Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Borgo Udine

friulioggi.it Un’estate di visite guidate gratuite alla Fortezza di Palmanova

  Un’estate di visite guidate gratuite alla Fortezza di Palmanova https://www.friulioggi.it/palmanova/visite-guidate-gratuite-fortezza-palmanova-1-luglio-2023/ 1 LUGLIO 2023 di  Redazione Le visite guidate alla Fortezza di Palmanova. Sette visite guidate gratuite per scoprire la  Fortezza Unesco di Palmanova in modo inedito , grazie alll’animazione storica dei rievocatori e degli sbandieratori palmarini: domenica 2, 23 e 30 luglio, dalle ore 10, e domenica 6, 13 agosto, ore 10, il 21 agosto alle 17 e  e il 27 agosto ore 16, con partenza dall’Infopoint Borgo Udine 4. Per prenotare, basta scrivere a comunicazione@comune.palmanova.ud.it. La visita è gratuita (opzionale accesso alle gallerie, biglietto intero 3 euro). Il  percorso prevede la visita alla Fortezza  partendo da Piazza Grande, Duomo Dogale e i palazzi storici, poi verso Porta Udine e l’acquedotto, le gallerie sotterranee di contromina e Baluardo Donato, lungo il fossato e la cinta dei Baluardi vene...

Giornata del contemporaneo: orari calendario, location...

Palmanova, 12 e 13 ottobre 2019 15° Giornata del Contemporaneo Sei location cittadine per scoprire l’Arte   Decine di artisti che hanno scelto la pittura, la fotografia, la scultura e l’installazione come mezzo di espressione artistica esporranno le proprie opere a Palmanova. Un fine settimana,  sabato 12 e domenica 13 ottobre , dedicato all’arte contemporanea. Sei diverse location per ammirare e scoprire nuove forme e modalità espressive, sotto il cappello della  15esima Giornata del Contemporaneo . Sabato alle 17.30 , nel primo tratto pedonale di Borgo Udine, è prevista una performance di danza contemporanea e un’esposizione di sculture. A seguire verranno presentati i progetti in esposizione durante la Giornata. Già dal venerdì 11, l’inaugurazione è prevista alle 18.15, alla  Galleria ArtOk di Borgo Cividale 23/a, sarà aperta “Altrealtà”, mostra di Francesco Comello , visitabile sabato e domenica dalle 10 alle ...

Festa della Musica a Palmanova

Giovedì 21 giugno 2018 Festa della Musica a Palmanova Dall’alba alla sera musica in Fortezza e nella frazioni Clicca qui per maggiori informazioni Sono 22 i concerti che quest’anno animeranno la Fortezza di Palmanova in occasione della  Festa della Musica . Un evento internazionale che  giovedì 21 giugno  troverà sede anche nella città stellata. Canzoni rock e pop, danza e laboratori, musica classica e sonate jazz risuoneranno fin dal sorgere del sole. Alle 5 del mattino su Bastione Garzoni il Duo Gallemberg (Ontani-Pandolfo) eseguirà un’ora di musica classica e moderna, a seguire colazione a cura di Nonna Pallina e Albergo Roma. I concerti seguiranno poi per tutta la giornata (programma completo su  www.comune.palmanova.ud.it  e sulla pagina Facebook del Comune di Palmanova) fino a concludersi in Piazza Grande, la sera alle 23.30. Il Comune, assieme all’Accademia Musicale Città di Palmanova e al centro commerciale naturale Palmanova Città ...

Leonardo Zucchi

Addio a Zucchi, commerciante da 50 anni PALMANOVA. É morto domenica mattina, all’ospedale di Palmanova, Leonardo Zucchi, volto assai noto a chi frequentava per i propri acquisti la città stellata. Zucchi era infatti il titolare del negozio...

Galleria di Contromina: inaugurato il percorso di visita

INAUGURATO IL PERCORSO VISITA NELLA GALLERIA DI CONTROMINA Un percorso attrezzatosotto la Fortezza Clicca qui per maggiori informazioni Sarà finalmente possibile visitare liberamente le gallerie sotterranee della Fortezza di Palmanova. La galleria di contromina del rivellino veneziano, denominata 2R, a circa 250 metri a destra, uscendo da Porta Udine, è stata completamente riqualificata, illuminata e attrezzata per un tour guidato. Sarà visitabile il sabato (dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.30) e la domenica (dalle 10 alle 12.30), contattando l’Infopoint Palmanova di Promoturismo FVG di  Borgo Udine 4, Palmanova  (tel. +39 0432 924815  info.palmanova@promoturismo. fvg.it ) Queste gallerie, realizzate dal Provveditore Generale Girolamo Corner, nel 1675, hanno una profondità di 9 m e si snodano per alcune centinaia di metri sotto terra. Il percorso di visita attrezzato e illuminato è completamente pianeggiante.

Palma 99 Giri d'Italia

Palmanova in “rosa” per il Giro d’Italia Vetrine a tema coloreranno la città stellata. Previsti anche concerti e mostre di Monica Del Mondo

Palma in Wi-fi

Internet gratis per tutti a Palmanova Conclusi i lavori per la realizzazione dell’infrastruttura digitale, che rende attivo e free la connessione tramite wi-fi

Il ponte a porta Udine

Frana sulla strada regionale SR352 a Palmanova Il crollo al confine con la prima cerchia difensiva della Città fortezza, fuori porta Udine 09/07/2015 Il tratto di strada regionale SR352, a confine con la prima cerchia difensiva della città fortezza di Palmanova, fuori porta Udine, continua a creare seri problemi di viabilità e sicurezza. Dopo il recente incidente che ha fatto emergere la precarietà e l'assoluta insicurezza del parapetto del ponte, oggi, a causa delle abbondanti piogge scese durante la notte scorsa, si è verificata una nuova frana sulla spalletta del sottopasso sul fossato di epoca veneziana che ha portato allo scoperto delle tubazioni e fatto crollare alcune pietre originarie della spalletta del ponte cinquecentesco.

Visite Guidate A Palmanova

Sta crescendo il turismo emozionale e culturale legato alle città storiche, supportato poi dalla visibilità che Palmanova ha avuto negli ultimi anni anche a livello internazionale. Proprio per questo, per il secondo anno consecutivo, ogni sabato fino al 12 settembre saranno organizzate delle visite guidate alla città-fortezza di Palmanova. L’iniziativa rientra nel circuito di visite organizzate da TurismoFvg. La visita avrà inizio alle ore 16.00 dall’Ufficio Turistico di Borgo Udine, 4 e sarà effettuata anche in caso di maltempo. Il costo della visita è di 9,00 euro e, per favorire il turismo estero,  il servizio è disponibile anche in lingua inglese. I bambini fino ai 12 anni, i disabili e i possessori di FvgCard potranno usufruire gratuitamente della visita. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’Ufficio Turistico di Palmanova al numero 0432.924815 o tramite e-mail a: turismo@comune.palmanova.it.

In un anno

Palmanova: centro commerciale naturale investimenti „ Palmanova: poker di interventi per rilanciare la fortezza In un anno interventi per 100.000 euro a favore del commercio cittadino nella città stellata “

Nel Calcio di 50 anni fa la Palma di oggi e di ieri

Foto da Facebook
Palmanova, nuova luce dal centro ai borghi Illuminazione con tecnologia led e al sodio al posto delle vecchie lampade ai vapori di mercurio e incandescenza. Previsto un notevole risparmio energetico... Clicca Qui