Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2011

Un posto di Palma ancora da raccontare..

C’è un posto degli anni 60 palmarini ormai rovinato nelle sue tracce: è diventato un gioiellino di cemento e muri e l’hanno anche illuminato. E’ il campetto del Ricreatorio San Marco, l’ex campetto di calcio dietro il Duomo e la Filanda, l’ex campo di pallavolo bordato di mattoni (proprio così: le linee del campo erano mattoni infilati nel terreno) a cui si accedeva tramite tre porte del Ricreatorio…. Poi don Luciano Liva ha voluto a tutti i costi farne un campo di pallacanestro, prima abbiamo raccolto vetro (bottiglie) per farlo di cemento, poi Roberto, il pivot della Robur,  e altri l’hanno consumato a furia di girarvi sopra, cosi arrivò l’asfalto e non si consumò! Ma erano gli anni 70 e la Casa della Gioventù passò di moda e il resto è storia recente! Prima del restauro della sacrestia era un ottimo parcheggio...ma...non vi ho mai messo la macchina! Ieri, Natale, per digerire, ho fatto un giro e ho voluto con un po’ di inquadrature riassumere la situazione…chissà i rag...

Il presepe del Duomo di Palmanova

Bottrga del Falegname, da ammirare l'animazione di questi personaggi Una visione d'insieme del presepe , sullo sfondo si vedono le barche del Lago Andate a visitare il presepe perchè queste foto non lo descrivono nella sua ricchezza

Tu as bisugne di un SPIELI!

E' accaduto: qualcuno mi ha fatto il test della copertina di "informazioneincomune" periodico del Comune di Palmanoca(finalmente un Bel periodico e siamo SERI quando lo affermiamo! Di noiosi ce ne sono ma non questo!)!!! Se vi capita sappiate che avete bisogno di uno specchio che vi raddrizzi la foto di copertina che è un tutt'uno con l'ultima pagina...l'immagine è invertita orizzontamente: il campanile del Duomo va a sinistra, così come la cavallerizza della zona di via Savorgnan e piazza Garibaldi, la porta Aquileia va a destra e il relativo baluardo della scuola materna a sinistra! Perchè Palma è talmente regolare nella sua pianta che baluardo e porta li puoi scambiare ma non le case interne alla cerchia.... Quindi un baba  al fotografo con buon Natale e felice anno 2012, a chi ha stampato solo gli auguri senza il baba! E voi girate le foto con lo specchio e lo specchio portatevelo sempre dietro! Attenti al test... ciao anzi mandi!

La youth palestine orchestra nella basilica della Nativita'

Concerto per la vita e per la pace Grande successo per l'undicesima edizione del Concerto per la vita e per la pace. Per la prima volta a Betlemme, si e' esibita la youth palestine orchestra nella basilica della Nativita'. Due ore di concerto per portare, a Natale, un messaggio di speranza. Servizio/montaggio: Andrea Avveduto Immagini: Johny Michel More

Casetta dell'acqua a Palma

A Palmanova la prima “casetta dell’acqua” PALMANOVA Inaugurata a Palmanova la prima “casetta dell’acqua” della Bassa. Con una cerimonia molto significativa, dopo la benedizione impartita da don Angelo Del Zotto, il sindaco Francesco... Clikka per leggere l'articolo di Alfredo Moretti su Il Piccolo

Iniziative Natalizie 2012 a Palmanova: La Stella di Natale

A Palmanova Mercatini di Natale in Piazza Grande: ogni giorno 9.30-19.30, sabato e domenica 9.30-20.00 Ogni week-end dalle 19 presso l'Insolitamente Chiosco : aperitivo Glamour & Disco Night con dj set Roby Stross & Friends. Giovedì 08 dicembre 2011 - in Piazza Grande  Alle 16:30 - Cerimonia d'inaugurazione ed accensione delle luci natalizie  Dalle 16 alle 19 - DJ e Diretta di "Radio Fantasy"  Dalle 19 alle 24 - Insolitamente Chiosco - Aperitivo Glamour & Disco Night con dj set Roby Stross & Friends e Metroquadro presenta Onearte "L'artista in Piazza" Sabato 10 dicembre 2011 - Piazza Grande  Dalle 15 alle 18 - Piazza Grande - "Io e il mio mondo per aria" spettacolo di giocoleria di Santosh Dolimano, Compagnia "La Casa degli Gnomi"  Alle 16 - Circolo Ufficiali del "Genova Cavalleria" - inaugurazione della mostra fotografica sulla vita di Ardito Desio  Alle 16:45 - Teatro "Gustavo Modena...

Incontro formativo della Protezione Civile

I referenti delle Istituti superiori della Regione partecipano ad un incontro formativo in materia di Protezione civile a Palmanova Palmanova, 15 dicembre 2011 Giovedì 15 dicembre 2011, presso la sede della Protezione civile della Regione Friuli Venezia Giulia, si è svolto il primo dei due incontri formativi in materia di protezione civile rivolti agli referenti delle Istituti superiori della Regione.  All’incontro hanno partecipato oltre 40 insegnanti, i quali hanno avuto l’occasione di conoscere in modo più approfondito come è nato il Sistema regionale integrato di protezione civile, quale è l’organizzazione delle strutture della Protezione civile regionale, quali compiti è deputata a svolgere e come è organizzato, in particolare, il volontariato regionale. La visita alla Sala operativa regionale e  alla Sala radio  hanno chiuso la prima parte dell’incontro. La seconda parte della mattinata è stata invece totalmente dedicata all’ analisi ...

Cognomi palmarini tra 1860 e 1900

Passeggiavo nel Web e ....seguite l'indirizzo http://www.friulinprin.beniculturali.it/ita/webasud/template/StoricoComuni-Cognomi/P/PALMANOVA.html

Scuola: novità in arrivo...anche per il Mattei di Palmanova

Scuola: novità in arrivo Licenziato il Piano per la provincia di Udine per l’anno 2012/2013 - Ecco cosa cambia Leggi interamente l'articolo su ilfriuli.it, clicca  

La statistica dei post più letti dall'inizio del blog: la tv entra in classifica!

Futurismo: i colori di un pensiero cangiante. Tre ... 18/nov/2009 274   Visualizzazioni di pagine Rievocazione a Palmanova secondo ilfriuli.it 05/lug/2011 226   Visualizzazioni di pagine Filarete disegnò la pianta di una città ideale. Qu... 23/lug/2008 176   Visualizzazioni di pagine La Protezione 08/apr/2009 86   Visualizzazioni di pagine Anche Palma a Mezzogiorno in famiglia 02/dic/2011 60   Visualizzazioni di pagine

Esercitazione “PalmaNOVA 2011”: classifica finale delle squadre dei Gruppi comunali

Clicca sull'articolo per leggerlo tutto su http://www.protezionecivile.fvg.it Palmanova (UD), 24 novembre 2011 La Protezione Civile della Regione, in considerazione dell’alto numero di volontari intervenuti, oltre 3600 appartenenti a tutti i Gruppi comunale del Friuli Venezia Giulia, ha ritenuto di effettuare una valutazione del livello professionale raggiunto dalle Squadre comunali. Al termine delle attività previste nei quattro giorni di esercitazione, i tecnici della Protezione Civile hanno constatato che la preparazione di tutti i volontari presenti ha raggiunto il livello previsto, sulla base dei parametri della sicurezza e della professionalità, dagli obiettivi prefissati dai programmi addestrativi.

Ciriani cita Palmanova e la pulizia dei Bastioni

03-12-2011 PROTEZIONE CIVILE: GABRIELLI, BUONA PRATICA FRIULANA DA ESPORTARE  Clicca per leggere la notizia su asca.it

Anche Palma a Mezzogiorno in famiglia

Il programma di Michele Guardì , e di Anna Maria Flora, Massimo Giacomazzi, Tonino Quinti, per la regia di Michele Guardì, va in onda come di consueto il sabato e la domenica dalle 11.30 circa alle 13.00. Anche in questa edizione sono protagonisti i comuni d'Italia (fino a 30 mila abitanti) nel torneo che consente di vincere, nella finalissima di maggio, uno scuolabus da destinare agli alunni delle proprie scuole. L’obiettivo della trasmissione è anche quello di far conoscere al pubblico i paesi con le loro tradizioni, storia e cultura, mostrando in diretta i luoghi e i monumenti più caratteristici. Le delegazioni in studio si misurano in una serie di prove pratiche e di abilità, utili per conquistare i punti necessari per far vincere la propria squadra. Tra i numerosi giochi non mancano la sfida musicale finale con le mani giganti. Ogni domenica Paolo Fox propone la classifica dei segni zodiacali. Anche quest’anno l’orchestra di “Mezzogiorno in...

La Terra Santa per la Prima Domenica D'Avvento

Se vuoi seguire video di questa serie e sull'attualità di questi luoghi, cerca su youtube "videocustodia"

Stella in forma visita la stella ...cadente ma tenace!!!

Stella alla scoperta di Palmanova L’editorialista del Corriere della Sera ieri ha fatto visita alla città stellata per vedere di persona i risultati dell’operazione di pulizia dei bastioni condotta dalla Protezione Civile Clicca sopra per leggere interamente l'articolo su ilfriuli.it

Palmanova 2011: stato delle mura a nudo, crolli e rischio frana...

Fonte: Udine20.it Si è conclusa oggi pomeriggio l’esercitazione della Protezione Civile “Palmanova2011″ che ha portato 4000 volontari sulla cinta fortificata della città stellata per ripulirla dalla vegetazione infestante. In tutto gli uomini della Protezione Civile provenienti da 218 comuni di tutto il Friuli Venezia Giulia hanno lavorato per 25 mila ore esercitandosi nella pulizia della vegetazione infestante e preparandosi così a possibili interventi nei corsi dei fiumi o lungo gli argini. L’esercitazione è servita soprattutto a riportare alla luce la parte più esterna della cinta veneziana, rimasta nascosta sotto alberi e cespugli da decenni. Con lo splendore delle fortificazioni è emerso però anche lo stato di degrado che colpisce i manufatti ed in particolare bastioni e rivellini veneziani risalenti alla fine del 1500 e inizi del 1600. Alcuni muri sono crollati in più punti, mentre tratti dei bastioni sono a rischio di frana. L’intervento della Protezione Civile ha m...

Importante convegno a Udine

Venerdì, 16 Dicembre 2011 Dalle ore 9.00 alle ore 16.00 Presso l’Auditorium del Palazzo della Regione, Via Sabbadini, Udine INVITO AL SEMINARIO DI FORMAZIONE “Abuso sessuale dei minori e nuove tecnologie: un approccio multidisciplinare per il contrasto al fenomeno e la presa in carico delle vittime”. In una società in cui gli abusi sessuali sui minori sono spesso coperti da omertà e segreto, la maggioranza dei bambini e degli adolescenti che subiscono violenza, anche una volta divenuti adulti, mantengono il silenzio sugli abusi di cui sono stati vittima. Le tecniche coercitive usate dagli abusanti e la difficoltà dei sistemi di tutela nel proteggere le vittime e incoraggiare la denuncia non fanno che esasperare la situazione. La violenza si rinnova quando la documentazione fotografica e i video degli abusi entrano in circolazione tramite le nuove tecnologie e i vari sistemi di tutela non riescono ad agire in maniera coordinata per identificare e...

Pavimentazioni possibili?

Arriva l'asfalto stampato    Il nuovo manto verrà utilizzato nel rifacimento della piazza di Paderno UDINE (15 novembre ore 16) - Un innovativo sistema di pavimentazione, primo caso a Udine, ottenuto sulla superficie di asfalto che trasforma la strada in una vivace ed armoniosa pavimentazione di arredo urbano. Un’asfalto stampato ( nella foto) così si chiama, visivamente simile a una strada in porfido. Sarà questa una delle principali novità pensate per il rifacimento e la messa in sicurezza della piazza di Paderno, il cui progetto definitivo è stato approvato oggi dalla giunta Honsell su proposta dell’assessore alla Mobilità, Enrico Pizza, e che fa seguito all’ordine del giorno presentato in consiglio comunale dall’assessore al Decentramento, Chiara Franceschini, e dal consigliere delegato di quartiere, Enrico D’Este. “Grazie agli incontri di metà mandato avvenuti con i residenti nel quartiere e dopo un’attenta condivisione con i colleghi Frances...

Era ora che se ne parlasse...

Palmanova, ora un accordo per la pulizia annuale delle mura Ieri si è concluso con successo il primo fine settimana di esercitazione della Protezione civile Il sindaco: il degrado va fermato subito. Tondo: grande coesione sociale in un momento di crisi  Clicca qui per leggere l'articolo del Messaggero Veneto

Palmanova 2011 ...GO.... le foto di Martines!

Nelle mani della Protezione Civile

Conferenza stampa per la presentazione dell'esercitazione regionale "Palmanova 2011" presso il Centro operativo della Protezione civile di Palmanova Palmanova (UD), 11 novembre 2011 Venerdì 11 novembre 2011 nella sede di Palmanova della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, si è tenuta la conferenza stampa d'illustrazione dell'esercitazione regionale "Palmanova 2011" organizzata dalla Protezione civile della Regione nei giorni del 12-13 novembre e 19-20 novembre 2011. La conferenza stampa è stata presieduta dal Vicepresidente della Giunta Regionale ed Assessore alla Protezione civile, dott. Luca Ciriani, dal Sindaco di Palmanova, dott. Francesco Martines, e dal Direttore centrale, dott. Guglielmo Berlasso. L'Assessore Ciriani, ringraziando gli intervenuti, ha presentato l'attività esercitativa che verrà svolta ed ha evidenziato l'importanza dell'attività di prevenzione riguardante l'asporto della vegetazione pre...

Palmanova 2011 ...GO!

A Palmanova si puliscono i bastioni Sabato e domenica saranno impegnati 1000 uomini della Protezione Civile PALMANOVA (11 novembre ore 14) - “Palmanova 2011” è l'operazione eccezionale di pulizia delle mura di Palmanova che inizierà domani sabato 12 novembre e proseguirà domenica 13 e nel week-end del 19-20 novembre prossimo con un duplice obiettivo: la prevenzione del rischio idrogeologico e la salvaguardia di un patrimonio architettonico e culturale inestimabile qual è la città stellata fondata dai veneziani alla fine del 1500. L'operazione è stata presentata stamattina in dettaglio nel corso della conferenza stampa nella sede regionale della Protezione Civile a Palmanova, alla presenza del Vice Presidente della Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia Luca Ciriani, che è anche Assessore regionale all’ambiente, delegato alla protezione civile, e del Sindaco di Palmanova, Francesco Martines. Coordinata dalla Direzione centrale della Protezione civile del Friu...

Caserma Dismessa

http://www.youtube.com/watch?v=xFjcj1HrSE0 Questo link vi farà vedere la caserma Ederle attraverso il portone di via Scamozzi .....ha le stesse aperture che aveva molti anni fa! Noi bambini ci infilavamo dentro la caserma così cone l'operatore in questione: forse è un ex soldato ...Un lanciere? Da quel portone uscivano, vibranti, i carri armati che uscivano da Porta Cividale seguendo Contrada Donato, via Molin e l'ultimo incrocio con Borgo Cividale....ogni incrocio o svolta il comune o chi per lui mise quel porfido, che in qualche punto c'è ancora, per evitare la distruzione dell'asfalto!

CaseGreen

Un milione di euro per le case «green» Finanziamenti dalla Provincia per gli interventi sugli edifici UDINE (8 novembre, ore 15) - La Provincia di Udine promuove l’efficienza energetica e la qualità in edilizia: a partire dal 5 dicembre 2011 sarà possibile, infatti, presentare domanda di contributo all'amministrazione provinciale per il finanziamento, in conto capitale, di interventi di nuova costruzione o riqualificazione energetica di edifici esistenti nel territorio della Provincia. Per il bando è stato stanziato un plafond iniziale pari a un milione di euro: sono ammessi a finanziamento edifici unifamiliari (con superficie utile inferiore a 240 mq) e plurifamiliari (con unità abitative con superficie inferiore a 160 mq), adibiti a residenza come prima casa. Presentazione del regolamento. Oggi la presentazione della nuova iniziativa e del regolamento applicativo da parte dell'assessore provinciale all'energia Stefano Teghil che ha sottolineato la validità...

Concorso a Palmanova

CONCORSO : Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di un fisioterapista - cat. D Ente: ASP ARDITO DESIO PALMANOVA Scadenza: 24/11/2011 Fonte: Gazzetta Ufficiale N.85 del 25/10/2011 In esecuzione alla deliberazione n. 40 del 12 ottobre 2011 del Consiglio di Amministrazione dell'ASP «Ardito Desio» di Palmanova, e' bandito pubblico concorso, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di un fisioterapista - cat. D. Le domande devono pervenire entro il 30° giorno dalla data di pubblicazione dell'estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale. Per ulteriori informazioni e per ricevere copia del bando, gli interessati potranno rivolgersi dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di tutti i giorni feriali agli Uffici Amministrativi dell'ASP - Piazza Garibaldi, [ ..

Pagine visitate divise per Paese

Visualizzazioni di pagine per paese Italia 284 Stati Uniti 45 Germania 27 Federazione Russa 16 Ungheria 10 Bosnia Erzegovina 7 Svizzera 7 Giappone 6 Austria 5 Spagna 4

Comunicazione rinvio esercitazione “Palmanova 2011”

Palmanova, 4 novembre 2011 A causa di previsioni meteorologiche avverse per il prossimo fine settimana, le giornate di esercitazione “Palmanova 2011” del 5 - 6 novembre sono state annullate. Restano confermate le date del 12 – 13 novembre 2011, mentre il recupero delle sessioni annullate è stato programmato per il fine settimana successivo, 19-20 novembre. Si invitano i volontari di Protezione civile, che non hanno ancora aderito, ad iscriversi al più presto all’esercitazione tramite la funzione “Richiesta disponibilità Gruppo volontariato” del portale ed in particolare i volontari che hanno già dato la propria disponibilità per le sessioni annullate, sono invitati a iscriversi nuovamente.

Don Bruno Roselli Palmarino

DONATORI DI SANGUE A SAN GOTTARDO La sezione «don Roselli» compie 30 anni ( La Vita Cattolica del 21 ottobre 2011) COMPIE TRENT’ANNI la sezione di San Gottardo dell’Afds (Associazione friulana donatori di sangue), intitolata al compianto parroco del borgo udinese, don Bruno Roselli, sostenitore in tutto il suo apostolato di questa benemerita attività di solidarietà e tra i promotori della fondazione della sezione (assieme a Aldo Rinaldi, Odilla Agnola, Valdo Bosco). I festeggiamenti per l’importante ricorrenza si terranno domenica 23 ottobre, nell’ambito del tradizionale appuntamento con la Festa del donatore di sangue. «Sono stati trent’anni fruttuosi – afferma Raffaele Cicotti, presidente della sezione dalla sua nascita – grazie all’attività di divulgazione del volontariato del dono, come amicizia e amore verso l’ammalato, e la sentita collaborazione tra direttivo e popolazi...

Fa pensare....

«UN'ESPERIENZA MOLTO ISTRUTTIVA» Honsell in sedia a rotelle per le vie della città Solo 12 su 102 gli ambulatori medici privi di barriere architettoniche UDINE (2 novembre, ore 18) - Il sindaco di Udine, Furio Honsell, ha accettato l'invito dell'Uildm e ha usato una sedia a rotelle per percorrere, assieme a un gruppo di persone con disabilità, un breve tragitto attraverso il centro, verificando direttamente l'accessibilità della città. L'iniziativa è stata promossa dall'associazione di volontariato friulana per richiamare l'attenzione sul tema delle barriere architettoniche, cui è dedicata una mostra fotografica ospitata nella Galleria "Modotti". Honsell ha affrontato da solo la rampa che consente l'ingresso alla galleria visitando la mostra, quindi è uscito all'esterno muovendosi lungo le strade e i marciapiedi del centro cittadino, dialogando con diverse persone disabili che hanno colto l'occasione per indicargli alcune...

Cambio Alla Croce Rossa

mercoledì 26 ottobre 2011 Leggi le novità Clicca!

Il piccolo: 11 disoccupati

Lavoro a 11 disoccupati per 8 mesi Quattro progetti messi a punto a Palmanova. Investimento di 234mila euro Clicca per leggere l'articolo

Anche il sito del Comune di Bergamo ne parla

Incontro definitivo per la candidatura Unesco notizia pubblicata in data : giovedì 20 ottobre 2011 Giovedì 20 ottobre si è svolto l'incontro definitivo coordinato dal Mi.B.A.C. per presentare la candidatura in sede istituzionale delle città italiane che partecipano alla candidatura Unesco (oltre a Bergamo ne fanno parte Palmanova, Peschiera del Garda e Venezia). Con l'occasione è stato fatto il punto dello stato dell'arte dell'intero progetto. All'incontro hanno partecipato il sindaco ed il vicesindaco di Palmanova, Francesco Martines ed Adriana Danielis, l'assessore di Peschiera del Garda Walter Montresor ed il dirigente di Venezia Giorgio De Vettor. Erano inoltre presenti i rappresentanti dell'Istituto ...