Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2022

Una Preghiera per Don Paolo

  Non posso esserci in in Duomo oggi, il virus dei tempi che stiamo vivendo mi trattiene a casa. Mancano due minuti alla messa per Don Paolo, purtroppo non ci sono collegamenti internet dalla Chiesa. Nei giorni scorsi il parroco di Palmanova l'aveva annunciata: Sono a comunicarvi la scomparsa improvvisa, avvenuta giovedì scorso 21 Luglio all'ospedale di Udine, del nostro Don Paolo Vittor. Su sua richiesta testamentaria, le esequie sono state celebrate in forma privata questa mattina presso l' ospedale di Udine e solo ora posso dare questa notizia. La S. Messa di suffragio verrà celebrata nel duomo si Palmanova giovedì 28 Luglio alle 18.30 La presiederà il Vicario Generale mons. GUIDO GENERO. Possa la sua anima riposare in pace. In verità, in verità vi dico: Chi ascolta la Mia parola e crede a Colui che Mi ha mandato, ha vita eterna; e non viene in giudizio, ma è passato dalla morte alla vita. (Giovanni 5:24) Mandi D. Paolo Mons. Angelo del Zotto Mi sento di pregare co...
  Il Comune di Palmanova chiede il trasferimento di proprietà dei Bastioni Tellini e Martines: “Maggiore facilità di gestione e valorizzazione. Così possiamo incrementare l’offerta e l’attrattività turistica” 13 luglio 2022 Il Comune di Palmanova sta formalizzando la richiesta d’inserimento della cinta fortificata nell’elenco dei beni da trasferire al patrimonio del Comune per il tramite della Commissione Paritetica Stato-Regione. Il documento, rivolto al Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia ed al Segretariato Generale della Regione, passerà infatti all’approvazione nella prossima seduta del Consiglio Comunale. Il Sindaco Giuseppe Tellini, assieme al vicesindaco con delega al patrimonio Francesco Martines, spiegano: “L’amministrazione comunale, dopo aver richiesto, nel 2014, il trasferimento del Museo Militare, iter che sembra ormai alle battute finali, ha deciso di richiedere il trasferimento, a titolo gratuito, di quest’importante area, dal 2017 Patrimonio Mondiale dell...

Nasce il Mattone “Palmanova”: Argille e cotture di 400 anni fa, sul fronte, stampata la stella a nove punte

  Nasce il Mattone “Palmanova”: Argille e cotture di 400 anni fa, sul fronte, stampata la stella a nove punte BY  REDAZIONE   ·  11 LUGLIO 2022 Riproduce i mattoni utilizzati dai veneziani per costruire la Fortezza di Palmanova, più di 400 anni fa e sarà grande 12x25x4 cm. Il frutto di una ricerca, condotta dallo Studio Associato Pessina Lanza e da Terreal San Marco, ha permesso, su indicazione della Soprintendenza e del Comune di Palmanova, di identificare le componenti di argilla e i tempi di cottura del tempo, consentendo così di realizzare il Mattone “Palmanova”. Per renderlo ancora più unico, sulla faccia più ampia, in fase di cottura, è stato stampata una stella a nove punte, forma e simbolo caratteristico della Città di Palmanova.  “Il Mattone Palmanova sarà, d’ora in poi, utilizzato per tutti i futuri interventi di restauro delle mura cittadine. Sarà il simbolo dei Bastioni e della nostra bellissima città. Stiamo già realizzando un primo intervento ...