Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta rievocazione storica

http://www.imagazine.it/ Il programma dei rievocatori a Palma

  I rievocatori del mondo in arrivo a Palmanova Dal 2 al 4 settembre la più grande rievocazione storica secentesca d’Europa. Grandi battaglie in campo aperto, accampamento delle milizie, osterie e mercato storico Palmanova  rivive la  storia rinascimentale della sua Fortezza:  la vita delle guarnigioni, gli addestramenti delle milizie, i duelli di cappa e spada, le tradizioni e i mestieri, la cucina, la sartoria, le musiche e le danze dell’epoca. Dal 2 al 4 settembre , grandi battaglie in campo aperto, accampamento delle milizie, osterie e mercato storico, musica e danze, laboratori, didattica, arti e mestieri antichi. Un fine settimana per rivivere,  indietro nel tempo di 400 anni, la Palmanova che fu, nell’Anno Domini 1615 . È la rievocazione storica italiana con il più alto numero di partecipanti in abito storico, oltre ad attestarsi, in Europa, come l’evento ricostruttivo secentesco più partecipato. A.D. 1615 Palma alle Armi raduna a Palmanova  oltre 1....

27 mila euro

  Palmanova, 27mila euro di alle associazioni culturali cittadine Le ripartizioni dei contributi stabilite dal Comune. L'assessore Savi: “Stimolano e arricchiscono il patrimonio e l’offerta culturale” 10 gennaio 2022 Anche per il 2021, il Comune di Palmanova ha determinato la concessione di contributi a sostegno delle associazioni cittadine attive nel settore culturale. Il totale degli aiuti concessi è di 27.000 euro, in leggero incremento rispetto all’anno scorso. “Palmanova vanta un grande numero di associazioni che stimolano e arricchiscono il patrimonio e l’offerta culturale della città e delle sue frazioni. Le ringraziamo per il grande impegno, la qualità delle proposte e l’eccellente lavoro svolto. Spesso operano in collaborazione tra loro e così uniscono, animano e indirizzano un’intera comunità di volontari che fanno della città stellata una delle piazze culturalmente più vivaci in regione. Purtroppo anche il 2021 è stato complesso, per il prolungarsi dei limiti dettati dal...

Rievocazioni storiche, Palmanova al top in Italia

Dal Ministero della Cultura assegnati 25 mila euro per l'edizione dello scorso anno di "Palma alle Armi". In FVG premiate anche Cividale, Cormòns e Gemona Fonte: imagazine.it Pubblicata da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali la graduatoria nazionale dei contributi a valere sul  Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica . Al Comune di Palmanova, per  Palma alle Armi , edizione 2018, è stato concesso un  contributo di 25.000 euro  grazie al punteggio ottenuto nella  graduatoria nazionale (85/100) , che vede l’evento palmarino posizionarsi all’undicesimo posto tra le 178 domande presentate tra associazioni e comuni. “Utilizzeremo questi fondi aggiuntivi – afferma la vicesindaco e assessore comunale alla cultura,  Adriana Danielis  – per migliorare ancora il nostro evento rievocativo. Abbiamo già molte idee e proposte che valuteremo assieme al Gruppo Storico, prezioso partner della manifestazione. Vogliamo proporre un pro...
Ritorno al 1615 per i lettori di NoiMv: a Palmanova la pioggia non ferma le armate  Campo di battaglia popolato da mille figuranti e grande presenza di pubblico. Gli iscritti alla community in visita all’accampamento accompagnati dallo storico Prelli di  Monica Del Mondo Tags

Le truppe presenti nella Fortezza di Palma escono dall'accampamento(sabato 1 settembre 2015)

Siamo sempre in attesa della battaglia del Vespro ma è ottima idea far sfilare i protagonisti nelle vie della città....sfilano in mezzo ai segni della modernità! Sono soldati rievocatori di varie nazioni....in qualche caso forse è la prima volta che"visitano la Fortezza"