Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ospedale di Palmanova

ilfrriuli.it: Palmanova, nuova rotatoria fuori Porta Cividale

  Palmanova, nuova rotatoria fuori Porta Cividale Il 30 agosto in Consiglio comunale l’approvazione del progetto definitivo di Fvg Strade. Tellini: “Si mette in sicurezza un nodo viario particolarmente delicato e trafficato” 27 agosto 2022 Andrà all’approvazione del prossimo Consiglio comunale, il 30 agosto, il progetto definitivo della nuova rotatoria fuori Porta Cividale e la conseguente variante urbanistica. “Si mette così in sicurezza un nodo viario particolarmente delicato e trafficato, cambiando radicalmente faccia a una delle tre uscite della città stellata”, commenta il Sindaco Giuseppe Tellini. Fuori Porta Cividale a Palmanova sarà, infatti, realizzata una rotatoria che metterà in connessione la strada regionale SRUD 33, la Strada regionale (ex strada statale) SR 252, via Risorgimento e il viale d’accesso alla caserma Durli. Si tratta di un importante collegamento tra Palmanova, Jalmicco e i Comuni di Trivignano Udinese e Visco, con la sede dell’Ospedale di Palmanova, la P...

ilfriuli.it 'Salute, gravi criticità nella Bassa friulana'

  'Salute, gravi criticità nella Bassa friulana' La denuncia della Uil Fpl Fvg: "Il personale è stanco e si sente abbandonato. O si cambia o sarà stato di agitazione" 26 marzo 2022 "Da presunto centro per la protesica ortopedica e per la cataratta, Palmanova dal 2019 è prima diventata il lazzaretto di AsuFc dove si sono scaricati tutti o quasi i problemi del Covid, chiudendo l'ospedale per quasi due anni per poi diventare il bancomat di AsuFc in un atto aziendale Udine centrico", denuncia in una nota la Uil Fpl Fvg. "E' sotto gli occhi di tutti come le assunzioni del personale seguano direzioni dettate, senza alcun criterio, dall'ufficio del personale di Udine senza nessuna attenzione per Palmanova e per la Bassa friulana".

"le code sotto un gazebo"

  'Palmanova, attese inaccettabili al pronto soccorso' I consiglieri del M5S denunciano "le code sotto un gazebo" e annunciano un'interrogazione alla Giunta 15 marzo 2022 Pazienti costretti ad aspettare fuori dall'ospedale, sotto un gazebo in cui attendere il proprio turno per l'accettazione. Succede a Palmanova, dove bisogna attendere fuori dal Pronto Soccorso prima di poter entrare. Lo si legge in una nota del Movimento Cinque Stelle. "Una situazione inaccettabile, per la quale interrogheremo la Giunta regionale", affermano i consiglieri regionali pentastellati. "Abbiamo ricevuto una segnalazione in merito proprio dalla famiglia di una persona anziana - spiega Ilaria Dal Zovo -. Mi sono recata personalmente sul posto e ho potuto constatare che non si tratta, come accade in altri ospedali, di un punto di primo accesso, ma di un luogo di attesa per i pazienti". "La scorsa settimana - aggiunge il consigliere Andrea Ussai - ho presen...

Ospedali di Palmanova e Gemona

  Riprende l’attività chirurgica a Gemona e Palmanova AsuFc informa che nei due poli ospedalieri ripartono le sedute previste in ‘regime ordinario’ 29 settembre 2021 Dopo il periodo di riduzione e riprogrammazione, dovuto all’emergenza pandemica e alle ferie del personale dedicato,  l’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale annuncia la ripresa dell’attività chirurgica a Gemona e a Palmanova, con i numeri e le sedute previste in ‘regime ordinario’ . Nel dettaglio, a Gemona è programmata in ottobre la ripresa dell’attività di chirurgia ambulatoriale complessa, con un incremento di sedute nei prossimi mesi fino a raggiungere a gennaio 2022 le 10 sedute settimanali. Le principali prestazioni prevedono cataratte, varici con radiofrequenza, alluce valgo non complicato, interventi di chirurgia plastica di parete, tunnel carpale, chirurgia della mano (Dupuytren), chirurgia dell'orecchio, neoformazioni dell'ala del naso (eventuali lembi), fistole per dialisi e isteroscopia semp...

Dovevo andare al Cup

La privacy mi suggerisce di dire solo che la mia meta era il Cup. Questo ufficio ha sede nell'ospedale di ….Palmanova, nel caso specifico. Da giorni ero abituato a parcheggiare davanti alla zona del bar per salire ai reparti del “corpo” e fare le mie visite di cortesia-assistenza ai malati. Parcheggio la macchina a pochi passi dal bar dopo aver trovato i primi 2 parcheggi strapieni, però mi accorgo che più mi addentro nel terzo parcheggio meno auto trovo. Vado verso la porta d’entrata che dovrebbe, aprendosi, portarmi nella zona del Velario( chiamano cosi ciò che nel vecchio ospedale era la portineria dove ti chiedevano anche….da vatu?) , CHIUSA! Tutte le entrate secondarie chiuse  e tutti i visitors dovranno entra per il VELARIO! Allora non sposto la macchina, cammino! Se andate in ospedale e guardate dall’altra parte della strada troverete la zona della protezione civile dove gli edifici sono posti in un grande cortile spianato, non ci sono colline, non ci sono alber...