Quando vivevo a Palma (un insieme di persone, non una pianta e neanche una fredda piantina da Museo) ero più un buon cristiano (parole impegnative)che un "bravo cittadino". Mi spiego. Mi sembrava di partecipare di più alla vita cittadina come parrocchiano e non come cittadino facente parte di un partito politico. Per cui l'Ottobre Palmarino cominciava con la Sagra di Santa Giustina(ultima domenica di settembre) quando in chiesa un robusto piedistallo di legno innalzava sugli scalini l'arca di santa Giustina(ops di Giustina V. M.) e per nove giorni...novena! I fioi de Pasquale se lo ricordano! In piazza giostre a gogo, vino a gogo nel chiosco parrocchiale, pesca di beneficienza con motorino finale: il premio più ambito per anni. c'era lavoro per tutti sia nella preparazione(arrotolatori di biglietti rosso-neri, preparatori di palco per la pesca ...venditori di fortuna, dirigenti che non si davano arie....Alfia, Lidia...) La prima di ottobre(domenica) festa della Ma...