Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2012

Immagini da Palma senza didascalia nel primo giorno FAI 24/03/2012

Evviva, torna la Robur più forte di prima!

Passeggiare, fare foto sui bastioni, poi arrivi davanti all'edicola di Borgo Aquileia e rivedi gli amici: quelli più grandi di te nel 70, quelli più bravi, quelli che ti prendevano in giro perchè non riuscivi a giocare a Basket come loro: Raganel, Bic, tarzanetto o Tarzan, Durion tutti col nomignolo a volte inventato da Don Luciano Liva... Leggete l'ultimo Palma(finalmente un articolo su don Luciano, bravo Bertossi, PARLIAMONE!) e li troverete in foto, la stessa in vetrina in Borgo Aquileia, pare ci sia in giro un calendario che ritrae tanti giocatori vecchi e giovani della Robur: richiedetelo! Chissà che non vi faccia ringiovanire! oooooooops non ho foto da mettere a commento!

Palmanova. Sottoterra nella citta stellata tra i misteri dell’antica fortezza - Cronaca - Il Piccolo

Palmanova. Sottoterra nella citta stellata tra i misteri dell’antica fortezza - Cronaca - Il Piccolo Quando Rofolfo(Mio amico d'infanzia...) e Giovanni esploravano Palma .... noi giocavamo a Pallacanestro)))

Un Apertivo musicale per i palmarini

Maria ci invia l'acquedotto di Palma...

Per la fotografa il cielo che s vede oltre è il futuro...cosa riserverà a Palma?
cormòns Collaborazione fra studenti di tre regioni NS. Si è concluso con una due giorni di convegni il progetto interreg Italia-Austria “Tre regioni, una pedagogia” che ha coinvolto le scuole Steiner Waldorf di Conegliano, Klagenfurt e la scuola di...

Si è spento don Valerio Marano

78 anni, da tempo soffriva di problemi respiratori. Lunedì i funerali UDINE (9 marzo, ore 10.15) - È mancato dopo lunghi anni di sofferenza don Valerio Marano, sacerdote che fin quando ha potuto ha cercato di svolgere la sua missione.   Don Marano era nato a Trivignano nel 1934 e aveva dunque 78 anni. Ordinato sacerdote nel 1958, ha avuto incarichi pastorali a Palazzolo, Talmassons, Gris e Cuccana e Mereto di Capitolo. Soffriva di problemi respiratori e di deambulazione che gli hanno impedito di svolgere la sua attività e per i quali era da anni assistito alla Fraternitas a Udine. Nonostante ciò, ha prestato servizio pastorale a Jalmicco e Sottoselva fino a due anni fa. «Con la comunità si era creato un bellissimo rapporto», ricorda il vicario foraneo di Palmanova, don Angelo Del Zotto. ( AUDIO )   I funerali sono stati fissati per lunedì 12 marzo alle 15 nella parrocchiale di Trivignano, nel cui cimitero ci sarà anche la tumulazione dell...
Pellegrinazione al Dominus Flevit "Le lacrime di Gesu', manifestazione dell'amore per Gerusalemme". Dal santuario del Dominus Flevit, dove si fa memoria del pianto del Signore sulla Citta' Santa, hanno preso il via questa settimana le pellegrinazioni quaresimali dei francescani. More

Questa la sanno in pochi: Comune da 237 anni

Una coccarda per il 237° compleanno di Palmanova - Cronaca - Il Piccolo

A Ravenna non si farà la rievocazione, a Palmanova sì

La rievocazione che non si farà: cento figuranti e un indotto da migliaia di euro - Cronaca - Ravenna & Dintorni Fonte:Ravenna e dintorni

Palmanova: Educarci alla luce del Vangelo con il Centro Aletti

Vicenda Martines: circoli della Bassa a favore della deroga PALMANOVA Parere favorevole alla concessione della deroga in favore di Francesco Martines, per consentirgli di svolgere il doppio incarico (sindaco di palmanova e capogruppo Pd in consiglio... Clicca Qui per saperne di piu