Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta economia

Garda Plast+Ifap

L'OPERAZIONE Colpo Garda Plast: acquisita la Ifap di Palmanova A meno di un anno dall’ingresso del fondo di private equity Progressio nel capitale di Garda Plast, di cui aveva rilevato il 70%, mentre il restante 30% era rimasto ai fondatori Amos e Luca Tonoli, la società di  Polpenazze  cresce e rileva il 100% di  Ifap di Palmanova . Clikka per proseguire su giornaledibrescia.it

Affare milionario per la Garda Plast

Polpenazze sul Garda: l'azienda Garda Plast completa l'acquisizione (al 100%) della Ifap di Palmanova „ Economia   /  Polpenazze del Garda Shopping bresciano in Friuli: affare milionario per la Garda Plast L'azienda Garda Plast di Polpenazze ha concluso l'acquisizione (al 100%) della Ifap di Palmanova, in provincia di Udine. L'operazione è stata finanziata da Cariparma e Banco Bpm “

Unesco Palma secondo la Camera di Commercio

Unesco, Cciaa Udine vede nuova occasione di rilancio in Palmanova “Il riconoscimento Unesco per Palmanova è na grande notizia, anche per tutta l’economia legata al turismo e alla cultura”. Ad affermarlo Giovanni Da Pozzo, presidente della Cciaa di Udine, che ricorda l’importante volano economico rappresentato dalle più qualificate vestigia storiche della regione, di cui Palmanova è esempio spettacolare, unico al mondo.

Salda le fatture in 21 giorni

Palmanova salda le fatture in 21 giorni Il Comune si piazza all’ottavo posto in regione e 87esimo in Italia nella classifica dei migliori pagatori

Tari a Palma più leggera

Bollette più leggere per la Tari con la raccolta differenziata Palmanova: l’impegno dei cittadini ha garantito risparmi per 50 mila euro in meno di un triennio Nei prossimi giorni partirà la distribuzione dei sacchetti per l’umido e di un opuscolo informativo di Monica Del Mondo

Tutti ne parlano: 3 milioni di euro

Tre milioni di euro per restaurare le mura di Palmanova Oltre 5 milioni e mezzo di euro al Friuli Venezia Giulia grazie al programma triennale del Ministero dei beni culturali, annunciato oggi dal ministro Franceschini Gazzetta del Sud Un milione di euro per la Galleria nazionale Gazzetta del Sud ...  Palmanova ; gli interventi post sisma al Palazzo Ducale di Mantova per 1,5 milioni di euro; i 3 milioni di euro per il restauro delle mura di  Palmanova ; ... Il Friuli Tre milioni di euro per restaurare le mura di  Palmanova Il Friuli In Friuli Venezia Giulia il programma triennale del Ministero dei beni culturali annunciato oggi dal ministro Franceschini prevede 5.580.000 euro ...

Bollette del gas

Fondi alle famiglie per le bollette del gas PALMANOVA. Il 16 novembre è la data entro la quale presentare in municipio le domande per usufruire dei contributi per il consumo di gas metano. Si tratta di un’iniziativa del Comune, avviata già lo...

5000 000

Palmanova: lavori pubblici per 5 milioni Vagliato il piano triennale delle opere per migliorare la sicurezza e tutelare il patrimonio della Città stellata

Friulgol.it: Difficoltà nell'iscrizione ai campionati

Calcetto...Mercato - PALMANOVA e LIGNANO in alto mare Giorni decisivi per l'iscrizione alla Serie B della società "stellata" - Rosa ridotta le difficoltà maggiori del club balneare Situazione estremamente delicata nel futsal regionale, il  Manzano ufficializza la rinuncia alla  serie B  e chiede l'ammissione in  serie C regionale ma notizie dell'ultima ora danno in forte dubbio anche la presenza del  Palmanova  in cadetteria, lo staff amaranto e' al lavoro per ottemperare all'iscrizione, che scade ricordiamo il 10 luglio, ma la situazione appare complessa. Unica rappresentante certa a questo punto resta l' Adriatica  che invece si e' già iscritta a Roma; una situazione che interessa e molto anche i team regionali che aspettano notizie dalla  Figc regionale  sulla composizione del girone. Numeri alla mano si dovrebbe restare al girone unico con  16  unità, ma anche qui si naviga a vista, mare mosso a  Lignano  con il ...

Centro Commerciale naturale

Palmanova pronta per il centro commerciale naturale „ Palmanova, nasce il centro commerciale naturale L'iniziativa prevede la realizzazione di un polo commerciale e di servizi integrato, nel centro storico cittadino "Obiettivo è quello di "vendere" il progetto Palmanova" “

Sflandor? Parliamone!

Nuovo splendore per piazza Grande a Palmanova In programma lavori di ripristino della pavimentazione a partire da questa primavera, resi possibili grazie all’apertura di spazi finanziari da parte dello Stato, concessi alle amministrazioni comunali in deroga al patto di stabilità

Friulionline ci informa sull'outlet di aiello

Outlet: no dell’Unesco UDINE. Da qualche settimana è al centro dell’ attenzione l’outlet di Aiello, l’insediamento commerciale con raggio d’influenza sovracomunale realizzato nella campagna aiellese qualche anno fa e attualmente oggetto di un programma di raddoppio che ha trovato vasta eco nelle cronache. Il Club Unesco di Udine, in attuazione dei propri obiettivi istituzionali, ritiene doveroso intervenire in questo importante dibattito per segnalare quella che appare un’incompatibilità di questo genere di interventi con una politica territoriale sana e rispettosa degli equilibri ambientali. Tale è la sintesi delle valutazioni del Gruppo per il paesaggio costituito in seno allo stesso Club Unesco, secondo cui opere di questo tipo rivelano tutti i caratteri di una cultura che più volte va in senso contrario alla valorizzazione del territorio, prefigurando una pericolosa deriva verso l’alterazione delle nostre autentiche identità locali. Da Friulionline, leggi tutto l'artico...