Un muretto in piazza? Alle 8 è un buon punto d'osservazione: popolane che passano tuffate nel 600(una sembrava greca, beh d'altronde i Veneziani...), cavalli sulla piazza, i bambini giocano in via Donato, è chiaro siamo al tramonto, è ora di cena.
Un passaggio di vetrine e bancarelle in Borgo Cividale, interessante ma abbiamo tutto in casa..
Un'ora e mezza????????????' per avere una pizza buona..cosa ne dirà il mio amico Beniamino...
Vetrine e bancarelle al semibuio, finalmente fuori...e questi da quale film saltano fuori, questi spadaccini che tirano di spada in mezzo all'incrocio? Foto? Buio Flashhhhhhhhhhh...ma che scuro ragassi!
Ma e il Palio dei Borghi???
La gente cammina tranquillamente, a Capri si chiama STRUSCIO, ogni tanto passa una alfiere con la sua bandiera schivando tutti...speriamo che nessuno si faccia male, con questa luce da passeggio serale...pare che la partenza sia poco lontano dal centro della piazza, lì dove c'è Mario al buio....aaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh e perchè la partenza al buio ? Siamo nel 1600? no caro è il 2012 c'è una corsa in atto ma la gente cammina lo stesso!
Ma sto rullare di tamburi non ti dà fastidio?
Non c'è un po di musica, un'orchestra dal vivo...no siamo nel 1600, al limite c'è un palco con delle casse acustiche che spara musica per danzatori e danzatrici che ballano giù dal palco!!!!!
Ma un palco illuminato un coro dal vivo, un ensemble, Mario illuminato, Luce...ma è la crisi?
Ma la vuoi finire di criticare tutto e tutti, FA CALDOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Notizie dal WEB, commenti, foto, video sulla città stellata patrimonio dell'Umanità, sito UNESCO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dorelab Festival 2025 24 -27 aprile 2025
10^ edizione Festival in cui allievi di musica da tutto il mondo possono confrontarsi con alcuni tra i migliori docenti di oboe e fagotto ...
-
Segnalo l'ultimo incontro: a cura di Circolo Comunale di Cultura “N.Trevisan” di Palmanova, Comune di Palmanova (UD) Salone d’Onore del...
-
Non so fare il sunto di una vita parallela. Dirò le pochissime cose che so di Don Ivan come lo chiamavano nel Cividalese. Se penso a l...
-
Sfogliando un libro “Santi e Martiri nel Friuli e nella Venezia Giulia” – Edizioni Messaggero Padova ho scoperto o, forse riscoperto, ...
Nessun commento:
Posta un commento