Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Sottoselva

Festa dell Repubblica a Palma

www.comune.palmanova.ud.it Celebrazione della Festa della Repubblica Domenica 2 giugno   In occasione della  Festa della Repubblica di domenica 2 giugno , l’Amministrazione Comunale di Palmanova invita la cittadinanza tutta a partecipare al solenne innalzamento del Tricolore sullo Stendardo di Piazza Grande. Il  programma della giornata  prevede, alle ore 9.15, la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti - Frazione di Jalmicco, alle 9.30  la deposizione di mazzo di fiori al Monumento ai Caduti -  Frazione di Sottoselva, alle 9.45 la deposizione di una corona e un mazzo di fiori alle lapidi della Caserma “Piave”. Alle 10 ci sarà la  cerimonia dell’alzabandiera in Piazza Grande  alla presenza di una Schierante composta da 10 Dragoni con lance e della Banda Cittadina. A seguire deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti sotto la Loggia di Piazza Grande con orazione del Sindac...

25 aprile 2019

25 Aprile 1945-2019 74° anniversario della Liberazione  Il programma delle celebrazioni a Palmanova          Nell’anno del 74esimo anniversario della Liberazione, il Comune di Palmanova ha deciso di organizzare una serie di  celebrazioni che si svolgeranno giovedì 25 e sabato 27 aprile . La notte tra il 27 e il 28 aprile del 1945 gli uomini dei GAP (Gruppi di Azione Partigiana) misero la parola fine alle torture, alle sofferenze e alle morti nel  Centro di repressione antipartigiana organizzato nella ex Caserma Piave a Palmanova. “Anche quest’anno abbiamo voluto dedicare momenti di ricordo ai tragici fatti avvenuti più di 70 anni fa. A Palmanova abbiamo vissuto in maniera diretta le vicende della Liberazione dell’Italia dal regime nazifascista. E proprio in questi stessi luoghi  ci riuniremo per depositare un simbolo floreale e dedicare un pensiero alle persone  che hanno perso la vita ...

Festa della Musica a Palmanova

Giovedì 21 giugno 2018 Festa della Musica a Palmanova Dall’alba alla sera musica in Fortezza e nella frazioni Clicca qui per maggiori informazioni Sono 22 i concerti che quest’anno animeranno la Fortezza di Palmanova in occasione della  Festa della Musica . Un evento internazionale che  giovedì 21 giugno  troverà sede anche nella città stellata. Canzoni rock e pop, danza e laboratori, musica classica e sonate jazz risuoneranno fin dal sorgere del sole. Alle 5 del mattino su Bastione Garzoni il Duo Gallemberg (Ontani-Pandolfo) eseguirà un’ora di musica classica e moderna, a seguire colazione a cura di Nonna Pallina e Albergo Roma. I concerti seguiranno poi per tutta la giornata (programma completo su  www.comune.palmanova.ud.it  e sulla pagina Facebook del Comune di Palmanova) fino a concludersi in Piazza Grande, la sera alle 23.30. Il Comune, assieme all’Accademia Musicale Città di Palmanova e al centro commerciale naturale Palmanova Città ...

Un bellissimo articolo sulla vera partenza della 13 tappa

«Start dalla Protezione civile per i volontari del terremoto» La gara vista dal chilometro zero: il passaggio dei ciclisti dura un attimo ma la folla si riunisce per salutare gli atleti. Panontin: impiegati in 400 di Libero Dolce 21 maggio 2016

Palmanova Live E Cinema 2015

EVENTI Al via gli eventi estivi di Palmanova Musica dal vivo e cinema all’aperto per il ricco calendario dell’estate 2015. Folkest e Festivalshow gli eventi più attesi. Due novità assolute: il concerto omaggio alla città della Mitteleuropa Orchestra e l'esibizione di voci bianche Beijing Phinharmonic Choir di Pechino

ANPI: 70" Anniversario della Liberazione a Palmanova

PUBBLICATO IL   23 APRILE 2015 A Palmanova: cerimonia in ricordo della Liberazione della Caserma Piave Nella notte tra il 27 e il 28 aprile del 1945 gli uomini dei GAP – Gruppi di Azione partigiana fecero ingresso nella Caserma Piave di Palmanova dove dal settembre 1944 era operativo il più importante ed organizzato centro di repressione anti-partigiana del Friuli Venezia Giulia. Al momento dell’ingresso alla caserma i comandi nazi-fascisti erano già scappati, le celle adibite alla tortura dei prigionieri svuotate e molti documenti distrutti. Ma rimaneva lo spirito dei partigiani e dei civili morti tra quei muri: 465 tra uomini e donne dall’identità certa, a cui si aggiungono i resti di chi non fu identificato. La cerimonia del 28 aprile a Palmanova vuole divenire una giornata istituzionale di commemorazione delle oltre mille vittime del nazi – fascismo che trovarono sofferenza nella caserma Piave e al cui sacrificio dobbiamo la nostra ...

Foglio parrocchiale del 22 dicembre 2013

Domenica 13 ottobre 2013

Appuntamenti parrocchiali 2013: leggete il Palma!

Mi permetto di copiare queste pagine del Palma,Bollettino Parrocchiale, ritenendo di fare cosa utile ai Palmarini lontani(come me)

Foglietto delle Parrocchie di Palmanova 8 luglio 2012

Appuntamenti Parrocchiali 2012 - Palmanova Jalmicco Sottoselva