Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta polveriera Garzoni

Friulisera.it Palmanova creativa

  Palmanova, Polveriera Garzoni. Fino al 13 novembre la mostra fotografica “Palmanova Creativa” BY  REDAZIONE   ·  9 OTTOBRE 2022 Share on Pocket Polveriera Palmanova Fino al 13 novembre, negli spazi della Polveriera Napoleonica di Contrada Garzoni, si aprono le porte della mostra fotografica “Palmanova Creativa” inserita nella rassegna collettiva internazionale Photo Days Tour 2022. L’esposizione è visitabile gratuitamente il venerdì dalle 15 alle 18, il sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.   In mostra un’ampia selezione di foto creative, sperimentali, astratte e concettuali, a colori e in bianco e nero, tratte da quattro progetti ideati dalle associazioni dotART e Exhibit Around APS di Trieste, WOW – Worlds of Women, Mythography vol.2, URBAN Photo Awards 2022, inclusa un’ampia sezione di trenta autori del territorio dedicata alla città di Palmanova, con foto tratte da PixAround FVG 2022, e in particolare dalla 24ORE di Fotografia tenuta ...

Giornata del contemporaneo: orari calendario, location...

Palmanova, 12 e 13 ottobre 2019 15° Giornata del Contemporaneo Sei location cittadine per scoprire l’Arte   Decine di artisti che hanno scelto la pittura, la fotografia, la scultura e l’installazione come mezzo di espressione artistica esporranno le proprie opere a Palmanova. Un fine settimana,  sabato 12 e domenica 13 ottobre , dedicato all’arte contemporanea. Sei diverse location per ammirare e scoprire nuove forme e modalità espressive, sotto il cappello della  15esima Giornata del Contemporaneo . Sabato alle 17.30 , nel primo tratto pedonale di Borgo Udine, è prevista una performance di danza contemporanea e un’esposizione di sculture. A seguire verranno presentati i progetti in esposizione durante la Giornata. Già dal venerdì 11, l’inaugurazione è prevista alle 18.15, alla  Galleria ArtOk di Borgo Cividale 23/a, sarà aperta “Altrealtà”, mostra di Francesco Comello , visitabile sabato e domenica dalle 10 alle ...

Dal comune di palmanova il programma...Napoleonico...dettagliato

Palmanova 7-8 settembre 2019 PALMA ALLE ARMI 1809 L’ASSEDIO Rievocazione storica napoleonica Sabato alle 17, cavalleria e plotoni sui Bastioni Domenica alle 15, la grande battaglia dell’assedio Visite guidate con animazioni storiche Conversazioni su Napoleone e mostra uniformi e fortezze Accampamenti militari e battaglie Scarica il programma completo da qui Per informazioni e aggironamenti segui l'evento Facebook Palma alle Armi 1809 L'assedio Rievocazione storica napoleonica   Due giorni per rivivere la Palmanova di duecento anni fa grazie a quasi 500 rievocatori del periodo napoleonico, provenienti da tutta Europa, battaglie, parate e osterie. Mancano pochi giorni ormai (7 e 8 settembre 2019) a “Palma alle armi – 1809 L’assedio”, il più grande evento rievocativo napoleonico organizzato in Italia, uno dei più rappresentativi di tutto il vecchio continente. Gli eventi clou saranno il  sabato alle 17, con il cambio della guardia su Porta Civid...

Jazz a Palma

UNESCO International Jazz Day 2019 Palmanova - 4 maggio 2019 Si celebrerà  sabato 4 maggio 2019  a  Palmanova  l’ International Jazz Day , promosso da UNESCO per celebrare il jazz e il suo ruolo di forma d’arte capace di sensibilizzare l’opinione pubblica come strumento educativo e come un motore per la pace, l’unità, il dialogo e la cooperazione tra i popoli. Un evento di rilevanza mondiale celebrato in più di 190 Paesi. In Italia  l’International Jazz Day 2019  verrà festeggiato da Nord a Sud anche grazie all’impegno dell'Associazione Giovani per l'UNESCO,  che con i suoi 300 soci sostiene e promuove valori, iniziative e progetti legati al mondo UNESCO in Italia, riaffermando con forza il ruolo dei giovani quali motore del cambiamento sociale. La quarta edizione dell’International Jazz Day a Palmanova, organizzato in collaborazione con l’Associazione  MIDJ  - Musicisti Italiani di Jazz e l’Associazione C...

Festa della Musica a Palmanova

Giovedì 21 giugno 2018 Festa della Musica a Palmanova Dall’alba alla sera musica in Fortezza e nella frazioni Clicca qui per maggiori informazioni Sono 22 i concerti che quest’anno animeranno la Fortezza di Palmanova in occasione della  Festa della Musica . Un evento internazionale che  giovedì 21 giugno  troverà sede anche nella città stellata. Canzoni rock e pop, danza e laboratori, musica classica e sonate jazz risuoneranno fin dal sorgere del sole. Alle 5 del mattino su Bastione Garzoni il Duo Gallemberg (Ontani-Pandolfo) eseguirà un’ora di musica classica e moderna, a seguire colazione a cura di Nonna Pallina e Albergo Roma. I concerti seguiranno poi per tutta la giornata (programma completo su  www.comune.palmanova.ud.it  e sulla pagina Facebook del Comune di Palmanova) fino a concludersi in Piazza Grande, la sera alle 23.30. Il Comune, assieme all’Accademia Musicale Città di Palmanova e al centro commerciale naturale Palmanova Città ...

Via Cadorna 17, caporetto

Mercoledì 25 ottobre alle 20.30 “Via Cadorna 17, Caporetto”: recital di e con Carlo Tolazzi Citazioni, osservazioni e musiche a 100 anni dalla Disfatta Clicca qui per maggiori informazioni “A Udine si è cambiato il toponimo «Piazzale Cadorna» in «Piazzale dell’Unità d’Italia». Fu davvero il generale Cadorna la causa della rotta più disastrosa della Grande Guerra, o la responsabilità fu di altri? E fu davvero la viltà dei soldati a spianare agli austro-tedeschi la strada verso Udine?”. Due interrogativi a cui il recital di e con Carlo Tolazzi “Via Cadorna 17, Caporetto” cercheranno di dare una risposta o, per lo meno, fornire gli strumenti per darsela. Lo spettacolo andrà in scena mercoledì 25 ottobre alle 20.30 nella Polveriera di Contrada Garzoni a Palmanova. “Via Cadorna 17, Caporetto” intende, nei sessanta minuti di durata, interessare e al contempo sorprendere, senza escludere momenti di grande emozione. A metà fra il teatrale e il documentativo, il recital vuole raccontare come ...

Restauri

Palmanova restaura la Polveriera e l’ex caserma Piave Se da un lato a Palmanova si cerca di porre rimedio ai crolli e smottamenti sulla cinta fortificata, dall'altro si procede all'affidamento degli incarichi per recuperare i manufatti più importanti...

Bilancio, ma anche lavori futuri

Palmanova: 2014 anno difficile Il Comune presenta il bilancio consuntivo dove pareggia a circa 9,5 milioni di euro. L’avanzo di amministrazione ammonta a 2 milioni 550 mila euro di cui 1 milione 350 mila euro sono somme vincolate

Uno sguardo femminile su diversi campi di espressione

Palmanova presenta "DonnAEdintorni" Entra nel vivo questa settimana la rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune per proporre uno sguardo femminile su diversi campi di espressione 02/03/2015

Udine Today: 46 artisti

Palmanova, 46 artisti firmano un appello per salvare la città L'arte, attraverso l'Associazione AURA, si mobilita e rivolge alla Presidente Serracchiani l'appello per un impegno concreto nella salvaguardia della città stellata rinascimentale candidata a patrimonio dell'umanità 1 I l mondo artistico del Friuli Venezia Giulia si mobilita per Palmanova.  46 artisti che fino alla fine del mese sono protagonisti della mostra “Sguardi d’Arte”  che si svolge nella Polveriera napoleonica di Contrada Garzoni, hanno lanciato un appello alla Presidente della Regione Debora Serracchiani, e all’Assessore alla Cultura Gianni Torrenti per esprimere il proprio sostegno a tutte le azioni che le Istituzioni pubbliche intendano porre in essere affinché la città rimanga inconfondibilmente intatta nella sua fisionomia storico - architettonica.