Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta rievocatori

friulioggi.it Un’estate di visite guidate gratuite alla Fortezza di Palmanova

  Un’estate di visite guidate gratuite alla Fortezza di Palmanova https://www.friulioggi.it/palmanova/visite-guidate-gratuite-fortezza-palmanova-1-luglio-2023/ 1 LUGLIO 2023 di  Redazione Le visite guidate alla Fortezza di Palmanova. Sette visite guidate gratuite per scoprire la  Fortezza Unesco di Palmanova in modo inedito , grazie alll’animazione storica dei rievocatori e degli sbandieratori palmarini: domenica 2, 23 e 30 luglio, dalle ore 10, e domenica 6, 13 agosto, ore 10, il 21 agosto alle 17 e  e il 27 agosto ore 16, con partenza dall’Infopoint Borgo Udine 4. Per prenotare, basta scrivere a comunicazione@comune.palmanova.ud.it. La visita è gratuita (opzionale accesso alle gallerie, biglietto intero 3 euro). Il  percorso prevede la visita alla Fortezza  partendo da Piazza Grande, Duomo Dogale e i palazzi storici, poi verso Porta Udine e l’acquedotto, le gallerie sotterranee di contromina e Baluardo Donato, lungo il fossato e la cinta dei Baluardi vene...

http://www.imagazine.it/ Il programma dei rievocatori a Palma

  I rievocatori del mondo in arrivo a Palmanova Dal 2 al 4 settembre la più grande rievocazione storica secentesca d’Europa. Grandi battaglie in campo aperto, accampamento delle milizie, osterie e mercato storico Palmanova  rivive la  storia rinascimentale della sua Fortezza:  la vita delle guarnigioni, gli addestramenti delle milizie, i duelli di cappa e spada, le tradizioni e i mestieri, la cucina, la sartoria, le musiche e le danze dell’epoca. Dal 2 al 4 settembre , grandi battaglie in campo aperto, accampamento delle milizie, osterie e mercato storico, musica e danze, laboratori, didattica, arti e mestieri antichi. Un fine settimana per rivivere,  indietro nel tempo di 400 anni, la Palmanova che fu, nell’Anno Domini 1615 . È la rievocazione storica italiana con il più alto numero di partecipanti in abito storico, oltre ad attestarsi, in Europa, come l’evento ricostruttivo secentesco più partecipato. A.D. 1615 Palma alle Armi raduna a Palmanova  oltre 1....