Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta nazismo

ANPI: 70" Anniversario della Liberazione a Palmanova

PUBBLICATO IL   23 APRILE 2015 A Palmanova: cerimonia in ricordo della Liberazione della Caserma Piave Nella notte tra il 27 e il 28 aprile del 1945 gli uomini dei GAP – Gruppi di Azione partigiana fecero ingresso nella Caserma Piave di Palmanova dove dal settembre 1944 era operativo il più importante ed organizzato centro di repressione anti-partigiana del Friuli Venezia Giulia. Al momento dell’ingresso alla caserma i comandi nazi-fascisti erano già scappati, le celle adibite alla tortura dei prigionieri svuotate e molti documenti distrutti. Ma rimaneva lo spirito dei partigiani e dei civili morti tra quei muri: 465 tra uomini e donne dall’identità certa, a cui si aggiungono i resti di chi non fu identificato. La cerimonia del 28 aprile a Palmanova vuole divenire una giornata istituzionale di commemorazione delle oltre mille vittime del nazi – fascismo che trovarono sofferenza nella caserma Piave e al cui sacrificio dobbiamo la nostra ...

Fogolar civic e Mons. Merlino

Fogolâr Civic: da Udine per ricordare la lunga notte di palmanova del 1945 „ Una delegazione del Fogolâr Civic giunta da Udine ha reso omaggio alla memoria di mons. Merlino e di quanti cooperarono a scongiurare la distruzione la cittadella patrimonio dell'Umanità Mons. Merlino si intrattiene con il cardinale Florit vescovo di Firenze, 10 anni dopo la guerra accoglie un suo ex cappellano “