Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta basket

Evviva, torna la Robur più forte di prima!

Passeggiare, fare foto sui bastioni, poi arrivi davanti all'edicola di Borgo Aquileia e rivedi gli amici: quelli più grandi di te nel 70, quelli più bravi, quelli che ti prendevano in giro perchè non riuscivi a giocare a Basket come loro: Raganel, Bic, tarzanetto o Tarzan, Durion tutti col nomignolo a volte inventato da Don Luciano Liva... Leggete l'ultimo Palma(finalmente un articolo su don Luciano, bravo Bertossi, PARLIAMONE!) e li troverete in foto, la stessa in vetrina in Borgo Aquileia, pare ci sia in giro un calendario che ritrae tanti giocatori vecchi e giovani della Robur: richiedetelo! Chissà che non vi faccia ringiovanire! oooooooops non ho foto da mettere a commento!

Cognome raro!

Dordei, il palmarino, al passo con la Snaidero 22/08/2009 11:04 - di VALERIO MORELLI UDINE. Il ragazzo è di Tarquinia (Viterbo), dov'è nato il 19 luglio 1981. È figlio e nipote d'arte: suo padre è Guglielmo Dordei, fratello di Giulio che giocò nell'Hurlingam Trieste nel 1979 - '80. L'erede Luigi sta a Pesaro perché ha giocato nella Scavolini 2006 - '07, l'anno della promozione dalla Legadue in A, e si è accasato a baia Flaminia. Ora è arrivato alla Snaidero da Sassari, al seguito di coach Demis Cavina, con una curiosità familiare. «Miei nonni - spiega - avevano una ditta d'autotrasporti a Damasco (in Siria, ndr), ma erano originari di Palmanova. Vivono ancora dei Dordei là. Appena la preparazione me lo consentirà andrò a conoscere il paese dei miei nonni». Intanto, Luigi Dordei detta le prime impressioni su Udine: «La città l'ho vista poco. La preparazione nei primi tempi è letto, mangiare e allenarsi. Il gruppo è giovane e ha voglia di fare. Bennet...

BF Ecc: Tintoria Astico, trasferta da brivido a Treviso

Sabato sera alle 20,30 alla palestra S.Antonino di Treviso la Tintoria Astico Sarcedo è chiamata ad una trasferta da brivido, infatti farà visita al Basket Treviso che è la formazione più accreditata da tutti gli addetti ai lavori come la squadra candidata n.1 alla promozione. Molto si sa della squadra di coach Cuppone che ha tra le sue file giocatrici del calibro di Pellizzari, classe 1972, giacatrice che ha militato una carriera intera in A1 e che riesce a fare la differenza. Costruita sull'ossatura solida della scorsa stagione, il Basket Treviso si è potenziato con l'arrivo di Sara De Bernardin ala molto forte e dotata di un'ottima mano dalla media distanza, Paola Cedolini, classe 1974, play di grandissima esperienza nella categoria, Moro, proveniente da Marghera, che unite alle riconfermate Conti, Meneghin, Pasqualini, Barisoni, Gracis, Verago, Mattiuzzo fanno un gruppo straordinario per la categoria. Le prime due gare il Basket Treviso non ha avuto alcun problema con ...

Riprende l'attività della grande Robur, ma quanti anni ha?

PALMANOVA. Sono ripresi gli allenamenti della Robur, la società di pallacanestro palmarina presieduta da Marco Bruseschi. Quest’anno la società punta molto sul settore femminile: tre le formazioni che militeranno infatti con i colori bianco rossi, forti anche di una collaborazione con lo Sporting club di Udine. La Robur Palmanova sarà presente con la propria formazione femminile nel campionato B d’eccellenza nazionale dopo aver conquistato la B regionale. Ma non mancheranno anche una formazione under 19 e una under 13. Le gare della formazione principale si disputeranno nel campo sportivo di Sevegliano (Bagnaria Arsa). Quanto al settore maschile, l’Unione sportiva Robur schiererà la squadra di promozione maschile e una under 17. Notevole anche l’impegno della società per il settore giovanile che si avvale della collaborazione in atto tra gli appassionati di basket di Palmanova, Santa Maria la Longa e Gonars. Il settore del minibasket (che vede allenarsi assieme maschi e femmine) è coo...