla- Udinenews

  https://udineoggi.news/2022/10/17/caserma-donato-di-palmanova-11-comuni-presentano-domanda-per-valorizzarla/ 17.10.2022 – 07.30  – Un  luogo della cultura inteso in forma globale , storico, culturale, turistico, paesaggistico, enogastronomico, didattico e ambientale da realizzare attraverso il restauro e la riqualificazione del compendio della  caserma napoleonica Donato (ex Filzi) presente a Palmanova , a ridosso dei Bastioni patrimonio mondiale UNESCO. Questo è il progetto, del valore complessivo di  4 milioni di euro, presentato da 11 comuni della Bassa Friulana  a valere sui fondi della concertazione tra Regione FVG ed Enti Locali. La domanda di contributo è stata presentata dalle Amministrazioni Comunali di Aiello del Friuli, Bagnaria Arsa, Bicinicco, Campolongo Tapogliano, Chiopris Viscone, Gonars, Ruda, San Vito al Torre, Santa Maria La Longa, Torviscosa, Trivignano Udinese e Visco che rappresentano una  popolazione di oltre 26.000 persone . “...

Friulisera.it Palmanova creativa

  Palmanova, Polveriera Garzoni. Fino al 13 novembre la mostra fotografica “Palmanova Creativa” BY  REDAZIONE   ·  9 OTTOBRE 2022 Share on Pocket Polveriera Palmanova Fino al 13 novembre, negli spazi della Polveriera Napoleonica di Contrada Garzoni, si aprono le porte della mostra fotografica “Palmanova Creativa” inserita nella rassegna collettiva internazionale Photo Days Tour 2022. L’esposizione è visitabile gratuitamente il venerdì dalle 15 alle 18, il sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.   In mostra un’ampia selezione di foto creative, sperimentali, astratte e concettuali, a colori e in bianco e nero, tratte da quattro progetti ideati dalle associazioni dotART e Exhibit Around APS di Trieste, WOW – Worlds of Women, Mythography vol.2, URBAN Photo Awards 2022, inclusa un’ampia sezione di trenta autori del territorio dedicata alla città di Palmanova, con foto tratte da PixAround FVG 2022, e in particolare dalla 24ORE di Fotografia tenuta ...

ilfriuli.it A Palmanova la tappa finale della Hell's Series 2022

  A Palmanova la tappa finale della Hell's Series 2022 Sabato 1 e domenica 2 ottobre i runner troveranno 30 differenti ostacoli e prove fisiche da superare lungo i Bastioni 29 settembre 2022 Sabato 1 e domenica 2 ottobre la città di Palmanova ospiterà la tappa finale della Hell's Series 2022. Hell's Race è una Obstacle Course Race, una competizione sportiva di corsa, da 6 e 12 kilometri, competitiva o non, durante la quale i runner troveranno 30 differenti ostacoli e prove fisiche da superare. La partenza degli atleti è prevista alle 10 dal Polisportivo Bruseschi verso il percorso che si snoda lungo i Bastioni. L'evento è aperto al pubblico che potrà ammirare la resistenza, forza e agilità dei runner in gara. Su  www.hellsrace.it  tutte le informazioni per iscriversi come atleti o per conoscere calendario e percorso di gara. L’evento ha visto proprio nella città stellata il suo debutto tra le Obstacle Race, con la partecipazione, nel 2019, di quasi 1000 appassionati di ...

ACCELERARE SU CICLOVIA SAN GIORGIO-PALMANOVA

  ACCELERARE SU CICLOVIA SAN GIORGIO-PALMANOVA TURISMO. BORDIN (LEGA): ACCELERARE SU CICLOVIA SAN GIORGIO-PALMANOVA 29.09.2022   15:37 (ACON) Trieste, 29 set - "L'acquisizione da parte della Regione dell'ex sedime ferroviario San Giorgio di Nogaro - Palmanova, al fine di realizzarvi una pista ciclabile, è un'occasione importante per espandere la ciclovia Alpe Adria verso ovest, collegandola con i territori della riviera turistica friulana e con la pista Venezia-Trieste già in fase di progettazione e parzialmente finanziata". Lo sottolinea in una nota il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Mauro Bordin, che ha presentato l'interrogazione a risposta immediata "Stato iter di acquisizione ex sedime ferroviario San Giorgio di Nogaro-Palmanova al fine dell'ampliamento della Ciclovia Alpe Adria". "Già nel 2019 - ricorda Bordin - avevo proposto questo tema con un ordine del giorno accolto dalla Giunta, a cui aveva fatto seguito l'impeg...

Don Alberto Paschini Nuovo vicario parrocchiale di Palmanova

  L’ARCIVESCOVO NOMINA NUOVI VICARI PARROCCHIALI A CODROIPO, PALMANOVA, TARVISIO, SAN DANIELE E SAN GIORGIO DI NOGARO Diverse Collaborazioni pastorali - e in esse numerose comunità cristiane - potranno contare sul supporto di alcuni giovani sacerdoti, le cui nomine sono state annunciate nel fine settimana del 24-25 settembre. A Codroipo arriva don Gabriele Pighin, mentre don Alberto Paschini andrà a Palmanova. Don Matteo Lanaro farà servizio a Tarvisio, don Alberto Santi a San Giorgio di Nogaro. Resta a San Daniele don Davide Larcher. Le nomine saranno effettive dalla seconda metà di ottobre. Hanno tra i ventiquattro e i trentacinque anni i giovani sacerdoti che l’Arcivescovo ha assegnato a nuovi incarichi pastorali in diverse Collaborazioni pastorali dell’Arcidiocesi di Udine. Quasi tutti i nuovi vicari parrocchiali sono stati ordinati sacerdoti lo scorso giugno e tutti loro sono sacerdoti diocesani. In queste settimane, i giovani sacerdoti si sono congedati dalle comunità che han...