Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta caserma piave

Sei Edifici da utilizzare

Palmanova, nuova vita per sei edifici inutilizzati Due i possibili scenari di riutilizzo, come deposito museale visitabile o come parco tecnologico ambientale

Festa dell Repubblica a Palma

www.comune.palmanova.ud.it Celebrazione della Festa della Repubblica Domenica 2 giugno   In occasione della  Festa della Repubblica di domenica 2 giugno , l’Amministrazione Comunale di Palmanova invita la cittadinanza tutta a partecipare al solenne innalzamento del Tricolore sullo Stendardo di Piazza Grande. Il  programma della giornata  prevede, alle ore 9.15, la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti - Frazione di Jalmicco, alle 9.30  la deposizione di mazzo di fiori al Monumento ai Caduti -  Frazione di Sottoselva, alle 9.45 la deposizione di una corona e un mazzo di fiori alle lapidi della Caserma “Piave”. Alle 10 ci sarà la  cerimonia dell’alzabandiera in Piazza Grande  alla presenza di una Schierante composta da 10 Dragoni con lance e della Banda Cittadina. A seguire deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti sotto la Loggia di Piazza Grande con orazione del Sindac...

25 aprile 2019

25 Aprile 1945-2019 74° anniversario della Liberazione  Il programma delle celebrazioni a Palmanova          Nell’anno del 74esimo anniversario della Liberazione, il Comune di Palmanova ha deciso di organizzare una serie di  celebrazioni che si svolgeranno giovedì 25 e sabato 27 aprile . La notte tra il 27 e il 28 aprile del 1945 gli uomini dei GAP (Gruppi di Azione Partigiana) misero la parola fine alle torture, alle sofferenze e alle morti nel  Centro di repressione antipartigiana organizzato nella ex Caserma Piave a Palmanova. “Anche quest’anno abbiamo voluto dedicare momenti di ricordo ai tragici fatti avvenuti più di 70 anni fa. A Palmanova abbiamo vissuto in maniera diretta le vicende della Liberazione dell’Italia dal regime nazifascista. E proprio in questi stessi luoghi  ci riuniremo per depositare un simbolo floreale e dedicare un pensiero alle persone  che hanno perso la vita ...

60 studenti: progetto Palmanova

Il futuro dell'architettura passa per Palmanova Sabato 5 marzo, la Città stellata ospiterà sessanta futuri architetti dell’Università IUAV di Venezia per un laboratorio-sopralluogo universitario durante il quale si impegneranno nella riprogettazione di alcuni spazi urbani 02/03/2016

Restauri

Palmanova restaura la Polveriera e l’ex caserma Piave Se da un lato a Palmanova si cerca di porre rimedio ai crolli e smottamenti sulla cinta fortificata, dall'altro si procede all'affidamento degli incarichi per recuperare i manufatti più importanti...

Bilancio, ma anche lavori futuri

Palmanova: 2014 anno difficile Il Comune presenta il bilancio consuntivo dove pareggia a circa 9,5 milioni di euro. L’avanzo di amministrazione ammonta a 2 milioni 550 mila euro di cui 1 milione 350 mila euro sono somme vincolate

Si farà il Museo regionale della resistenza

Partigiani torturati a Palmanova: tutti i segreti del museo A vviato l’iter, il sindaco spera di far partire i lavori nel 2016. Ottomeni: «Alla Piave trovai uno strumento, ce l’ha l’Anpi» di Monica Del Mondo Tags

ANPI: 70" Anniversario della Liberazione a Palmanova

PUBBLICATO IL   23 APRILE 2015 A Palmanova: cerimonia in ricordo della Liberazione della Caserma Piave Nella notte tra il 27 e il 28 aprile del 1945 gli uomini dei GAP – Gruppi di Azione partigiana fecero ingresso nella Caserma Piave di Palmanova dove dal settembre 1944 era operativo il più importante ed organizzato centro di repressione anti-partigiana del Friuli Venezia Giulia. Al momento dell’ingresso alla caserma i comandi nazi-fascisti erano già scappati, le celle adibite alla tortura dei prigionieri svuotate e molti documenti distrutti. Ma rimaneva lo spirito dei partigiani e dei civili morti tra quei muri: 465 tra uomini e donne dall’identità certa, a cui si aggiungono i resti di chi non fu identificato. La cerimonia del 28 aprile a Palmanova vuole divenire una giornata istituzionale di commemorazione delle oltre mille vittime del nazi – fascismo che trovarono sofferenza nella caserma Piave e al cui sacrificio dobbiamo la nostra ...

Commemorazione a Saciletto

Appello dell’Anpi da Ruda: "Salvate la Costituzione" Il presidente nazionale Smuraglia a Saciletto: non va cambiata a maggioranza. Anche Torrenti al ricordo dei sette partigiani trucidati dai nazifascisti nel 1945

Martines visita la Piave:l’obiettivo Unesco è una partita importantissima che va vinta e sostenuta

Museo della resistenza nella ex Piave Palmanova - Il presidente della commissione regionale cultura Martines ha visitato la città stellata

Debora a Palmanova

Caserma Piave di Palmanova diventa Museo Eventi a Udine „ La caserma Piave di Palmanova diventa Museo della Resistenza “ Potrebbe interessarti: http://www.udinetoday.it/eventi/cultura/caserma-piave-palmanova-diventa-museo-resistenza-22-agosto-2013.html Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/UdineToday/131006693676317