Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta giornata della memoria

Comune di Palmanova: eventi tra 27 gennaio e 5 febbraio 2017

GIORNATA DELLA MEMORIA 27 gennaio 2017 - Palmanova ore 18.30 - Monumento ai caduti, Loggia di Piazza Grande - Palmanova Cerimonia di commemorazione alle presenza di autorità civili, militari e religiose a seguire nel Salone d’onore del Palazzo Municipale di Piazza Grande, la visione commentata del viaggio di un sopravvissuto “Auschwitz, un ritorno” del regista Benedetto Parisi. Per ricordare. Tutta la cittadinanza è invitata DE-MENTE? NO! SENTE-MENTE Venerdì 3 febbraio alle 20  Salone dʼOnore del Municipio di Palmanova Serata di informazione/sensibilizzazione sul tema dellʼassistenza alla persona con demenza e sugli strumenti utili ai famigliari e a coloro che se ne prendono cura. CARMEN/BOLERO Sabato 4 febbraio 2017, ore 20.45 Teatro Modena Palmanova Una delle compagnie italiane più apprezzate in patria e all’estero porta in scena una serata a doppio titolo, per valorizzare la straordinaria preparazione tecnica ed interpretativa dei suoi danzatori. Emanuele Soavi firma Carmen...

Giornata della Memoria a Palmanova

Si terrà domenica 27 gennaio 2013 alle 10,30 a Palmanova (UD) presso il Monumento ai Caduti – Loggia di Piazza Grande la cerimonia di commemorazione con deposizione di una corona d’alloro alla presenza di autorità civili, militari e religiose. Mercoledì 30 gennaio 2013 presso la Polveriera di contrada Garzoni, dalle ore 11,00 incontro “Cercando le parole”:  i ragazzi delle classi terze della Scuola secondaria di 1° Grado “P. Zorutti” di Palmanova dialogheranno con la consigliera provinciale Paola Schiratti su testimonianze di impegno civile delle donne friulane.   

GIORNATA DELLA MEMORIA. Il teatro ricorda ''l'olocausto dei disabili''

Torna in tournée ''Tiergartenstrasse 4: un giardino per Ofelia'', lo spettacolo sul programma nazista di eugenetica che portò alla soppressione di oltre 70 mila persone con problemi mentali. Udine, Catania e Bologna le prossime tappe BOLOGNA - Quando il teatro ricorda quello che viene chiamato "l'olocausto delle persone disabili". Ovvero l'Aktion T4, il programma nazista di eugenetica che portò alla soppressione di oltre settantamila disabili mentali. Torna in tournè, in occasione della Giornata della memoria, "Tiergartenstrasse 4: un giardino per Ofelia", lo spettaolo di Pietro Floridia interpretato da Micaela Casalboni e Paola Roscioli della compagnia del Teatro dell'Argine di Bologna. Queste le date: il 27 gennaio, il Giorno della memoria, sarà a Codroipo (Udine), alle 20.45 al teatro Benois-De Cecco, mentre il 28 gennaio andrà in scena a Palmanova (Udine), alle 20.45 al teatro Comunale. Il 14 e 15 febbraio lo spettacolo si spost...