Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Terra santa

Terra Santa News 25/05/2018

Ricordiamo Mons. Rinaldo Fabris guida di Terra Santa per i palmarini

Veramente è limitatnte essere stato una guida competente e invidiata (dagli altri gruppi di pellegrini): Mons. Rinaldo Fabris era di più per i Palmarini frequentatori della cultura presentata in Casa della Gioventù negli anni ci si riuniva in pochi(e sempre con poco riscaldamento), di varia ideologia magari, tutti attenti a lui che ci parlava di una Chiesa impegnata, di frontiera, sempre in confronto della Parola intesa come Vangelo di Marco o Lettere di San Paolo. Partecipiamo?

Rinaldo Fabris....prega per lui

Chiesa udinese in lutto per la morte di mons. Rinaldo Fabris | Vita Cattolica L'ho conosciuto meglio nel pellegrinaggio organizzato dalla Parrocchia di Palmanova in Terra Santa. Davanti all'altare che ricorda la resurrezione di Gesù le Guide degli altri gruppi ci facevano i complimenti per aver scelto don Rinaldo, studioso di San Paolo, come guida del pellegrinaggio. In quell'occasione non si è rivelato come biblista esperto come certamente era, ma come sacerdote che conosce le esigenze dei cristiani che ha davanti: ogni messa era un fatto importante, da vivere insieme, da cantare insieme, in onore di Cristo, la Parola di Dio cn lui non era di sicuro marginale. Fisicamente nell'occasione si presentava fragile vista l'età, ma le gambe per le strade di Gerusalemme erano quelle di un soldato che, a tempo di marcia veloce, ti porta al Muro del Pianto nonostante la festa e quindi l'affollamento di fine Ramadan. Raccontò che era a Gerusalemme come prete appena ...

Un filmato da Buon Natale a Tutti

Anche a Betlemme mercatini

Telepace Holy Land TV  has uploaded  1014 you Betlemme, tornare a casa HD

Pubblico in ritardo: articolo del Messaggero su Luciano Quarino

(fonte Messaggero Veneto, è il più completo) È morto monsignor Quarino fu parroco per quindici anni PALMANOVA. Avrebbe compiuto 85 anni in agosto ma, dopo lunga malattia, martedì sera è spirato monsignor Luciano Quarino che guidò la comunità di Palmanova per quindici anni, dal 1974 al 1989. Nativo...

La Comunità parrocchiale della B.V. del Carmine, ricorda Mons. Luciano Quarino

La Comunità parrocchiale della B.V. del Carmine, ricorda Mons. Luciano Quarino parroco dal 1989 al 2007 riconoscente per il bene seminato con generosità e discrezione, affidandolo al Signore, perché lo accolga tra i suoi servi fedeli che celebrano in eterno la liturgia celeste.     Pregheremo il Santo Rosario giovedì 25 luglio alle ore 18.00 nella nostra chiesa, dove dalle ore 15.00 di venerdì 26 luglio la salma sarà esposta. Il funerale sarà celebrato venerdì 26 luglio alle ore 17.30 nella nostra chiesa (Concelebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo)   Io voglio ricordarlo sul Monte Tabor, il monte della trasfigurazione, assieme ad un gruppo di parrocchiani di Palmanova, Mons. Quarino è il secondo da destra nel la fila in alto 

E' morto Mons. Luciano Quarino, fu parroco di Palmanova

Monsignor Quarino in Terra Santa nel 1980 Forse ricordi personali in un blog non hanno sapore... Mons. Quarino arrivato a Palmanova si è trovato davanti parrocchiani che avevano avuto pastori molto importanti: Mons. Merlino, Mons. Damiani, don Luciano, don Luigi.. Ma da uomo paziente è entrato in Palma, nel cuore di Palma, riuscendo a creare liturgie dal tono familiare e conoscenza approfondita delle persone con varie iniziative. Non ha mai trascurato l'aspetto culturale: ha curato conferenze , convegni, riunioni chiamando a Palma persone preparatissime...ovviamente a livello teologico e biblico.  Non aveva a disposizione i mezzi degli anni 90, ma è riuscito in tutto questo, pur non trascurando di avere tra le mani un luogo al centro delle vicende palmarine,il Duomo, che, con l'aiuto della Sovrintendenza, ha cominciato a restaurare e ad amare. Il seguente articolo tratto dal Portale della diocesi ne annuncia la morte, preghiamo per lui. ...

Presepio nel Duomo di Palmanova 2012

Shoah: Yad Vashem corregge il giudizio su Pio XII Ridimensionate le accuse a Papa Pacelli mentre si riconoscono le ragioni della neutralità e l'impegno per salvare gli ebrei
Pellegrinazione al Dominus Flevit "Le lacrime di Gesu', manifestazione dell'amore per Gerusalemme". Dal santuario del Dominus Flevit, dove si fa memoria del pianto del Signore sulla Citta' Santa, hanno preso il via questa settimana le pellegrinazioni quaresimali dei francescani. More

Nel primo sabato di Quaresima

Attraverso le porte del Santo Sepolcro Le porte del Santo Sepolcro si aprono per l'ingresso solenne nella Vigilia della prima domenica di Quaresima, un rito antico che ripete l'accoglienza dei francescani a generazioni di pellegrini. More
Emergenza Siria, l'appello del Custode di Terra Santa Emergenza Siria, l'appello del Custode di Terra Santa che chiede "di sostenere con un gesto concreto i cristiani siriani e le opere di carita' della Custodia. More

Terzo Congresso dei commissari di Terra Santa

I Commissari di Terra Santa tornano a casa Una via crucis nel cuore della Gerusalemme vecchia e la messa presieduta dal ministro Generale padre Jose' Carballo. E' giunto al termine il terzo congresso internazionale dei commissari di Terra Santa. In conclusione padre Carballo ha invitato tutti a incoraggiare la fede dei pellegrini, perche' conoscano l'opera dei francescani in Medio Oriente More

La candelora a Gerusalemme

La "culla di Gesu'". Memoria e culto della Presentazione di Gesu' al Tempio di Gerusalemme La "culla di Gesu'". Con P. Eugenio Alliata alla scoperta delle antiche tracce della memoria della Presentazione di Gesu' al Tempio di Gerusalemme. More

Alcuni palmarini hanno visitato questo luogo

Il battesimo di Gesu' Nel luogo dove venne battezzato Cristo: si e' svolta domenica 8 gennaio sulle sponde del fiume Giordano la festa che ricorda il battesimo di Gesu'. Il sito, finalmente riaperto, ha permesso alla custodia di tornare a officiare la celebrazione nel luogo della festa liturgica. More

Il presepe del Duomo di Palmanova

Bottrga del Falegname, da ammirare l'animazione di questi personaggi Una visione d'insieme del presepe , sullo sfondo si vedono le barche del Lago Andate a visitare il presepe perchè queste foto non lo descrivono nella sua ricchezza

La Terra Santa per la Prima Domenica D'Avvento

Se vuoi seguire video di questa serie e sull'attualità di questi luoghi, cerca su youtube "videocustodia"

Quanti pellegrini...Quale pellegrinaggio?

Il pellegrinaggio in Terra Santa "Render vivo il messaggio dei luoghi visitati e' lo scopo princpiale che deve avere il pellegrinaggio cristiano in Terra Santa". Se n'e' parlato al Christian Information Center di Gerusalemme in occasione della Giornata Modiale del Turismo. Presente il Presidente della commissione episcopale per i pellegrinaggi, Mons. William Shomali, accanto a guide e operatori locali. More