Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta duomo

Palma in pace: il Duomo 3 settembre 2023

  A quando la sistemazione Il campanile unisce tutti in un unico suono Altare del Rosario Giustina V. M. Una donna vestita di sole con la luna sotto i suoi piedi Altare del Redentore, l'altare maggiore La crocifissione domina l'altare maggiore Questa Assunta domina Palmanova l'assunta, il parroco è vicino al suo vescovo con il turibolo Altare della Madonna La Pala delle Milizie Il disegno di una Stella Dal progetto alla realtà Luce L'altare dell'annunziata

Restauro all'altare dell'Annunziata

Palmanova, al via il restauro dell'altare del Duomo Martines: “Siamo intervenuti subito per evitare che subisca danni maggiori” 16 dicembre 2019 Clicca per collegarti a ilfriuli.it e leggere tutto Arriva dal  Comune di Palmanova  un contributo straordinario, e urgente, per contribuire al  restauro conservativo dell’altare dell’Annunziata  con la relativa pala conservati all’interno del Duogo Dogale della città stellata. Il costo totale di cui la Parrocchia del SS. Redentore di Palmanova dovrà farsi carico sarà di 15.100 euro (più iva).

Notizie dalla Parrocchia di Palmanova

Domenica 6 ottobre mi hanno detto : Vieni alla presentazione del restauro dell'altare delle Milizie? Non mi hanno spiegato tutto.... Davanti a poca gente in Duomo la ditta che ha restaurato ha presentato con file multimediale il restauro, ma il tutto era introdotto e rifinito dall'ensemble strumentale(si dice così noooooooooo?) "Gli archi dei Patriarchi" di Cormons che ha eseguito musiche di Vivaldi, Handel, Marcello...un'occasione di musica ben eseguita dal vivo(volevano vendermi il CD ma dal vivo con il direttore Giuliano Goruppi il concerto è un ottimo ricordo). Ho fatto delle foto che di artistico non hanno niente, ma spero,prossimamente di vedere da vicino l'altare in questione. Unisco a queste immagini alcune notizie  e commenti alla Parola tratti dal foglietto settimanale che è ormai, come contenuti, esteso a tutti i paesi della Collaborazione Pastorale : Bagnaria, Clauiano, Merlana, Jalmicco, Sottoselva, Sevegliano, Privano, Trivignano Udinese, Mela...

Foto di Natale pubblicata a Capodanno

Non avendo trovato in internet la pala delle Mioizie di Alessandro Varotari detto il Padovanino (ehm cioè ci sono foto valide ma rovinate da luce in più....) ho pensato a Natale di fotografare nonostante la poca luce sulla tela nel Duomo di Palmanova. i risultati sono questi.....uno scatto nell'ambiente giusto, forse meglio di una foto durante una mostra dedicata. Buon 2019!

Luce della Pace di Betlemme

PALMANOVA, ARRIVA LA LUCE DI BETLEMME   Sabato 16 dicembre giornata ricca di appuntamenti per i giovani: alle ore 10 a Palmanova in duomo le confessioni per i ragazzi e le ragazze di 4ª e 5ª elementare di Palmanova e della 4ª di Jalmicco; alle 10.45 arrivo della «Luce di Betlemme»; alle 18 a Palmanova alla S. Messa in duomo partecipano i ragazzi/e delle classi elementari, seguono «Fiaccolata» dal duomo all’Oratorio, cena e tombolata per tutti.

7 ottobre, una giornata di sole e non solo

Mentre i diari dei provveditori generali parlano di una giornata piovosa, oggi 7 ottobre, anniversario di fondazione di Palma, 424 anni dopo splende il sole. Mentre scrivo ormai è sera ed è giornata di ringraziamento per i palmarini, è in corso la Messa che terminerà con il TE DEUM. Ma il 7 ottobre è speciale perchè si ricorda l'anniversario della battaglia di Lepanto, la definitiva contro i Turchi e la chiesa ricorda la Regina del Rosario, Maria! Oggi mi è capitato di essere a Palma tra bancarelle di buoni cibi che io non posso mangiare....tra giostre sulle quali non salirei più ormai...ho trovato una barca da accoppiare al duomo...idea dissacrante, ma stranamente Google ha ritenuto di dare importanza all'immagine trasformandola, date un'occhiata! Metto vicino per celebrare questi anniversari Gesù sulla croce in mezzo alla città(v. altare principale del Duomo), ho sempre pensato che fosse un simbolo di unione delle anime che popolano questa città! Auguri Palmarini! ...

Ricordiamoci di Roberto

E' morto Roberto Del Frate. Un piccolo ricordo di lui di 4 anni più grande di me. Fin da piccolo ho conosciuto gente più grande di me e nella mia timidezza non ci ho mai parlato più di tanto, ma quando li vedevo...questi"giovani"...sapevo di avere un esperienza in comune con loro. Con Roberto la Parrocchia, il campetto dietro il Duomo ne ha viste tante:  di giochi di bimbi(pericolose, oggi, con le vasche della filanda), di giochi di chierichetti(pallonate a iosa), di riunioni assieme al Don Luciano fino al 1971...con la scuola superiore ognuno poi ha preso una strada e l'ha percorsa fino in fondo. Magari con l'aiuto di Dio che sorride dall'alto.. Roberto da adolescente aveva una bella voce e leggeva qualsiasi testo, ma la riforma, e la varietà delle letture,  a Palma è arrivata poco a poco. Mons. Damiani ogni primo venerdì del mese celebrava la messa del Sacro Cuore, oggi mi son ricordato della lettura che Roberto leggeva ogni venerdì..non si cambiava lett...

Mario Torinese

Se n’è andato Mario “Torinese”, storico barista di piazza Grande Palmanova: De Bernardo è morto a 87 anni dopo una vita trascorsa dietro il bancone del suo locale. Conosciuto in tutta la città, è stato fondatore dell’Inter Club. Sabato 10 dicembre il funerale in Duomo di Monica Del Mondo

Festa del Ringraziamento e di Santa Cecilia

PALMANOVA, IN DUOMO FESTA DEL RINGRAZIAMENTO E DI SANTA CECILIA    Domenica 13 novembre alle 11 in Duomo a Palmanova sarà celebrata la Santa Messa solenne per la Festa del Ringraziamento e di Santa Cecilia, patrona dei cantori e dei musicisti; canti liturgici del Coro «P.A. Pavona».

Messa per i bambini dalla scuola Regina Margherita

PALMANOVA, IN DUOMO SANTA MESSA CON I BAMBINI DELLA «REGINA MARGHERITA»    Domenica 12 giugno alle ore 11.15 in Duomo a Palmanova sarà celebrata Santa Messa con la partecipazione dei bambini e bambine della Scuola dell’Infanzia «Regina Margherita» e delle loro famiglie.

Sicurezza in Duomo

In duomo arrivano quattro telecamere Palmanova, installato un impianto di videosorveglianza dopo il furto dell’anno scorso di Monica Del Mondo

4-5-6 settembre 2015 Palma alle armi

Gino Gabassi: ricordo delle esequie

Dalla lettera di San Paolo apostolo ai Romani (Rm 8, 31-35.37-39)  Chi ci separerà dall’amore di Cristo? Fratelli, se Dio è per noi, chi sarà contro di noi? Egli che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha dato per tutti noi, come non ci donerà ogni cosa insieme con lui?  Chi accuserà gli eletti di Dio? Dio giustifica. Chi condannerà? Cristo Gesù, che è morto, anzi, che è risuscitato, sta alla destra di Dio e intercede per noi?  Chi ci separerà dunque dall'amore di Cristo? Forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada?  In tutte queste cose noi siamo più che vincitori per virtù di colui che ci ha amati. Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profondità, né alcun'altra creatura potrà mai separarci dall'amore di Dio, in Cristo Gesù, nostro Signore.  VANGELO   Lc 1,39-56 Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente...

Palmanova - #FVG visita con guida

pomeriggio di Pasqua 2015 a Palmanova: le opere di idraulica per il fossato, il Duomo in festa