Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta San Paolo

Ricordiamoci di Roberto

E' morto Roberto Del Frate. Un piccolo ricordo di lui di 4 anni più grande di me. Fin da piccolo ho conosciuto gente più grande di me e nella mia timidezza non ci ho mai parlato più di tanto, ma quando li vedevo...questi"giovani"...sapevo di avere un esperienza in comune con loro. Con Roberto la Parrocchia, il campetto dietro il Duomo ne ha viste tante:  di giochi di bimbi(pericolose, oggi, con le vasche della filanda), di giochi di chierichetti(pallonate a iosa), di riunioni assieme al Don Luciano fino al 1971...con la scuola superiore ognuno poi ha preso una strada e l'ha percorsa fino in fondo. Magari con l'aiuto di Dio che sorride dall'alto.. Roberto da adolescente aveva una bella voce e leggeva qualsiasi testo, ma la riforma, e la varietà delle letture,  a Palma è arrivata poco a poco. Mons. Damiani ogni primo venerdì del mese celebrava la messa del Sacro Cuore, oggi mi son ricordato della lettura che Roberto leggeva ogni venerdì..non si cambiava lett...

Ricordiamo Mons. Rinaldo Fabris guida di Terra Santa per i palmarini

Veramente è limitatnte essere stato una guida competente e invidiata (dagli altri gruppi di pellegrini): Mons. Rinaldo Fabris era di più per i Palmarini frequentatori della cultura presentata in Casa della Gioventù negli anni ci si riuniva in pochi(e sempre con poco riscaldamento), di varia ideologia magari, tutti attenti a lui che ci parlava di una Chiesa impegnata, di frontiera, sempre in confronto della Parola intesa come Vangelo di Marco o Lettere di San Paolo. Partecipiamo?

Rinaldo Fabris....prega per lui

Chiesa udinese in lutto per la morte di mons. Rinaldo Fabris | Vita Cattolica L'ho conosciuto meglio nel pellegrinaggio organizzato dalla Parrocchia di Palmanova in Terra Santa. Davanti all'altare che ricorda la resurrezione di Gesù le Guide degli altri gruppi ci facevano i complimenti per aver scelto don Rinaldo, studioso di San Paolo, come guida del pellegrinaggio. In quell'occasione non si è rivelato come biblista esperto come certamente era, ma come sacerdote che conosce le esigenze dei cristiani che ha davanti: ogni messa era un fatto importante, da vivere insieme, da cantare insieme, in onore di Cristo, la Parola di Dio cn lui non era di sicuro marginale. Fisicamente nell'occasione si presentava fragile vista l'età, ma le gambe per le strade di Gerusalemme erano quelle di un soldato che, a tempo di marcia veloce, ti porta al Muro del Pianto nonostante la festa e quindi l'affollamento di fine Ramadan. Raccontò che era a Gerusalemme come prete appena ...

Dedicato ai pellegrini palmarini in Turchia 4-11 agosto 2014

Sulle orme di San Paolo

Sulle Orme di San Paolo...38 palmarini , di cui vari dei paesi vicini, si sono recati in Turchia! Dal 4 all'11 Agosto 2014. Difficile fare la sintesi: era un pellegrinaggio ai confini del viaggio turistico. La guida spirituale assieme alla guida tecnica han fatto di tutto per farci passare dalle lettere di Paolo e dagli atti degli apostoli ai luoghi. I luoghi però sono nascosti da palazzi e moschee, da secoli di storia e da " piccole comunità cristiane" che là vivono vita insieme di una società che vorrebbe essere stato europeo e Unione Europea.  Siamo partiti da Antiochia, attuale Antakya, dove pioveva, caso strano, e non è stato possibile visitare la grotta di Pietro dove si riunivano i primi cristiani. e sono stati chiamati così per la prima volta. Dal confine con la Siria , dove si combatte, ci siamo spostati in Cappadocia, visitando prima Tarso, poi i monumenti antichi della regione. A tarso poche suore testimoniano la loro fede in un...