Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Salone D'Onore palazzo municipale

Leonardo: la parola, il disegno, il paesaggio

LEONARDO: LA PAROLA, IL DISEGNO, IL PAESAGGIO. Riflessi sulla costruzione di Palmanova Palmanova, Salone d'onore del Municipio 12 novembre, ore 17,30 Programma dell'evento: Saluti delle Autorità Presidente dell'Associazione Angelo Rossi Assessore alla cultura del Comune di Palmanova Adriana Danielis Introduzione Antonio Manno Il «vocabulizare» di Leonardo, fra arte e disegno. Relazione di  Barbara Fanini Leonardo, l'evoluzione della prospettiva come strumento di rappresentazione del mondo e l'influenza sul disegno urbano di Palmanova Relazione di  Amerigo Cherici Conclusioni Antonio Manno

Presentazione della Stagione Teatrale del Teatro Modena

Stagione 2019/2020 del Teatro Modena Come da consolidata tradizione anche il programma 2019/2020 del Modena si comporrà di otto serate, sei dedicate alla prosa, una alla danza e una, fuori abbonamento, alla musica. Palmanova. Viene presentata oggi, giovedì 3 ottobre, nel Salone d’Onore del Comune di Palmanova la stagione teatrale 2019/2020 del Teatro Gustavo Modena. Ad illustrare nel dettaglio il programma della rassegna palmarina intervengono il Sindaco Francesco Martines, l’Assessore alla Cultura Adriana Danielis e il Direttore dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Renato Manzoni. Come da consolidata tradizione anche il programma 2019/2020 del Modena si comporrà di otto serate, sei dedicate alla prosa, una alla danza e una, fuori abbonamento, alla musica. Il cartellone si aprirà con i fuochi d’artificio di una delle coppie più rodate dello spettacolo italiano. Domenica 17 novembre Massimo Lopez e Tullio Solenghi porteranno il loro Show al Modena: una carrellata di ga...

Palmanova a pasquetta e non solo

Pasquetta 2018 sui Bastioni di Palmanova Attività all’aria aperta, giochi e sport, punti di ristoro, visite guidate alle gallerie, mercato e hobbistica Clicca qui per maggiori informazioni. Scarica il pieghevole con il programma completo   Sarà un lunedì di Pasquetta da vivere tra le mura veneziane e napoleoniche della Fortezza di Palmanova, patrimonio UNESCO. Il 2 aprile è rinnovato l’appuntamento con i giochi e le attività all’aria aperta, le visite guidate alla città e alle gallerie di contromina della Fortezza, da fare a piedi o in bicicletta. Ma anche il buon cibo disponibile nei punti di ristoro, le passeggiate tra le bancarelle del mercato straordinario e del mercatino dell’antiquariato e dell’usato allestito in Piazza Grande. Le attività di Pasquetta sui Bastioni tra Porta Udine e Porta Cividale prenderanno il via dalle 11 di mattina fino al tardo pomeriggio, in Piazza già dalle 9:30 con il mercato straordinario e le bancarelle. Pasquetta 2018 VISITE GUIDATE F...

ACOS invita!

                                         CON IL PATROCINIO                                            DPR. N°265/2014 Legge Reg. N°23/2012 sul Volontariato                                                                      ...

F.A.I. 24 marzo 2013

Giornata Fai a Palmanova Il 23 e 24 marzo la città stellata aprirà al pubblico quattro siti I l 23 e 24 marzo il Fondo Ambiente Italia promuove la XXI Giornata FAI di primavera per la promozione e la conoscenza di luoghi meno noti o meno accessibili al pubblico. Anche Palmanova aderisce a questa iniziativa aprendo al pubblico le porte di quattro siti.

Giorgio Pressburger

LIBRI - Incontro con Giorgio Pressburger 20:30 Salone d'Onore del palazzo municipale L'Associazione culturale Libermente con il patrocinio del Comune di Palmanova presenta A proposito di Letteratura Ungherese INCONTRO CON GIORGIO PRESSBURGER Mercoledì 27 febbraio 20:30 Salone d'Onore del palazzo municipale Ingresso libero