Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Diocesi di Udine

Ricordiamo Mons. Rinaldo Fabris guida di Terra Santa per i palmarini

Veramente è limitatnte essere stato una guida competente e invidiata (dagli altri gruppi di pellegrini): Mons. Rinaldo Fabris era di più per i Palmarini frequentatori della cultura presentata in Casa della Gioventù negli anni ci si riuniva in pochi(e sempre con poco riscaldamento), di varia ideologia magari, tutti attenti a lui che ci parlava di una Chiesa impegnata, di frontiera, sempre in confronto della Parola intesa come Vangelo di Marco o Lettere di San Paolo. Partecipiamo?

Messaggero sulla morte di Mons. Rinaldo Fabris

Lutto nella Chiesa friulana, è morto monsignor Rinaldo Fabris Il sacerdote e biblista di fama internazionale si è spento dopo una lunga malattia UDINE. Monsignor Rinaldo Fabris, biblista di fama internazionale, docente e cooperatore parrocchiale a Remanzacco, è morto oggi, venerdì 9 ottobre, nel Seminario interdiocesano di Castellerio. Era da tempo malato e in dicembre avrebbe compiuto 79 anni. La notizia ha destato vasto cordoglio non soltanto nella Chiesa friulana, ma anche negli ambienti accademici, nei quali monsignor Fabris godeva di grande stima e rispetto. Nel documentario “I volti spirituali del Friuli. Leggi tutto Gerusalemme: dalla spianata delle moschee Don Rinaldo Fabris descrive il Monte degli Ulivi

Ne parla anche la Vita Cattolica: Luca Grion e la SPES

SPES: Scuola di Politica ed Etica Sociale Sempre più spesso si sente ripetere che la vocazione all’impegno socio-politico non è sostenuta da adeguati percorsi di formazione capaci di allenare lo sguardo ad abbracciare i problemi nella loro ampiezza e a scrutarli nella loro profondità.  (continua cliccando)