Si parla del restauro del campanile: chi lavora come me fuori Palma e abita fuori Palma non sa questi particolari, solo la rete o "il Palma" te li rivela (ungrazie a Bertossi e a Don Angelo, parliamone...). La relazione di Coretti completa il quadro! L'interno del Campanile mi fa venire in mente il 1971, forse fine anno 71 e inizio 72: andava di moda il canto con chitarra di adolescenti in chiesa, Mons. Piero sopportava anche questo(Santità?), il sacrista Paolino(vedi Jannacci) e gli scherzi di fine anno....quando qualcuno bloccò le campane in modo che Paolino percorresse le scomode scale di legno(pericolose ...non c'era la 626) per sbloccarle....nacque una discussione con il suo capo, ma gli autori non vennero traditi...e acqua passò nelle rogge di Palma... Post Correzione mmmmmmmmmmmmmm la vecchiaia del blogger avanza.....mmmmmmmmmmmmmm testimoni autorevoli, ancora viventi, suggeriscono di correggere gli anni citati: andiamo indietro di un anno!!! Insomma a C...