Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Comune

ilfriuli.it 'Se mi lasci ti sposo', sul piccolo schermo Gorizia e Palmanova

  'Se mi lasci ti sposo', sul piccolo schermo Gorizia e Palmanova Il nuovo film di Matteo Oleotto, girato nella nostra regione, giovedì 15 dicembre in prima serata su Rai1 13 dicembre 2022 Andrà in onda giovedì 15 dicembre, in prima serata, su Rai1,  'Se mi lasci ti sposo' , il nuovo film del regista friulano  Matteo   Oleotto .  Palmanova  è stata, assieme a  Gorizia , il set principale scelto dal regista per questa nuova produzione: sono state girare scene tra piazza Grande e Borghi, nel Palazzo Comunale e nella Biblioteca Civica, oltre che sui Bastioni. Il registra della serie tv Rai  'Volevo fare la Rockstar'  e di ' Mai scherzare con le stelle! ', dopo numerosi sopralluoghi ha scelto la città stellata per ambientare molte scene della sua ultima produzione. Interni ed esterne che hanno fatto da scenografia per le vicende narrate nella commedia. All’interno delle nuove commedie della collana  'Purchè finisca bene' , il film 'Se mi las...
  Il Comune di Palmanova chiede il trasferimento di proprietà dei Bastioni Tellini e Martines: “Maggiore facilità di gestione e valorizzazione. Così possiamo incrementare l’offerta e l’attrattività turistica” 13 luglio 2022 Il Comune di Palmanova sta formalizzando la richiesta d’inserimento della cinta fortificata nell’elenco dei beni da trasferire al patrimonio del Comune per il tramite della Commissione Paritetica Stato-Regione. Il documento, rivolto al Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia ed al Segretariato Generale della Regione, passerà infatti all’approvazione nella prossima seduta del Consiglio Comunale. Il Sindaco Giuseppe Tellini, assieme al vicesindaco con delega al patrimonio Francesco Martines, spiegano: “L’amministrazione comunale, dopo aver richiesto, nel 2014, il trasferimento del Museo Militare, iter che sembra ormai alle battute finali, ha deciso di richiedere il trasferimento, a titolo gratuito, di quest’importante area, dal 2017 Patrimonio Mondiale dell...

Borghi pedonali, più spazio per i dehor dei locali

  Borghi pedonali, più spazio per i dehor dei locali A Palmanova prosegue la sperimentazione 2021. "Sosteniamo i ristoratori, prolungando la gratuità del suolo pubblico” 06 aprile 2022 Così come lo scorso anno, per venire in aiuto alle attività economiche, un tratto di Borgo Aquileia, uno di Borgo Cividale e un breve tratto sul terzo anello sono stati parzialmente pedonalizzati per consentire di posizionare sedie e tavoli, consentendo così pranzare o prende un aperitivo all’aria aperta. La misura, decisa dal Comune di Palmanova su richiesta delle attività economiche, è già entrata in vigore e verrà consentita fino al 31 ottobre 2022. “L’esperimento svolto nel 2021 ha funzionato e ha dato ampi benefici alle attività economiche interessate, oltre al gradimento degli stessi frequentatori degli esercizi pubblici, sia palmarini che provenienti da fuori città. I due Borghi, così arredati, incrementano la vivacità cittadina, concentrando le attività non solo in Piazza ma anche in Borghi ...

Giornate FAI a Palmanova Udine20.it

  Palmanova, Giornate FAI: Visita alla Lunetta Napoleonica di Porta Aquileia e alla sua galleria sotterranea  Clicca per leggere l'intero articolo Assieme alla primavera, ritornano anche quest’anno le Giornate FAI dedicate alla  scoperta e visita dei luoghi più particolari e inesplorati  del patrimonio storico italiano.  Sabato 26 e domenica 27 marzo , Palmanova permetterà la visita alla  Lunetta Napoleonica a sinistra di Porta Aquileia , gestita e curata abitualmente dall’Associazione Amici dei Bastioni. Un luogo visitabile solo in poche occasioni e che si compone di una struttura fortificata fuori terra e di una galleria sotterranea lunga alcune centinaia di metri, raggiungibile solo tramite due scale a chiocciola in pietra dal piano superiore della costruzione. L’evento è organizzato dal FAI di Palmanova, coordinato dalla Presidente  Luisa Del Zotto , in collaborazione con il Comune.

27 mila euro

  Palmanova, 27mila euro di alle associazioni culturali cittadine Le ripartizioni dei contributi stabilite dal Comune. L'assessore Savi: “Stimolano e arricchiscono il patrimonio e l’offerta culturale” 10 gennaio 2022 Anche per il 2021, il Comune di Palmanova ha determinato la concessione di contributi a sostegno delle associazioni cittadine attive nel settore culturale. Il totale degli aiuti concessi è di 27.000 euro, in leggero incremento rispetto all’anno scorso. “Palmanova vanta un grande numero di associazioni che stimolano e arricchiscono il patrimonio e l’offerta culturale della città e delle sue frazioni. Le ringraziamo per il grande impegno, la qualità delle proposte e l’eccellente lavoro svolto. Spesso operano in collaborazione tra loro e così uniscono, animano e indirizzano un’intera comunità di volontari che fanno della città stellata una delle piazze culturalmente più vivaci in regione. Purtroppo anche il 2021 è stato complesso, per il prolungarsi dei limiti dettati dal...

Esce il bando....nel 2020 vogliamo i lavori!

Bando per il sottopasso di San Marco a Palmanova Entro il 2020 l'inizio lavori, dopo un iter lungo 18 anni. Investimento di 2,5 milioni di euro 18 dicembre 2019 Un iter lungo 18 anni. Iniziato nel lontano 2001 con la firma dell’accordo tra RFI e la Provincia di Udine. Ora il progetto del  sottopasso ferroviario di San Marco , nell’imbocco della zona industriale di  Palmanova , sta prendendo finalmente vita. Oggi verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per l’assegnazione dei lavori. Un investimento di  2,5 milioni di euro  la cui realizzazione avrà inizio entro il 2020, dopo le attività di esproprio di competenza di Strade Fvg, e durerà due anni.

Restauro all'altare dell'Annunziata

Palmanova, al via il restauro dell'altare del Duomo Martines: “Siamo intervenuti subito per evitare che subisca danni maggiori” 16 dicembre 2019 Clicca per collegarti a ilfriuli.it e leggere tutto Arriva dal  Comune di Palmanova  un contributo straordinario, e urgente, per contribuire al  restauro conservativo dell’altare dell’Annunziata  con la relativa pala conservati all’interno del Duogo Dogale della città stellata. Il costo totale di cui la Parrocchia del SS. Redentore di Palmanova dovrà farsi carico sarà di 15.100 euro (più iva).

Leonardo da Vinci in mostra a Palma

www.comune.palmanova.ud.it Palmanova, dal 23 novembre 2019 al 1 marzo 2020 Leonardo da Vinci e le arti nuove Arti civili e militari nel Rinascimento Esposta la “Grande Ala” con i suoi 5 metri di apertura Inaugurazione della mostra sabato 23 novembre alle 10.30   Saranno esposti 20 modelli, riprodotti dai disegni originali di Leonardo da Vinci: macchine volanti ed elevatori, macchine da guerra e strumenti innovativi di lavoro. A 500 anni dalla morte del genio vinciano, Palmanova ha voluto ricordare la figura del grande pensatore, organizzando la mostra “Leonardo da Vinci e le Arti nuove - Arti civili e militari nel Rinascimento”, visitabile all’interno della Polveriera Napoleonica di Contrada Garzoni dal 23 novembre 2019 al 1 marzo 2020.  L’inaugurazione è prevista per  sabato 23 novembre alle 10.30 . L’esposizione sarà da allora visitabile, gratuitamente, dal martedì alla domenica, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 a...

Giornata del contemporaneo: orari calendario, location...

Palmanova, 12 e 13 ottobre 2019 15° Giornata del Contemporaneo Sei location cittadine per scoprire l’Arte   Decine di artisti che hanno scelto la pittura, la fotografia, la scultura e l’installazione come mezzo di espressione artistica esporranno le proprie opere a Palmanova. Un fine settimana,  sabato 12 e domenica 13 ottobre , dedicato all’arte contemporanea. Sei diverse location per ammirare e scoprire nuove forme e modalità espressive, sotto il cappello della  15esima Giornata del Contemporaneo . Sabato alle 17.30 , nel primo tratto pedonale di Borgo Udine, è prevista una performance di danza contemporanea e un’esposizione di sculture. A seguire verranno presentati i progetti in esposizione durante la Giornata. Già dal venerdì 11, l’inaugurazione è prevista alle 18.15, alla  Galleria ArtOk di Borgo Cividale 23/a, sarà aperta “Altrealtà”, mostra di Francesco Comello , visitabile sabato e domenica dalle 10 alle ...

Presentazione della Stagione Teatrale del Teatro Modena

Stagione 2019/2020 del Teatro Modena Come da consolidata tradizione anche il programma 2019/2020 del Modena si comporrà di otto serate, sei dedicate alla prosa, una alla danza e una, fuori abbonamento, alla musica. Palmanova. Viene presentata oggi, giovedì 3 ottobre, nel Salone d’Onore del Comune di Palmanova la stagione teatrale 2019/2020 del Teatro Gustavo Modena. Ad illustrare nel dettaglio il programma della rassegna palmarina intervengono il Sindaco Francesco Martines, l’Assessore alla Cultura Adriana Danielis e il Direttore dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Renato Manzoni. Come da consolidata tradizione anche il programma 2019/2020 del Modena si comporrà di otto serate, sei dedicate alla prosa, una alla danza e una, fuori abbonamento, alla musica. Il cartellone si aprirà con i fuochi d’artificio di una delle coppie più rodate dello spettacolo italiano. Domenica 17 novembre Massimo Lopez e Tullio Solenghi porteranno il loro Show al Modena: una carrellata di ga...

Sei Edifici da utilizzare

Palmanova, nuova vita per sei edifici inutilizzati Due i possibili scenari di riutilizzo, come deposito museale visitabile o come parco tecnologico ambientale

Torneo Internazionale Fabio Zuccheri

Giovedì 16 maggio 2019 Cerimonia d’inaugurazione del 4° Torneo Internazionale di calcio Fabio Zuccheri Concerto gratuito della cover band ufficiale di Antonello Venditti “In questa banda di ladri”   Gli organizzatori del Torneo Internazionale di calcio dedicato a Fabio Zuccheri hanno scelto Palmanova come sede della  cermonia d’inaugurazione della quarta edizione delle manifestazione. Giovedì 16 maggio, in Piazza Grande  (in caso di maltempo gli eventi si terranno al Teatro Gustavo Modena), a partire dalle 17 inizieranno i festeggiamenti che culmineranno alle 21 con l’esibizione gratuita della cover band ufficiale di Antonello Venditti “In questa banda di ladri”. La manifestazione sarà presentata dalla giornalista  Elisa Michellut . L’evento, organizzato da A.S.D. calcio San Vito al Torre in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Palmanova, prevede  alle 17 la sfilata e presentazione delle 16 squadre  parteci...

Giornate FAI a Palma 2019

Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 Giornate FAI di primavera a Palmanova Fortificazioni veneziane Sortita e Loggia di Baluardo Donato Tra le vie sotterranee della Fortezza UNESCO   Palmanova ancora una volta protagonista delle Giornate FAI di primavera di sabato 23 e domenica 24 marzo. Quest’anno le visite guidate saranno dedicate alla fortificazioni veneziane e in particolare alla  Galleria di Sortita e alla Loggia di Baluardo Donato , raggiungibili seguento il tracciato del fossato da Porta Udine o da Porta Cividale.  Il sito sarà visitabile sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Quest’anno si potrà esplorare una parte del tutto inedita dei Bastioni UNESCO di Palmanova,  aperta al pubblico in pochissime occasioni e in parte ancora inedita . Sarà un viaggio nel tempo, a più di 400 anni fa, ripercorrendo le vie delle milizie veneziane, i percorsi delle truppe, gli spostamenti dei soldati dentro e fuori le mura attraverso passaggi nascost...

Concorso Completo Internazionale di Equitazione(Comune di Palmanova)

21, 22 e 23 settembre 2018 a Palmanova Concorso Completo Internazionale di Equitazione  100 binomi da Italia, Svizzera, Polonia, Austria. Clicca qui per maggiori informazioni   Secondo grande appuntamento annuale con l’equitazione. Dopo il Concorso Completo Internazionale di Attacchi (carrozze) di giugno,  un Concorso Completo Internazionale di Equitazione che si terrà a Palmanova il 21, 22 e 23 settembre 2018 . Saranno quasi  100 i binomi (cavallo e cavaliere), provenienti da Italia, Svizzera, Polonia e Austria , che si sfideranno nella tre giorni di gare. Il venerdì sarà dedicato alla prova di addestramento (dressage) che si svolgerà al Campo Ostacoli “Ettore Lajolo”. La seconda giornata sarà la volta del cross country, fuori le mura tra Porta Udine e porta Aquileia. Domenica la prova di salto ostacoli sempre al Campo ostacoli “Ettore Lajolo”. A conclusione la cerimonia di premiazione. Quest'anno l'internazionale di Palman...