Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta San Giorgio di Nogaro

Marisa De Filippi

Addio a Marisa De Filippi, per 42 anni aveva gestito il circolo dei reduci di Palmanova Marisa De Filippi nel circolo palmarino che ha gestito fino al 2017 Aveva 82 anni, nel 2017 decise di chiudere il locale di riferimento delle associazioni ex combattentistiche FRANCESCA ARTICO 04 SETTEMBRE 2021 PALMANOVA.  Con la morte di Marisa De Filippi, Palmanova perde un pezzo della sua storia, di quella storia legata all’imprenditoria e al sociale per la quale era conosciuta nel secolo scorso. Aveva gestito per 42 anni il circolo Combattenti e Reduci di Palmanova. L’ultimo saluto nel Duomo di Palmanova, con le note del Coro degli Alpini, poi la tumulazione a Sottoselva. Era deceduta improvvisamente nella sua casa a Palmanova, mercoledì, lasciando parenti e amici nello sconforto. Marisa De Filippi, 82 anni, era nata a San Giorgio di Nogaro il 22 marzo 1939. Nel 1962 aveva sposato l’imprenditore Dino Tellini, di Palmanova, molto conosciuto in Friuli e non solo in quanto titolare dell’omonima...

Il futuro delle ferrovie...dismesse e tristi!

Le ferrovie dismesse per rilanciare il turismo Rfi ha presentato l’atlante delle linee a disposizione di enti e associazioni. Ecco la situazione nella nostra regione di Cristian Rigo

Ricordiamo Mons. Rinaldo Fabris guida di Terra Santa per i palmarini

Veramente è limitatnte essere stato una guida competente e invidiata (dagli altri gruppi di pellegrini): Mons. Rinaldo Fabris era di più per i Palmarini frequentatori della cultura presentata in Casa della Gioventù negli anni ci si riuniva in pochi(e sempre con poco riscaldamento), di varia ideologia magari, tutti attenti a lui che ci parlava di una Chiesa impegnata, di frontiera, sempre in confronto della Parola intesa come Vangelo di Marco o Lettere di San Paolo. Partecipiamo?

Sbalordito!

Sindaci della Bassa in rivolta: «Follia farci votare con Trieste» Via libera in commissione Affari costituzionali della Camera al rafforzamento del collegio giuliano. Insorgono i deputati e i primi cittadini friulani: calpestate identità e cultura per meri calcoli elettorali di Mattia Pertoldi

ilfriuli.it Maratona da medaglia

Unesco: maratona da medaglia Record di partecipazione, nuovi primati e valori della corsa meritano il riconoscimento del Presidente della Repubblica