Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
martedì 31 luglio 2012
Commento al concerto di Paolo Conte:iodiomagazine.it
Paolo Conte live @ Palmanova (UD) :: 26.07.2012 Clikka qui
lunedì 30 luglio 2012
Il Piccolo: città d’arte, centro culturale e turistico, polo di attrazione regionale e nazionale.
dossier unesco
Palmanova si allea con Slovenia e Veneto per acchiappare turisti
Palmanova cerca l’accordo europeo che
creare un “Interreg” anche con la Slovenia e presenta un progetto di
partneship con la Regione Veneto denominato “Sulle rotte veneziane”.
Presentata...
sabato 28 luglio 2012
Santa Maria Maddalena
http://www.natisone.it/messe/messe718.htm
Copia e incolla nella barra degli indirizzi e troverai il resconto della messa in onore di Santa Maria Maddalena patrona di Jalmicco.
Copia e incolla nella barra degli indirizzi e troverai il resconto della messa in onore di Santa Maria Maddalena patrona di Jalmicco.
Collegamento con il Corriere della Sera per un resoconto sul concerto di Paolo Conte
Conte, quel fascino magnetico
dietro un piano di emozioni
Il maestro astigiano incanta Palmanova nell'unica data a Nordest della tournée estiva
venerdì 27 luglio 2012
Dal Messaggero Veneto: tornano i forestali sulle mura
In agosto riecco i forestali: terranno pulite le fortificazioni
domenica 22 luglio 2012
sabato 21 luglio 2012
Denver
Cosa facciamo dopo la strage di Denver se il mondo, gli USA, i genitori
non cambiano? Perchè tutte le categorie umane c'erano in quella sala?
Che ci stavano a fare bambini così piccoli in quella sala?
giovedì 19 luglio 2012
valorizzazione dei “contenitori” culturali del centro storico.alorizzazione dei “contenitori” culturali del centro storico.
Martines: facciamo rete con Villa Manin e Cividale
Messaggero Veneto: emozioni con Bollani
mercoledì 18 luglio 2012
martedì 17 luglio 2012
Il Giornale del Friuli parla del Mittelfest e Palmanova
Mercoledì 18 luglio a MITTELFEST 2012 i protagonisti sono il concerto di STEFANO BOLLANI, lo spettacolo con GALLI DELLA LOGGIA e SANDRO LOMBARDI
Clicca per leggere tutto
Concerto Mittelfest: Bollani in Piazza Grande
Bollani: «Cosa vi suonerò? Non lo so mai. Dipende...»
L’intervista allo straordinario pianista che domani
sarà in Piazza Grande a Palmanova. «Mi sono spinto al limite: adesso so
dove non posso osare. È un gesto fondamentale»
Beata Gioventù: flauti dolci e ritmo durante la rievocazione storica
XXXVI Rievocazione Storica, Palmanova 6-7-8 luglio 2012 - YouTube XXXVI Rievocazione Storica, Palmanova 6-7-8 luglio 2012 Consort di flauti dolci a ... |
domenica 15 luglio 2012
Manzano - Palmanova: collegamento della speranza...
Espropri, 91 proprietari da sentire
Strada per Manzano: Martines chiede un incontro sul piano
Caro turista
Contrada Donato. stasera voglio ignorare la storia.....questa per me è sempre stata la contrada nord, d'estate ci vedevo arrivare i temporali, oppure vedevo i bei nuvoloni che facevano da sfondo a quel particolare acquedotto, oltre la palazzina comando della Caserma Ederle e quindi oltre le mura. Quindi rosa e giallo con il sole, grigio scuro quando arrivava il temporalone...sempre vento in quella via, fresco d'estate e freddo d'inverno!
L'unica contrada ad avere due statue dei provveditori, forse per completare il Duomo, le altre ornavano la piazza!
Quella del lato destro riceveva il sole come l'altra, ma dall'angolo della via in poi la massa del Duomo dava ombra e frescura specie durante l'estate.
Per noi bambini le statue dei provveditori, prima che qualcun le chiamasse con un nome, erano "le colonne" sulle quali giocare e fantasticare...la base di quei fantocci di pietra era una bella panca per chi voleva spiccare salti, aspettare qualcuno, mangiare un gelato...
Anzi caro turista, quando passi vicino a quella colonna salutami quell'uomo con pochi capelli, il nasone, gli occhiali grandi e spessi (che mi assomiglia molto) e che prende il fresco seduto sulla panca di pietra guardando il fondo della via.
L'unica contrada ad avere due statue dei provveditori, forse per completare il Duomo, le altre ornavano la piazza!
Quella del lato destro riceveva il sole come l'altra, ma dall'angolo della via in poi la massa del Duomo dava ombra e frescura specie durante l'estate.
Per noi bambini le statue dei provveditori, prima che qualcun le chiamasse con un nome, erano "le colonne" sulle quali giocare e fantasticare...la base di quei fantocci di pietra era una bella panca per chi voleva spiccare salti, aspettare qualcuno, mangiare un gelato...
Anzi caro turista, quando passi vicino a quella colonna salutami quell'uomo con pochi capelli, il nasone, gli occhiali grandi e spessi (che mi assomiglia molto) e che prende il fresco seduto sulla panca di pietra guardando il fondo della via.
sabato 14 luglio 2012
Caffè corretto PALMARINO: filmato ormai vecchio di Progetti e Nuove Prospettive
Palmanova - Progetti e Nuove Prospettive - 15 giugno 2012
mostra / convegno - 10 plastici - 20 progetti - 60 tavole
In questa mostra vengono presentati dei progetti per la riqualificazione di aree dismesse e inutilizzate della città di Palmanova. I progetti sono stati creati dagli studenti di Architettura dell'Università di Venezia. proposte per la riqualificazione urbanistica di aree dismesse e incompiute
mostra / convegno - 10 plastici - 20 progetti - 60 tavole
In questa mostra vengono presentati dei progetti per la riqualificazione di aree dismesse e inutilizzate della città di Palmanova. I progetti sono stati creati dagli studenti di Architettura dell'Università di Venezia. proposte per la riqualificazione urbanistica di aree dismesse e incompiute
martedì 10 luglio 2012
Articolo del Messaggero sulla Rievocazione 2012
Palmanova invasa per la rievocazione
Successo per la manifestazione: migliaia i visitatori accorsi Oltre 250 figuranti per due giorni, tra battaglie e sfilate Clicca per leggere interamente
lunedì 9 luglio 2012
domenica 8 luglio 2012
Chiacchiere dalla Piazza tuffati nel 600...sabato 8 luglio
Un muretto in piazza? Alle 8 è un buon punto d'osservazione: popolane che passano tuffate nel 600(una sembrava greca, beh d'altronde i Veneziani...), cavalli sulla piazza, i bambini giocano in via Donato, è chiaro siamo al tramonto, è ora di cena.
Un passaggio di vetrine e bancarelle in Borgo Cividale, interessante ma abbiamo tutto in casa..
Un'ora e mezza????????????' per avere una pizza buona..cosa ne dirà il mio amico Beniamino...
Vetrine e bancarelle al semibuio, finalmente fuori...e questi da quale film saltano fuori, questi spadaccini che tirano di spada in mezzo all'incrocio? Foto? Buio Flashhhhhhhhhhh...ma che scuro ragassi!
Ma e il Palio dei Borghi???
La gente cammina tranquillamente, a Capri si chiama STRUSCIO, ogni tanto passa una alfiere con la sua bandiera schivando tutti...speriamo che nessuno si faccia male, con questa luce da passeggio serale...pare che la partenza sia poco lontano dal centro della piazza, lì dove c'è Mario al buio....aaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh e perchè la partenza al buio ? Siamo nel 1600? no caro è il 2012 c'è una corsa in atto ma la gente cammina lo stesso!
Ma sto rullare di tamburi non ti dà fastidio?
Non c'è un po di musica, un'orchestra dal vivo...no siamo nel 1600, al limite c'è un palco con delle casse acustiche che spara musica per danzatori e danzatrici che ballano giù dal palco!!!!!
Ma un palco illuminato un coro dal vivo, un ensemble, Mario illuminato, Luce...ma è la crisi?
Ma la vuoi finire di criticare tutto e tutti, FA CALDOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Un passaggio di vetrine e bancarelle in Borgo Cividale, interessante ma abbiamo tutto in casa..
Un'ora e mezza????????????' per avere una pizza buona..cosa ne dirà il mio amico Beniamino...
Vetrine e bancarelle al semibuio, finalmente fuori...e questi da quale film saltano fuori, questi spadaccini che tirano di spada in mezzo all'incrocio? Foto? Buio Flashhhhhhhhhhh...ma che scuro ragassi!
Ma e il Palio dei Borghi???
La gente cammina tranquillamente, a Capri si chiama STRUSCIO, ogni tanto passa una alfiere con la sua bandiera schivando tutti...speriamo che nessuno si faccia male, con questa luce da passeggio serale...pare che la partenza sia poco lontano dal centro della piazza, lì dove c'è Mario al buio....aaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh e perchè la partenza al buio ? Siamo nel 1600? no caro è il 2012 c'è una corsa in atto ma la gente cammina lo stesso!
Ma sto rullare di tamburi non ti dà fastidio?
Non c'è un po di musica, un'orchestra dal vivo...no siamo nel 1600, al limite c'è un palco con delle casse acustiche che spara musica per danzatori e danzatrici che ballano giù dal palco!!!!!
Ma un palco illuminato un coro dal vivo, un ensemble, Mario illuminato, Luce...ma è la crisi?
Ma la vuoi finire di criticare tutto e tutti, FA CALDOOOOOOOOOOOOOOOOO!
sabato 7 luglio 2012
Oggi è rievocazione sulle Mura domani In piazza!
Foto di Rinaldo Fantino: direi VECIA, si nota sullo sfondo il Duomo da restaurare
e, nello spazio della Casa della Gioventù - Ex Filanda, alberi che non ci sono più
e, nello spazio della Casa della Gioventù - Ex Filanda, alberi che non ci sono più

venerdì 6 luglio 2012
Una finestra sul Friuli V. G. ci spiega il programma della Rievocazione
una finestra sul Friuli Venezia Giulia: A PALMANOVA UN TUFFO NEL SEICENTO: Una giornata in più, un calendario ricco di proposte accanto al tradizionale canovaccio: sono le principali novità dell’edizione 36 de...
Distribuzione ordinata e precisa, con foto
Palmanova, carrello farmaci telematico in Casa di riposo
PALMANOVA. Alta tecnologia a supporto del personale
infermieristico: con i carrelli informatizzati sono banditi gli errori
nella somministrazione dei farmaci ai pazienti. I carrelli telematici
ora in...
martedì 3 luglio 2012
Shoah: Yad Vashem corregge il giudizio su Pio XII
Ridimensionate le accuse a Papa Pacelli mentre si riconoscono le ragioni della neutralità e l'impegno per salvare gli ebrei
Gli interessati hanno tempo fino al 3 agosto per formulare le proprie osservazioni
Duecentottanta espropriati per la Palmanova-Manzano
L’assessore Riccardi: «Tra settembre e ottobre il sì
al progetto definitivo poi il via alla gara per un’opera indispensabile
alla crescita del Medio Friuli» Clicca per saperne di più
Si tratta di un’infrastruttura aggiunge sostenuta anche dai sindaci dei Comuni coinvolti
Palmanova-Manzano: il commissario ordina oltre 280 espropri
Parte l’iter per la realizzazione del collegamento. Riccardi: i sindaci appoggiano questa infrastruttura
Iscriviti a:
Post (Atom)
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...